Cortometraggi Pixar: lista completa di tutti i corti animati Pixar

Chi non adora questi piccoli e adorabili filmati animati della famosa casa produttrice? In questo articolo vedremo la lista completa dei corti Pixar e, laddove è possibile, linkerò al video con relativa trama e curiosità.

Appassionato da sempre delle animazioni 3D, specialmente di breve durata, con una storia tanto semplice quanto dedita il più delle volte a ruotare intorno ad una morale, non potevo di certo far mancare in questo blog un elenco completo dei cortometraggi Pixar.

È dagli anni ’80 che la casa produttrice distribuisce cortometraggi in 3D grafica, prevalentemente per mostrare le capacità e idee degli sviluppatori che lavorano per l’azienda, in questo modo è riuscita pian piano ad affermarsi fra i migliori, forse la migliore nel suo campo, realizzando anche film di animazione di gran successo, collaborando spesso con prestigiose e storiche case cinematografiche come la Disney.

Da anni mi occupo di questa sezione, dove ho già inserito diversi corti animati bellissimi da vedere, prodotti non solo dalla Pixar, ma da altri studi di computer grafica, che in qualche modo hanno catturato la mia attenzione tanto da dedicargli un articolo.

Spesso infatti, pur essendo di breve durata, i corti animati riescono a colpire nel profondo la sensibilità umana, suscitando tutte quelle sensazioni ed emozioni di gioia e tristezza che è possibile avvertire quando le trame e animazioni sono ben congegnate da rendere l’atmosfera unica e carica di sentimento.

Quindi oltre a tutti i corti della Pixar che potrete trovare in questo post, date un’occhiata a l’intera categoria con gli altri video che ho selezionato tra i migliori cortometraggi animati di sempre.

Cercherò di volta in volta di tenere la lista dei cortometraggi della Pixar aggiornata il più possibile, e per rimanere completa, avrò bisogno anche del tuo aiuto. Se noti che mancano alcuni titoli fra i corti più belli della Pixar di questo elenco, fammelo sapere tramite commento!

Lista completa cortometraggi Pixar

1984 – The Adventures of André and Wally B.

Genere: Animazione sperimentale, avventura.

Questo corto, un po’ datato ma innovativo per l’epoca, segue le avventure di André e Wally B., un’ape. Un vero classico per gli amanti della storia dell’animazione.

1986 – Luxo Junior

Chi non conosce la lampada Luxo Jr.? Questo corto, una pietra miliare della computer grafica, mostra un gioco tra una lampada grande e una più piccola. Un must per capire l’evoluzione della Pixar.

1987 – Il sogno di Red

Un sogno ad occhi aperti per una bicicletta monociclo rossa. Un corto poetico e malinconico, che esplora il tema del desiderio.

1988 – Tin Toy

Un giocattolo di latta si confronta con un bambino molto vivace. Questo corto ha vinto l’Oscar, un vero trionfo per la Pixar e un precursore di Toy Story.

1989 – Knick Knack

Un souvenir cerca di fuggire dalla sua mensola. Un corto divertente e frizzante, pieno di gag.

1997 – Il gioco di Geri

Un vecchio gioca a scacchi… contro se stesso! Un corto geniale e intrigante, che mostra la bravura della Pixar nel creare personaggi espressivi.

2000 – Pennuti spennati (For the birds)

Un gruppo di uccellini prende in giro un uccellone più grande. Un corto esilarante con una bella morale

2002 – La nuova macchina di Mike

Mike Wazowski di Monsters & Co. alle prese con la sua nuova auto. Un corto divertente che piacerà ai fan di Monsters & Co.

2003 – L’agnello rimbalzello

Un agnello molto vivace che adora saltare. Un corto adorabile e pieno di energia.

2005 – Jack-Jack Attack

Cosa succede quando la babysitter si occupa di Jack-Jack, il bambino dei supereroi? Un corto esplosivo e divertente, un vero spettacolo di effetti speciali.

2005 – Mr. Incredible and Pals

Uno sguardo divertente sui supereroi con uno stile vintage.

2005 – One Man Band

Una competizione tra due musicisti di strada. Un corto ritmato e coinvolgente.

2006 – Carl Attrezzi e la luce fantasma

Carl Attrezzi alle prese con una luce fantasma. Un corto divertente per i fan di Cars.

2006 – Stu – Anche un alieno può sbagliare (Lifted)

Un alieno alle prime armi con un raggio traente. Un corto esilarante e originale.

2007 – Il tuo amico topo

Remy e Emile, i topi di Ratatouille, ci parlano dei topi. Un corto divertente e informativo, un dietro le quinte del mondo dei roditori.

2008 – Presto

Un mago e il suo coniglio affamato. Un corto classico con gag esilaranti.

2008 – BURN•E

La storia di un robot che lavora a bordo di un’astronave, ambientato nell’universo di WALL-E. Un corto divertente e commovente.

2009 – Parzialmente nuvoloso (Party Cloud)

Le cicogne e le nuvole che creano i cuccioli. Un corto poetico e delicato.

2009 – La missione speciale di Dug

Dug, il cane parlante di Up, in una missione speciale. Un corto divertente per i fan di Up.

2009 – George e A.J.

Due infermieri alle prese con Carl Fredricksen di Up. Un corto divertente e irriverente.

2010 – Quando il giorno incontra la notte (Day & Night)

L’incontro tra il Giorno e la Notte. Un corto originale e creativo.

2010 – Intervista a Ken

Un’intervista esclusiva a Ken di Toy Story. Un corto divertente per i fan di Toy Story.

2010 – I consigli di Ken – Conosci te stesso, sii te stesso

Ken ci dà consigli di stile. Un corto divertente e alla moda.

2010 – I consigli di Ken – La Comunicazione è tutto

Ken ci insegna l’arte della comunicazione. Un corto esilarante.

2011 – Vacanze hawaiiane

I giocattoli di Toy Story in vacanza alle Hawaii. Un corto divertente e caloroso.

2011 – La luna

Un bambino, suo padre e suo nonno sulla luna. Un corto magico e suggestivo.

2011 – Buzz a sorpresa

Buzz Lightyear alle prese con un gruppo di supporto. Un corto divertente e toccante.

2012 – La leggenda di Mor’du

La leggenda dell’orso Mor’du, collegato al film Ribelle. Un corto oscuro e affascinante.

2012 – Non c’è festa senza Rex

Rex organizza una festa. Un corto divertente per i fan di Toy Story.

2013 – Centro Feste

La vita al campus di Mostri University. Un corto divertente e nostalgico.

2013 – L’ombrello blu

2014 – Lava

Una storia d’amore tra due vulcani. Un corto emozionante e con una colonna sonora indimenticabile. Un vero inno all’amore e alla natura.

2015 – Il primo appuntamento di Riley

Cosa succede nella mente dei genitori di Riley quando la figlia esce per il suo primo appuntamento? Un corto divertente e geniale, che riprende i personaggi di Inside Out.

2015 – Il super team di Sanjay

Un bambino appassionato di cartoni animati di supereroi e suo padre, devoto alla religione induista. Un corto che esplora il conflitto tra tradizione e modernità con uno stile colorato e dinamico.

2016 – Piper

Un piccolo piovanello che impara a cercare il cibo sulla spiaggia. Un corto dolce e commovente, con una grafica spettacolare.

2017 – Il pranzo di Dante

Un cane randagio alle prese con il banchetto del Giorno dei Morti. Un corto divertente e colorato, ambientato nel mondo di Coco.

2017 – Lou

Un mostro fatto di oggetti smarriti che vive in un contenitore di oggetti smarriti. Un corto originale e creativo, con un messaggio importante sull’accettazione.

2018 – Bao

Una madre che soffre di sindrome del nido vuoto trova conforto in un baozi (panino al vapore). Un corto toccante e intenso, che esplora il tema della maternità e della perdita.

2018 – Zietta Edna

Uno sguardo alla vita di Edna Mode, la stilista dei supereroi. Un corto divertente e alla moda.

2018 – Purl

Un gomitolo di lana cerca di integrarsi in un ambiente di lavoro fatto di uomini in giacca e cravatta. Un corto divertente e satirico sul tema dell’inclusione.

2019 – Smash and Grab

Due robot in una miniera decidono di ribellarsi al loro capo. Un corto dinamico e adrenalinico.

2019 – Kitbull

L’amicizia tra un gatto randagio e un pitbull. Un corto toccante e commovente sul tema dell’abbandono e dell’amicizia.

2019 – Float

Un padre che scopre che suo figlio ha la capacità di fluttuare. Un corto emozionante e delicato sul tema dell’accettazione della diversità.

2019 – Vita da lampada

La vita di una lampada in un negozio di antiquariato. Un corto divertente e nostalgico, che riprende i personaggi di Toy Story.

2019 – Wind

Una nonna e sua nipote che vivono in un crepaccio e cercano di raggiungere la superficie. Un corto poetico e suggestivo sul tema della speranza e della perseveranza.

2020 – Loop

Un ragazzo non verbale con autismo e una ragazza che lo aiuta a esprimersi. Un corto toccante e importante sul tema dell’inclusione e della comunicazione.

2020 – Out

Un uomo che fa coming out con i suoi genitori. Un corto divertente e commovente sul tema dell’accettazione di sé.

2020 – La tana (Burrow)

Un coniglio che cerca di costruire la sua tana perfetta. Un corto adorabile e divertente.

2021 – 22 contro la Terra

Il personaggio 22 di Soul alle prese con la Terra. Un corto divertente e filosofico.

2021 – Vent’anni

Una ragazza che cerca la sua identità attraverso la musica. Un corto ritmato e coinvolgente.

2021 – Nona

Una nonna che si prepara a guardare il suo show preferito viene interrotta dalla nipote. Un corto divertente e affettuoso.

2021 – Ciao Alberto

Alberto, il personaggio di Luca, alle prese con la vita a Portorosso. Un corto divertente e nostalgico.

2023 – L’appuntamento di Carl (Carl’s Date)

Carl Fredricksen di Up si prepara per un appuntamento. Un corto dolce e commovente.

2024 – Self

Spero questa carrellata ti sia piaciuta! Se hai altre domande, non esitare a chiedere. Sono sempre qui per te!

Conclusione

La lista completa con tutti i cortometraggi realizzati dalla Pixar è finita, ma torna a trovarmi perché ogni anno ne escono di nuovi e aggiornerò la pagina!😻

Quali sono i tuoi corti animati Pixar preferiti? fammelo sapere nei commenti!

👁️602 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.2 / 5. Voti: 5

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 720

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.