Cani: quali sono i più intelligenti del mondo

Che i cani siano i migliori amici dell’uomo ormai è risaputo, ma oggi andiamo a scoprire qual è il cane più intelligente del mondo. Tutti hanno capacità intellettive, ma ognuno è diverso dall’altro.

Questi animali si differenziano per la dimensione, per il carattere, per il ruolo a cui sono istruiti e per altre caratteristiche, ma con questo articolo vorrei descrivere quali sono le razze canine più intelligenti della terra.

I cani più intelligenti del mondo

1. Border Collie

Il primo posto tra i cani più intelligenti del mondo va al Border Collie, proveniente dal Regno Unito. È un cane pastore di taglia media e si presenta con un pelo lungo che va dai 5 ai 7 cm. Anche la coda è piuttosto lunga e pelosa.

Il colore più comune è il bianco-nero ma si può trovare anche di altre tonalità, ad esempio tricolore, merlo rosso e cioccolato. Ha orecchie non molto grandi ma abbastanza diritte ed il muso leggermente allungato. Ha un portamento armonioso e agile.

Non necessita di particolari cure e può arrivare a 15 anni di vita senza difficoltà. Ha una facilità di imparare straordinaria, immagazzina velocemente ciò che gli viene detto ed insegnato, quindi porre attenzione a come viene istruito.

2. Barbone – Barboncino

La seconda postazione tra i cani più intelligenti dell’universo è riservata al Barbone. Comunemente chiamato Barboncino in quanto è un animale di piccola taglia, di origine francese. È definito animale da compagnia.

Spesso si vede di colore bianco ma è disponibile anche nero, grigio, marrone, albicocca e rosso fulvo. Una sua caratteristica è il pelo folto e riccio che spicca soprattutto sopra alla testa, le orecchie lunghe e pendenti.

Ha un carattere socievole, vivace e coccoloso; gli piace giocare quindi è un cane adatto ai bambini. Non ama stare in disparte da solo, adora essere sempre con qualcuno e gli piace ricevere tante attenzioni.

3. Pastore tedesco

Tra le razze canine più intelligenti del pianeta si classifica al terzo posto il bellissimo Pastore tedesco proveniente dalla Germania. È un animale di taglia grande, che si trova nella classifica dei cani più grandi e belli che esistano.

Si presenta con una corporatura alquanto robusta, una testa abbastanza grande, orecchie appuntite e diritte ed un muso piuttosto lungo tanto da essere a volte definito “cane lupo” per la sua assomiglianza ai lupi. È dotato di un grande fiuto.

È ritenuto molto sveglio e attento che si presta in diversi ruoli, tra cui fare la guardia, salvare le persone, a servizio della protezione civile e della polizia, aiuto nei greggi. Ha un carattere protettivo ed equilibrato quindi adatto anche ai bambini.

4. Golden retriever

Un altro cane molto intelligente è il Golden retriever di origine scozzese. Il suo nome significa “da riporto dorato”, date le sue capacità ed il colore del suo manto, che ha varie tonalità del colore oro/rosso/marrone chiaro.

È un animale di taglia media che presenta una corporatura compatta coperta da un pelo medio lungo; le zampe non molto lunghe e arriva ad un’altezza intorno ai 50 cm. Occhi grandi e orecchie pendenti.

Considerato un cane adatto ai più piccoli in quanto è giocherellone e amichevole. Quando egli ha un obbiettivo è molto concentrato nel suo compito per riuscire a portarlo a termine. La sua longevità varia dai 12 ai 14 anni in media.

5. Dobermann

Al quinto posto nella classifica delle razze di cani più intelligenti in assoluto si posiziona il Dobermann. Il suo nome deriva dal suo creatore/allevatore tedesco che scoprì questa tipologia nel 1890.

È noto a tutti come cane da difesa, questo grazie alla sua capacità di attenzione a ciò che lo circonda e alla lealtà che dimostra verso il suo padrone. È di natura curiosa e gli piace anche giocare quando si sente coinvolto.

Si presenta con un corpo elegante e affusolato, le orecchie a punta e una coda di media lunghezza. Il Dobermann non è semplice da ammaestrare, in quanto risulta un po’ ribelle, ma una volta istruito correttamente è un animale fantastico.

6.  Shetland Sheepdog

Shetland Sheepdog è un cane da pastore che proviene dalla Scozia ed è considerato uno dei cani con maggior intelligenza. Spesso viene impiegato in compiti di guardiano di greggi, utile per la caccia e per il percorso sportivo “Agility dog”.

È un animale dalle molte sfumature, ma può avere anche colori prevalenti come il grigio, il marrone ed il nero; il pelo è piuttosto lungo. Sul suo muso allungato spuntano due bellissimi occhi a mandorla.

Ha un carattere un po’ riservato e diffidente con chi non conosce, ma si presenta sicuro di sé e agile nelle sue imprese. Si può addestrare con abbastanza facilità ed il suo temperamento giocherellone lo rende un cane amico dei bambini.

7. Labrador retriever

Il Labrador fa parte del gruppo dei Retriever ed è originario del Canada. È una razza è di taglia media che si classifica tra i cani più intelligenti dell’universo; inoltre è un bravissimo nuotatore. I cuccioli di Labrador sono molto curiosi.

Ha un carattere abbastanza buono e socievole; essendo anche molto docile è spesso indicato come cane da compagnia. Anche se preventivamente è destinato alla caccia, ha un carattere molto affettuoso e quindi ottimo amico per i bambini.

Ha il pelo liscio, la testa larga e la coda un pochino ingrossata alla base. Il suo punto critico è l’appetito, in quanto essendo insaziabile, c’è il rischio che possa ingrassare troppo.

8. Rottweiler

Vuoi sapere chi è l’ottavo cane più intelligente del mondo? Ecco il Rottweiler, proveniente dalla Germania, è una razza canina molossoide, ovvero in grado di eseguire imprese che richiedono forza e resistenza.

Si presenta a pelo corto di colore nero con sfumature marroni; può raggiungere i 40-50 kg. di peso e circa 60 cm. di altezza. È anche un animale da difesa, da guardia, da compagnia e adatto anche ai bambini.

Si consiglia di non lasciarlo solo per tanto tempo in quanto l’isolamento influisce sul suo controllo aumentando l’aggressività. Attenzione va prestata alla sua alimentazione che deve essere precisa e curata.

9. Papillon

Tra le più intelligenti razze canine si trova anche il Papillon che ha origini in Francia ed in Belgio. È un quadrupede da compagnia e può pesare intorno ai 5 kg. Con un’altezza di circa 28 cm. è considerato uno dei cani più piccoli che esistono.

Il suo nome significa “farfalla“, ed è riferito alla forma delle sue orecchie pendenti e aperte come ali di farfalla. Si tratta di un animale dal pelo lungo, sviluppato maggiormente in lunghezza piuttosto che in altezza. Ama stare in compagnia.

La vasta quantità di pelo si trova nelle orecchie, attorno al collo e nella coda. Il musetto è corto ma appuntito, con due begli occhi scuri a forma di mandorla, il corpo diritto e il portamento è elegante. Il colore base è il bianco sul quale spiccano le varie sfumature.

10. Australian Cattle Dog

Al decimo posto della classifica dei cani più intelligenti della terra si piazza l’Australian Cattle Dog di origine australiana. È conosciuto anche come cane da bestiame in quanto molto attento e coraggioso.

Possiede un grande istinto di protezione ed è molto fedele. È un animale di media taglia che arriva a 25 kg. di peso e circa 50 cm. di altezza. Si presenta con una corporatura compatta e una grossa ossatura.

Ha un temperamento forte ed equilibrato e riesce a portare a buon fine i suoi compiti, superando anche gli ostacoli più difficili. Il suo carattere è molto dolce e questo lo rende idoneo anche ai fanciulli più piccoli.

L’intelligenza dei cani

Come viene interpretata l’intelligenza dei cani? Viene valutata in base alle potenzialità che le diverse razze dimostrano; esempio le capacità aritmetiche, apprendimento di più vocaboli, capacità di memoria, reazioni in situazioni difficili.

L’intelligenza si suddivide in quattro tipi:

  • istintiva: gli istinti che fanno parte dell’indole del cane
  • adattativa: quello che l’animale apprende dalle sue esperienze
  • funzionale: valutazione delle cose che impara dagli insegnamenti
  • spaziale: se il cane ha il senso di orientamento in caso di smarrimento, tramite immagini e percezioni.

Curiosità sui cani più intelligenti del mondo

  • Il Border Collie può apprendere fino a 250 parole. (in media un cane intelligente ne apprende circa 165)
  • Le razze canine con maggiori capacità intellettive sanno contare fino a 5
  • Lo psicologo Stanley Coren paragona l’intelligenza dei cani ad un bimbo di 3 anni
  • Il cane più facile da addestrare è il Labrador retriever.

Articoli correlati ai cani:

Conosci altre razze di cani molto intelligenti da suggerire? Lascia un commento.

👁️360 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.9 / 5. Voti: 15

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Annina
Annina

Ciao, sono Annina, manager della community di Youfriend.it. Amo la natura, la musica, i colori, le emozioni... amo le sfumature che dipingono la vita! Mi piace leggere, scrivere, acculturarmi e socializzare.

Articoli: 381

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.