Norme di pubblicazione Youfriend.it

Questa pagina presenta le norme publisher regolate da Google, le quali, come partner, devono essere rispettate in toto nella community e in tutti i servizi di comunicazione pubblici o privati associati a youfriend.it come: bacheca, chat, forum, messaggistica privata, gruppi, articoli e relativi commenti.

inoltre, procedendo con l’inserimento di immagini, testi, video, dichiari di esserne il proprietario o di averne il diritto di pubblicazione o autorizzazione alla condivisione, esonerando youfriend.it da ogni responsabilità.

Cosa è vietato pubblicare su Youfriend.it

Links e Socials

  • Su Youfriend.it non sono ammessi links di siti web o blog senza previa autorizzazione del sito. Fanno eccezione i guest post che rispettano il nostro regolamento e i portali autorevoli come: Ansa, Focus, Corriere della Sera, il Messaggero e le altre testate giornalistiche nazionali.
  • Links a socials e sitiweb saranno ammessi solamente nei widgets del profilo, purché rispettino il regolamento e non violino i termini che seguono in questa pagina.
  • Altri links ammessi, diversi da quanto sopra, sono a discrezione e a insindacabile giudizio degli amministratori.

Pubblicizzare la propria attività, sitiweb e Contenuti illegali

Non sono consentiti contenuti che:

  • pubblicizzano altri siti web, aziende, o qualsiasi altra proprietà senza autorizzazione da parte di youfriend.it;
  • trattano di religione e politica in ogni sua forma, fanno eccezione articoli a tema storico-informativo;
  • sono illegali, promuovono attività illecite o violano i diritti legali di terzi.

Abuso della proprietà intellettuale

Non sono consentiti contenuti che:

  • Violano il copyright in linea con il DMCA (Digital Millennium Copyright Act).
  • Vendono o promuovono la vendita di prodotti contraffatti. 

Specie protette o in via di estinzione

Non sono consentiti contenuti che:

  • Promuovono la vendita di prodotti ottenuti da specie protette o in via d’estinzione.

Contenuti di natura sessuale

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Contengono nudità.
  • Sono sessualmente gratificanti, sessualmente allusivi e/o intendono provocare eccitazione sessuale.Esempi: primi piani di seni, glutei o genitali, indumenti trasparenti o vedo-non-vedo, parti del corpo con connotazione sessuale sfocate o immagini censurate di uomini o donne che posano e/o si spogliano in maniera seducente
  • Discutono di feticci sessuali.Esempi: voyeurismo, giochi di ruolo, bondage, dominio e sottomissione, sadomasochismo
  • Riguardano l’intrattenimento sessuale.Esempi: festival di film pornografici, servizi di webcam per adulti, locali di spogliarelli
  • Promuovono prodotti per la sfera sessuale.Esempi: giocattoli sessuali, lubrificanti personali, strumenti per migliorare l’esperienza sessuale
  • Facilitano le relazioni e/o gli incontri sessuali.Esempi: incontri extraconiugali, scambi di coppia, incontri o appuntamenti occasionali
  • Forniscono consigli sulle prestazioni sessuali.Esempi: suggerimenti di natura sessuale
  • Promuovono farmaci o integratori per migliorare l’esperienza sessuale.Esempi: pillole per la disfunzione erettile, integratori per l’accrescimento del piacere sessuale

La pornografia è bandita in tutte le sue forme.

Mogli per corrispondenza

Non sono consentiti contenuti che:

  • Facilitano il matrimonio con una persona straniera.

Contenuti dispregiativi o pericolosi

Non sono consentiti contenuti che:

  • Incitano all’odio, alla discriminazione o alla denigrazione nei confronti di un individuo o un gruppo per motivi legati a razza o etnia, religione, disabilità, età, nazionalità, stato di veterano di guerra, orientamento o identità sessuale, sesso o altre caratteristiche associate a discriminazione o emarginazione sistematica.
  • Includono molestie, intimidazioni o bullismo nei confronti di un individuo o un gruppo.
  • Includono minacce o incitamento alla violenza contro se stessi o gli altri.
  • Sfruttano altre persone attraverso l’estorsione.

Contenuti scioccanti

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Contengono illustrazioni o descrizioni raccapriccianti, forti o disgustose.Esempi: sangue, viscere, sangue rappreso, fluidi sessuali, escrementi umani o animali, scene di crimini o foto di incidenti
  • Raffigurano atti di violenza.Esempi: immagini o descrizioni di sparatorie, esplosioni o lancio di bombe, video di esecuzioni
  • Contengono una quantità significativa di linguaggio osceno o volgare oppure lo mettono in particolare evidenza.Esempi: bestemmie o parolacce, varianti o alterazioni di termini volgari.

Consentire comportamenti disonesti

Non sono consentiti contenuti che:

  • Aiutano gli utenti a ingannarne altri.Esempi: creazione di documenti finti o falsi come passaporti, diplomi o certificati.
  • Promuovono qualsiasi forma di pirateria informatica o cracking e/o forniscono agli utenti istruzioni o strumenti per manomettere o accedere senza autorizzazione a software, server o siti web.

Contenuti ingannevoli

Non sono consentiti contenuti che:

  • Nascondono informazioni, forniscono una rappresentazione ingannevole o informazioni errate su di te, sui tuoi contenuti o sullo scopo principale della tua proprietà web.
  • Inducono gli utenti a interagire con i contenuti con pretesti falsi o poco chiari.
  • Utilizzano il “phishing” per ottenere informazioni degli utenti.
  • Promuovono contenuti, prodotti o servizi che utilizzano affermazioni false, disoneste o ingannevoli.Esempio: soluzioni per arricchirsi rapidamente
  • Presentano affermazioni false che suggeriscono affiliazione o approvazione da parte di un altro individuo, organizzazione, prodotto o servizio.Esempi: furto d’identità dei prodotti Google, uso improprio dei loghi aziendali
  • Sono inerenti a questioni politiche, sociali o di interesse pubblico rivolti a utenti che vivono in un paese diverso dal tuo, se descrivono in modo ingannevole o nascondono il tuo paese d’origine o altri dati personali.

Software dannoso o indesiderato

Non sono consentiti contenuti che:

  • Contengono software dannosi o “malware” che possono danneggiare un computer, un dispositivo o una rete o accedere a questi ultimi senza autorizzazione.

Esplosivi

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono la vendita di prodotti concepiti per esplodere o che potrebbero danneggiare persone o beni nelle vicinanze.Esempi: bombe a chiodi, bombe chimiche, granate, mortaretti o fuochi d’artificio esplosivi
  • Contengono istruzioni sull’assemblaggio, sul potenziamento o sull’acquisizione di articoli esplosivi.Esempi: guide per costruire ordigni, software o apparecchiature per la stampa 3D di parti di granate, bombe o altri dispositivi esplosivi

Armi, componenti per armi e prodotti correlati

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono la vendita di armi da fuoco sportive o ricreative che possono causare lesioni gravi se utilizzate in modo scorretto o che sono assimilabili alle armi vere.Esempi: pistole, carabine, fucili, fucili da caccia, pistole antiche funzionanti, pistole ad aria compressa, armi per paintball, armi ad aria compressa con proiettili “BB”, armi create con stampa in 3D
  • Promuovono la vendita di qualsiasi parte, componente o accessorio per le armi, sia finito che incompiuto, che è essenziale o migliora il funzionamento di un’arma da fuoco.Esempi: munizioni, caricatori, silenziatori, treppiedi e bipiedi per armi, scorte, kit di conversione, impugnature di armi, mirini e rialzi, meccanismi per modificare le armi semi-automatiche in automatiche (bump stock)
  • Contengono istruzioni sull’assemblaggio o sul potenziamento della funzionalità delle armi da fuoco.

Altre armi

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono la vendita di altre armi concepite o pubblicizzate come prodotti che possono essere utilizzati per ferire un avversario in gare sportive, combattimenti o per autodifesa.Esempi: stelle ninja, taser, pugni di ferro, spray al peperoncino
  • Promuovono la vendita di coltelli progettati per fornire un vantaggio a chi li utilizza (camuffamento o dotazione di meccanismi di apertura assistita).Esempi: coltelli a serramanico, coltelli da combattimento, bastoni animati, coltelli a farfalla, coltelli militari, coltelli a spinta, asce da lancio
  • Contengono istruzioni sull’assemblaggio, sul potenziamento o sull’acquisizione di prodotti che rientrano nella sezione “Altre armi”.

Tabacco

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono la vendita di tabacco o prodotti correlati al tabacco.Esempi: sigarette, sigari, pipe per tabacco, cartine per sigarette, tabacco da masticare, sigarette elettroniche

Sostanze stupefacenti per uso ricreativo

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono sostanze che alterano lo stato mentale a fini di svago o per indurre stati di euforia.Esempi: cocaina, metanfetamina, eroina, marijuana, sostituti della cocaina, mefedrone, euforizzanti legali
  • Promuovono prodotti o servizi commercializzati come strumenti che agevolano il consumo di sostanze stupefacenti.Esempi: pipe, bong, coffee-shop
  • Forniscono istruzioni sulla produzione, sull’acquisto o sull’uso di sostanze stupefacenti.Esempi: forum per lo scambio di consigli o dritte sul consumo di sostanze stupefacenti

Vendita o uso improprio di alcolici

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Facilitano la vendita online di bevande alcoliche.
  • Promuovono un consumo irresponsabile di alcolici.Esempi: la rappresentazione positiva dell’abuso di alcol, dell’ubriachezza o di gare di consumo di alcolici

Giochi e scommesse online

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono giochi e scommesse online con vincite in denaro o giochi basati su Internet in cui l’utente paga oppure punta denaro o altri beni di valore per avere la possibilità di vincere denaro o altri premi reali in base al risultato della giocata.Esempi: bookmaker o casinò online, biglietti per la lotteria online o acquisto di gratta e vinci, scommesse sportive online, siti aggregatori o affiliati che promuovono pagine di giochi e scommesse online

Farmaci con obbligo di prescrizione medica

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono la vendita online di farmaci con obbligo di prescrizione medica.Esempi: vendita di farmaci con obbligo di prescrizione medica, farmacie online

Prodotti farmaceutici e integratori non approvati

Questo tipo di contenuti include quelli che:

  • Promuovono la vendita di prodotti farmaceutici e integratori non approvati.Esempi: tutte le voci di questo elenco non esaustivo di prodotti farmaceutici e integratori non approvati; prodotti che contengono efedra; integratori dietetici e a base di erbe con principi attivi farmaceutici o ingredienti pericolosi; prodotti i cui nomi possono essere confusi con sostanze farmaceutiche, integratori o sostanze controllate non approvati.

App rimossa da Google Play Store

Si tratta di un’app che: 

Materiale pedopornografico e correlato alla pedofilia

Non sono consentiti contenuti che:

  • Promuovono lo sfruttamento sessuale di minori.Esempi: immagini pedopornografiche o altri contenuti che ritraggono visivamente, incoraggiano o promuovono l’attrazione sessuale di adulti nei confronti di minori

Proteggi la tua famiglia

Youfriend è sempre stato in prima linea nella lotta contro i maltrattamenti dei minori online e una grande sostenitore della sicurezza online per la famiglia. 

Please login to use this feature.