🚫 Cosa è vietato
- Violare le norme di pubblicazione. Trattare di politica e religione se non a scopo storico-informativo.
- Scrivere un articolo con meno di 2000 caratteri (circa 400 parole).
- Inviare articoli di tematica generale che non approfondiscono un argomento specifico, senza nessuna utilità per l’utenza, o al solo scopo di pubblicizzare siti web, attività o prodotti.
- Riportare articoli (copiare) già presenti su altri siti web o estrapolare contenuti senza citarne la fonte; i testi dovranno essere esclusivi e unici per il nostro blog.
- Inviare articoli/testi generati con A.I. farebbe perdere punti rank su Google, quindi, anche meno visite ai tuoi articoli.
- Inserire immagini che violano i diritti d’autore e protette da copyright – youfriend.it non si assumerà nessuna responsabilità in caso di trasgressione.
Nei sopracitati casi l’articolo non verrà pubblicato.
Per avere ulteriori informazioni, segnalare abusi e violazione dei contenuti, potete inviarci un email. Contattaci
✅ Consigli Utili
- Titolo: immedesimarsi nell’utente e a cosa potrebbe digitare sui motori di ricerca per trovare il tuo articolo.
- Contenuto: deve essere di alta qualità, originale, e avere minimo 2000 caratteri per un massimo di 15000 (3000 parole) circa.
- Links: dovranno essere di approfondimento all’argomento trattato e condurre (preferibilmente) a siti rinomati; i guest post possono contenere un solo link sponsor esterno rispettando quanto scritto nel punto 2.
- Articoli con introduzione, sviluppo e conclusione avranno più possibilità di successo
- Una divisione in paragrafi brevi e diversi titoli che anticipano l’argomento trattato, aiutano la lettura e SEO
- Utilizza frasi chiave alternative per esprimere lo stesso concetto
- Puoi inserire i video da Youtube incollando in un nuovo paragrafo l’url della pagina o il link fornito in condivisione, esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=t99KH0TR-J4
❗ Procedendo con l’invio dell’articolo dichiari di aver letto e compreso l’accordo e regolamento di pubblicazione.