Il filmato che state per vedere è il primo cortometraggio Pixar realizzato da John Lasseter, il fondatore della famosa casa produttrice di computer grafica e animazioni 3D. Al tempo, nel…
Chi non adora questi piccoli e adorabili filmati animati della famosa casa produttrice? In questo articolo vedremo la lista completa dei corti Pixar e, laddove è possibile, linkerò al video…
Qual è il primo corto animato realizzato dalla Pixar? Vediamo insieme il video per scoprirlo!
Soar è un pluripremiato corto animato 3D scritto e diretto dalla talentuosa Alyce Tzue che portò come tesi nel 2015, catturando subito l’interesse di molti, vinse così numerosi premi. Un misto tra il piccolo principe e i capolavori del maestro Miyazaki, questo cortometraggio animato potrebbe presto ispirare un film d’animazione, ma in attesa ci godiamo il questa breve animazione. Cosa può insegnarci questo corto? Un video che ci riconduce all’infanzia, che lancia il messaggio di non smettere mai di sognare! Soar Trama Soar narra la storia di una giovane ragazza di nome Mara, che sogna di costruire aeroplani in futuro, nel mentre si diverte a realizziare modellini provando a farli volare, ma fallisce ad ogni tentativo. In uno dei tanti giorni in cui va sulla collina a provare un nuovo aeroplanino, un piccolo pilota grande quanto una mano, cade dal cielo con il suo mezzo volante. Mara cercherà di aiutarlo a tornare dai suoi compagni. Soar corto animato video
Oggi vi propongo un delizioso corto animato 3D chiamato “Sweet Cocoon” realizzato dalla ESMA e nominato agli oscar del 2015 come tra gli short films. Trama Sweet Coocon La storia vede protagonisti due simpaticissimi insetti che si imbattono in un bruco in difficoltà con la sua metamorfosi! Essendo un bel bruco cicciotto, farà fatica ad entrare nel suo bozzolo tutto da solo, ma fortunatamente i due nuovi amici, catturati dallo spirito dell’altruismo, gli daranno una “zampa” aiutandolo. Quando finalmente riuscirà a diventare una farfalla, accadrà l’inaspettato… Sweet Coocon video
LAVA è un cortometraggio del 2014 realizzato dalla Pixar, Ispirato alla bellezza isolata delle isole tropicali e all’esplosione di vulcani oceanici, una storia d’amore musicale che si svolge nell’arco di milioni di anni. Fu lanciato nel 2015 accompagnando l’inizio del il film Inside Out. Se ami i corti animati dai un’occhiata all‘elenco completo di corti pixar! Come nasce l’idea del corto LAVA Il filmmaker James Ford Murphy ha originariamente lanciato l’idea di LAVA presentandola a John Lasseter di Pixar e Walt Disney Animation Studio suonando la sua canzone accompagnata ad un ukulele. “Questo era l’obbiettivo finale, vedere se potevo raccontare una storia completamente con una canzone” L’idea di LAVA cominciò a coesistere mentre era al matrimonio della sorella, che si sposò all’età di 43 anni. “Mentre mia sorella salì sull’altare, pensavo a quanto fosse felice e quanto tempo aveva aspettato per il suo giorno speciale”. A quel punto, gli venne in mente Loihi (un vulcano sottomarino) e si domandò… che cosa succederebbe se la sorella fosse un vulcano e cosa succederebbe se i vulcani trascorressero tutta la loro vita a cercare l’amore, come gli esseri umani? LAVA Pixar Trama Su un’isola tropicale nell’Oceano Pacifico, un vulcano solitario chiamato Uku guarda le creature della fauna selvatica con i loro compagni sperando anche lui di trovare la sua dolce metà. Ogni giorno, canterà una canzone all’oceano e continuerà a farlo per migliaia di anni, non rendendosi conto che un vulcano sottomarino di nome Lele riesce ad ascoltarlo innamorandosi di lui nelle profondità del mare. Lele emergerà nel giorno in cui Uku si sta estinguendo, ma purtroppo si troverà con il volto rivolto dalla parte opposta ed Uku ormai con la bocca coperta dall’acqua non riesce ad avvertirla della sua presenza. Uku alla fine scomparirà completamente negli abissi dell’oceano, col cuore spezzato, ma si risveglierà quando Lele comincerà […]
Big Buck Bunny è un cortometraggio animato del 2008 realizzato della Blender Istitute, nato dall’inventiva di un piccolo team di sette animatori e artisti 3D reclutati proprio nella comunità Blender. Big Buck Bunny Trama Big Buck Bunny racconta la storia di un coniglio gigante e cicciotto con un cuore più grande di lui. Quando in una giornata soleggiata tre roditori malefici decidono di dargli fastidio fino a farla talmente grossa che qualcosa scatta in lui. Bunny non sarà più il coniglietto tenero qual era! Nella tipica tradizione del fumetto servirà ai cattivi roditori una divertente vendetta. Video Big Buck Bunny corto animazione
Presto è un cortometraggio animato del 2008, diretto da Doug Sweetland e prodotto da Pixar Animation Studios in co-produzione con Walt Disney Pictures. Presto DiGiotagione è un mago il cui pezzo forte nei suoi spettacoli è quello del coniglio che esce dal cilindro. Il cilindro che usa è magico davvero, in quanto è comunicante con un altro suo cappello (sembra essere quello del più famoso Mago merlino), dal quale estrae il suddetto coniglietto di nome Alec Azam. Una sera però Presto dimentica di dare ad Alec la sua carota quotidiana e per questo si vendicherà rovinandogli lo spettacolo e sottoponendolo a un susseguirsi di divertenti colpi di scena. Guarda tutti i corti animati realizzati dalla pixar. Presto il mago e il suo coniglietto – Pixar (video)
Piper, è l’ultimo cortometraggio di una lunga serie targata Pixar. Questo breve video d’animazione, ha debuttato nelle sale cinematografiche precedendo la visione del film Alla ricerca di Dory. Se ti piacciono i corti animati, dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata o vedi tutti i corti della Pixar. Trama Piper corto pixar La narrativa del corto è abbastanza semplice, quanto adorabile: vede come protagonista un piccolo piovanello che vuole nutrirsi, ma dovrà affrontare le sue paure. L’animazione in Piper è fenomenale, vibrante e luminosa, strutturata e curata nei minimi dettagli. Come potrai notare anche tu facendo caso ai dettagli, noterai che gli animali, il mare, la sabbia e la scenografia – compreso l’audio e tutto il resto che è racchiuso in questo fantastico corto – si avvicina molto al reale. Forse, Piper, potrebbe essere il miglior corto Pixar mai realizzato dall’azienda, candidato agli oscar 2017 per il miglior cortometraggio d’animazione, sarà difficile per la concorrenza batterlo. Piper corto pixar video (2016)
In Changing Batteries video, che tradotto significa “Sostituzione delle batterie“, un figlio invierà un pacchetto a sua madre perché non poteva farle visita in quel periodo. Il pacchetto conteneva un robot. Trama Changing Batteries Il robot aiuterà la signora nel fare le faccende domestiche, come spazzare il cortile, riordinare la casa, annaffiare le piante e si occuperà di assisterla a causa della sua età avanzata. Pian piano il robot assumerà il ruolo di un figlio al quale la signora si affeziona e passeranno giornate felici. Col tempo, purtroppo, la signora si ammalerà e verrà a mancare. Ciò che il robot farà in seguito probabilmente vi rattristerà ma guardatelo fino alla fine! Changing Batteries Riflessione: Questo video serve a ricordare a tutti noi di dare importanza ai nostri genitori, specialmente alle loro esigenze via via che invecchiano. Quando avranno bisogno di noi, dovremo essere lì, pronti ad aiutarli. Hanno meritato di essere amati e curati, questo è il nostro unico modo per restituire tutti i loro sacrifici fatti per noi. Facciamo tesoro di ogni momento che abbiamo passato con i nostri genitori, in modo che alla fine possano sentirsi gratificati e importanti per averci donato la vita ed il loro tempo. Changing Batteries – The Saddest Story (video)
Si dice che non si può sfuggire al proprio destino. E con Qui e Ora (Destiny titolo originale) un team di studenti francesi ha cercato di dimostrare il contrario, raccontando la storia di un uomo che amava troppo l’orologeria e la precisione in tutta la sua manifestazione. In un certo senso, questo cortometraggio potrebbe essere un remake del film Groundhog Day (Ricomincio da capo) del ’93, ma in versione “Pixar”. Ho trovato Destiny Corto, davvero interessante e significativo, “godetevi ogni piccolo istante” del video! Trama Destiny corto d’animazione: Un uomo di mezza età si sveglia, attraversa la sua solita routine mattutina prima di andare al lavoro, e poco prima di uscire da casa però, si accorge che il suo orologio da tasca si è fermato. Questo lo porta a soffermarsi per qualche secondo, quel tanto che basta per essere investito da un autobus. Inseguito si risveglierà nella stessa mattina rivivendo la situazione più volte, e la sua anima cercherà di risolvere l’accaduto. Ma, egli sarà in grado di sfuggire al destino? Destiny corto Video
La Luna è un cortometraggio animato statunitense del 2011 diretto, scritto e sceneggiato dal genovese Enrico Casarosa e Prodotto dai Pixar Animation Studios. La storia è stata fortemente influenzata dalle vicende personali del regista, incastrato tra le personalità opposte del padre e del nonno, oltre che dai racconti di Antoine de Saint-Exupéry e Italo Calvino, mentre l’animazione e lo stile sono ispirati da Hayao Miyazaki e da La Linea di Osvaldo Cavandoli. La luna è una favola che racchiude in un minuto e mezzo l’importanza della crescita, e al tempo stesso l’essenzialità di continuare a meravigliarsi, il tutto narrato come fosse una fiaba: con una piccola grande morale, e un immenso incanto. Trama La Luna Pixar: Un ragazzo viene accompagnato per la prima volta a lavoro dal papà e dal nonno, ognuno cristallizzato sul suo modo di intendere la vita. Fermi in mare aperto su una barchetta in legno, aspettando qualcosa nel profondo della notte. Dovrà scegliere se adottare il punto di vista di uno dei due o trovare da solo la propria strada. La Luna – Pixar corto (video) Se ti è piaciuto questo corto dai uno sguardo a tutta la lista dei corti pixar!
Cerchi dei video simpatici dove la natura incontra il micro mondo degli insetti? Guarda Minuscle
BURN-E, il cortometraggio Pixar collegato a WALL•E: una storia divertente e ispiratrice di un robot perseverante. Guarda ora!
Anche un alieno può sbagliare: tuffati nel mondo di Lifted, il corto Pixar che precede Ratatouille. Risate intergalattiche assicurate!