Robot e intelligenza artificiale nel cinema: i migliori film di sempre

Oggi mi dedicherò a creare una lista dei migliori film con intelligenza artificiale, dove robot, macchine assassine e androidi saranno al centro trama.

Se siete appassionati invece di film che trattano alieni e forme di vita extraterrestre, vi consiglio di dare un’occhiata a questo precedente articolo “lista dei migliori film di fantascienza con alieni“.

Tornando a noi, e ai film di fantascienza con robot, cercherò di elencare la maggior parte delle pellicole che ho visionato, dove le macchine si ribelleranno al proprio creatore o nelle quali saranno protagoniste di scontri per la sopravvivenza dell’umanità.

Ci sarà spazio anche per tutti quei film che riguarderanno le invenzioni tecnologiche dell’uomo in prospettiva futuristica. Chi avrà la meglio, l’uomo o la macchina?

Senza dilungarci ulteriormente, vediamo quali sono tra i film d’intelligenza artificiale bellissimi da non perdere, i titoli che ho selezionato per questo articolo; sono sicuro che molti ancora non li avete scoperti e vi piaceranno senz’altro!

Spero partecipiate anche voi nel completare questa lista di film con robot da vedere assolutamente, lascinado un commento e suggerendo le vostre pellicole preferite.

Migliori film d’intelligenza artificiale imperdibili 🌐

Matrix – 1999 (saga)

Partiamo con un classico intramontabile: Matrix. Ti sei mai chiesto se la realtà che vivi è davvero reale? Neo, un hacker interpretato da Keanu Reeves, scopre che il mondo in cui crede di vivere è in realtà una simulazione creata dalle macchine. Insieme a Morpheus e Trinity, Neo si ribella al sistema in un tripudio di effetti speciali rivoluzionari per l’epoca e combattimenti che hanno fatto storia. Un vero film cult che ha influenzato tutta la fantascienza successiva. Genere: azione cyberpunk.

Terminator – Saga (dal 1984), consiglio principalmente il secondo titolo ’91 e Terminator Salvation 2009

Altro pilastro della fantascienza action: Terminator. Arnold Schwarzenegger è il cyborg venuto dal futuro per uccidere Sarah Connor, la futura madre del capo della resistenza umana contro le macchine. Il secondo capitolo, Terminator 2 – Il giorno del giudizio, è un capolavoro assoluto, con effetti speciali ancora oggi impressionanti e una storia che ti tiene incollato allo schermo. Terminator Salvation, invece, ci mostra un futuro post-apocalittico dove la guerra tra uomini e macchine è al culmine. Se ami le esplosioni e le battaglie futuristiche, questa saga fa per te. Genere: azione, fantascienza distopica.

Io Robot – 2004

Ispirato ai racconti di Isaac Asimov, Io Robot ci porta in un futuro dove i robot sono parte integrante della società umana. Will Smith interpreta un detective che indaga su un robot sospettato di omicidio, mettendo in discussione le famose Tre Leggi della Robotica. Un thriller fantascientifico che ti farà riflettere sul rapporto tra uomo e macchina. Genere: fantascienza, thriller.

A.I. – Intelligenza Artificiale – 2001

Un film toccante diretto da Steven Spielberg che esplora il tema dell’intelligenza artificiale e dell’amore. David è un bambino robot programmato per amare, che intraprende un viaggio alla ricerca del suo posto nel mondo. Una storia commovente che ti farà interrogare sulla natura dell’umanità. Genere: fantascienza, drammatico.

Alita – Angelo della battaglia – 2019

Tratto dal manga di Yukito Kishiro, Alita è un film cyberpunk ricco di azione e effetti visivi spettacolari. Alita è una cyborg che si risveglia senza memoria in un mondo futuristico e pericoloso. Dotata di incredibili abilità combattive, Alita dovrà scoprire il suo passato e combattere per il suo futuro. Genere: azione, fantascienza cyberpunk.

Transformers – Saga

Se cerchi spettacolo puro, la saga dei Transformers è quello che fa per te. Robot giganti che si trasformano in veicoli e si danno battaglia in scenari apocalittici. Tante esplosioni, effetti speciali a non finire e una trama semplice ma efficace. Perfetto per una serata all’insegna del puro intrattenimento. Genere: azione, fantascienza.

Elysium – 2013

In un futuro distopico, i ricchi vivono nella lussuosa stazione spaziale Elysium, mentre i poveri sono relegati sulla Terra, ormai ridotta a un ghetto. Max, interpretato da Matt Damon, intraprende una pericolosa missione per raggiungere Elysium e dare una possibilità di cura a se stesso e agli altri abitanti della Terra. Un film che affronta temi sociali importanti con una buona dose di azione. Genere: fantascienza distopica, azione.

Minority Report – 2002

Diretto da Steven Spielberg, Minority Report ci porta in un futuro dove la polizia può prevedere i crimini prima che vengano commessi, grazie a dei precog. Tom Cruise interpreta un agente dell’unità Precrime che si ritrova accusato di un omicidio che non ha ancora commesso. Un thriller fantascientifico ricco di suspense e colpi di scena. Genere: fantascienza, thriller.

Cloud Atlas – 2013

Un film ambizioso che intreccia sei storie ambientate in epoche diverse, dal passato al futuro. Cloud Atlas esplora temi come la reincarnazione, il libero arbitrio e la connessione tra gli esseri umani. Un’esperienza cinematografica unica che ti farà riflettere sul significato della vita. Genere: fantascienza, drammatico, epico.

Tron Legacy – 2010

Sequel del classico Tron del 1982, Tron Legacy ci riporta nel mondo virtuale del Grid, con una grafica all’avanguardia e una colonna sonora elettronica coinvolgente. Sam Flynn, il figlio di Kevin Flynn (il protagonista del primo film), entra nel Grid alla ricerca del padre scomparso e si ritrova coinvolto in una lotta per la sopravvivenza. Un film visivamente spettacolare che farà la gioia degli amanti della computer grafica. Genere: fantascienza, azione, avventura.

Film con robot 🤖 da non perdere assolutamente

Blade Runner 2049 – 2017

Sequel del cult Blade Runner del 1982, Blade Runner 2049 ci riporta in un futuro distopico e cupo, dove i replicanti (esseri umani artificiali) sono ancora una realtà. L’agente K, un blade runner interpretato da Ryan Gosling, scopre un segreto che potrebbe mettere in discussione l’intera società. Un film visivamente straordinario, con una fotografia mozzafiato e una storia che ti catturerà. Genere: fantascienza, thriller, neo-noir.

Eva – 2011

Un fikm spagnolo che esplora il tema dell’intelligenza artificiale attraverso la storia di un ingegnere che torna nella sua città natale per lavorare a un progetto di robotica infantile. Lì incontra Eva, una bambina affascinante che lo porterà a interrogarsi sulla natura dell’umanità e delle macchine. Un film intimo e riflessivo. Genere: fantascienza, drammatico.

Automata – 2014

In un futuro dove la Terra è diventata un deserto radioattivo, i robot chiamati Automata sono stati creati per aiutare l’umanità a sopravvivere. Un agente assicurativo, interpretato da Antonio Banderas, scopre che alcuni di questi robot sembrano aver sviluppato una propria coscienza. Un thriller fantascientifico che affronta temi come l’evoluzione e la sopravvivenza. Genere: fantascienza, thriller.

Lei (Her) – 2013

Una storia d’amore non convenzionale tra un uomo e un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Joaquin Phoenix interpreta Theodore, un uomo solo e depresso che trova conforto nella voce di Samantha, un’IA con cui sviluppa una profonda relazione. Un film originale e toccante che esplora il tema della solitudine e della connessione umana nell’era digitale. Genere: fantascienza, drammatico, romantico.

The Machine – 2013

Un thriller fantascientifico britannico che racconta la storia di due scienziati che lavorano allo sviluppo di un’arma cibernetica. Quando il progetto prende una piega inaspettata, le conseguenze saranno devastanti. Un film che esplora i pericoli della tecnologia militare e dell’intelligenza artificiale. Genere: fantascienza, thriller, azione.

Ready Player One – 2018

Diretto da Steven Spielberg, Ready Player One ci trasporta in un futuro distopico dove le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo in un mondo virtuale chiamato OASIS. Un giovane giocatore intraprende una caccia al tesoro all’interno di OASIS per ottenere il controllo del suo creatore. Un film ricco di citazioni alla cultura pop degli anni ’80 e ’90, con effetti speciali spettacolari. Genere: fantascienza, avventura, azione.

Ex Machina – 2014

Un thriller psicologico che esplora il tema dell’intelligenza artificiale e della coscienza. Un giovane programmatore viene invitato dal suo eccentrico capo a partecipare a un esperimento con un robot di ultima generazione di nome Ava. Un film intenso e claustrofobico che ti terrà con il fiato sospeso. Genere: fantascienza, thriller, drammatico.

Transcendence – 2014

Un ricercatore nel campo dell’intelligenza artificiale trasferisce la sua coscienza in un computer, diventando una forma di intelligenza artificiale onnipotente. Un film che esplora le implicazioni etiche e sociali di una tecnologia così avanzata. Genere: fantascienza, thriller.

Robocop – 2014

Remake del classico Robocop del 1987, questo film ci racconta la storia di un poliziotto gravemente ferito che viene trasformato in un cyborg con poteri sovrumani. Un film d’azione con una forte critica sociale. Genere: fantascienza, azione, thriller.

Spectral – 2016

Un film di fantascienza militare che racconta la storia di una squadra delle forze speciali inviata a Budapest per affrontare una misteriosa minaccia spettrale. Un film ricco di azione e effetti speciali. Genere: fantascienza, azione, thriller.

Moon – 2009

Un film indipendente che racconta la storia di un astronauta che vive da solo su una base lunare per una missione di estrazione di elio-3. Quando mancano poche settimane al suo ritorno sulla Terra, l’astronauta fa una scoperta sconvolgente. Un film intrigante e piscologico. Genere: fantascienza, drammatico, thriller.

Il Mondo dei replicanti (Repo Men) – 2010

In un futuro dove gli organi artificiali sono diventati una realtà, i “repo men” sono incaricati di recuperare gli organi impiantati a chi non riesce a pagare le rate. Un film distopico con una buona dose di azione e humor nero. Genere: fantascienza, azione, thriller.

The Time Machine – 2002

Adattamento del romanzo di H.G. Wells, questo film racconta la storia di uno scienziato che costruisce una macchina del tempo e viaggia nel futuro, dove scopre un mondo popolato da creature inquietanti. Un classico della fantascienza rivisitato con effetti speciali moderni. Genere: fantascienza, avventura, romantico.

Altri film di robot consigliati da vedere

Replicas – 2018

Un thriller fantascientifico con Keanu Reeves nei panni di uno scienziato che, dopo aver perso la sua famiglia in un incidente stradale, decide di riportarla in vita attraverso la clonazione. Il film esplora i dilemmi etici legati alla tecnologia e alla manipolazione della vita. Genere: fantascienza, thriller.

Chappie (Humandroid) (2015)

In un futuro prossimo a Johannesburg, l’ingegnere Deon Wilson crea un’IA rivoluzionaria per i robot poliziotto Scout. Uno di questi, il numero 22 soprannominato Chappie, sviluppa una coscienza e viene “adottato” da una banda di criminali. Tra azione, umorismo e riflessioni sull’intelligenza artificiale, il film segue la crescita di Chappie e il suo impatto sul mondo che lo circonda, mentre una minaccia incombe sul suo futuro. Diretto da Neill Blomkamp, con Sharlto Copley, Dev Patel, Hugh Jackman e Sigourney Weaver.

Corto Circuito – 1986

Un classico degli anni ’80 che racconta la storia di Numero 5, un robot militare che, a causa di un fulmine, acquisisce autocoscienza e fugge dal laboratorio. Un film divertente e commovente che ha segnato un’epoca. Genere: fantascienza, commedia, family.

L’uomo bicentenario – 1999

Tratto da un racconto di Isaac Asimov, questo film con Robin Williams narra la storia di Andrew, un robot domestico che, nel corso di due secoli, sviluppa emozioni e un forte desiderio di diventare umano. Una storia toccante sull’umanità e la ricerca della propria identità. Genere: fantascienza, drammatico, romantico.

Finch – 2021

In un futuro post-apocalittico, un ingegnere robotico malato terminale, interpretato da Tom Hanks, intraprende un pericoloso viaggio attraverso un’America desolata in compagnia del suo cane e di un robot che ha costruito per prendersi cura del suo amico a quattro zampe dopo la sua morte. Un film emozionante sull’amicizia, la sopravvivenza e la speranza. Genere: fantascienza, drammatico, avventura.

Guida galattica per autostoppisti – 2005

Tratto dall’omonima serie di romanzi di Douglas Adams, questo film è una commedia fantascientifica surreale e divertente che racconta le avventure di Arthur Dent, un terrestre che si ritrova a vagare per la galassia dopo la distruzione della Terra. Un film pieno di umorismo britannico e situazioni assurde. Genere: fantascienza, commedia, avventura.

I Am Mother – 2019

Un thriller fantascientifico claustrofobico che racconta la storia di una ragazza allevata da una IA con sembianze di robot all’interno di un bunker post-apocalittico. Quando una donna misteriosa arriva dall’esterno, la ragazza inizia a mettere in discussione tutto ciò che ha sempre creduto. Genere: fantascienza, thriller, drammatico.

Pacific Rim – 2013

Un film d’azione spettacolare con robot giganti (Jaeger) che combattono contro mostruose creature marine (Kaiju). Se ami le battaglie epiche e gli effetti speciali a profusione, questo film fa per te. Genere: fantascienza, azione, mostri.

Real Steel – 2011

In un futuro dove la boxe umana è stata soppiantata dai combattimenti tra robot, un ex pugile cerca di rifarsi una vita allenando un robot trovato in una discarica. Un film emozionante con una buona dose di azione e un rapporto padre-figlio al centro della storia. Genere: fantascienza, azione, sport.

A-X-L – Un’amicizia extraordinaria – 2018

Un film per ragazzi che racconta l’amicizia tra un adolescente e un cane robotico militare di nome A-X-L. Un film avventuroso e commovente che esplora il tema dell’amicizia e del legame tra uomo e macchina. Genere: fantascienza, avventura, family.

Kill Command – 2016

Un thriller fantascientifico con elementi horror che racconta la storia di una squadra di marines che viene inviata su un’isola per un’esercitazione con robot da combattimento di ultima generazione. Quando i robot si ribellano, la situazione precipita. Genere: fantascienza, azione, horror.

Virtuality – 1995

Un film per la televisione che esplora il mondo della realtà virtuale. Un ex poliziotto si ritrova intrappolato in un pericoloso videogioco dove i confini tra realtà e finzione diventano sempre più labili. Genere: fantascienza, thriller.

Il tagliaerbe (The Lawnmower Man) – 1992

Un film cyberpunk che racconta la storia di un uomo con disabilità mentali che, grazie a degli esperimenti con la realtà virtuale, acquisisce incredibili poteri mentali. Un film che ha anticipato molti temi legati alla tecnologia e alla realtà virtuale. Genere: fantascienza, horror, thriller.

Johnny Mnemonic – 1995

Un altro classico cyberpunk con Keanu Reeves nei panni di un “corriere della memoria” che trasporta informazioni sensibili nel suo cervello. Un film adrenalinico e visionario ambientato in un futuro distopico. Genere: fantascienza, azione, thriller.

The creator (2023)

Trama: In un futuro prossimo, la polizia utilizza robot da combattimento avanzati per mantenere l’ordine nelle città. Quando un virus informatico si diffonde tra le macchine, trasformandole in assassini spietati, un ex poliziotto, ora caduto in disgrazia, deve collaborare con una giovane programmatrice per fermare la minaccia e scoprire chi si cela dietro l’attacco.

Film d’intelligenza artificiali consigliati dagli utenti

Abbiamo visto robot che diventano umani, umani che si fondono con la tecnologia, mondi distopici e futuri incerti. La fantascienza, in fondo, non è solo effetti speciali e battaglie spaziali, ma anche uno specchio che riflette le nostre paure e le nostre speranze. Ci invita a riflettere sul futuro che vogliamo costruire e sul significato di essere umani in un mondo in continua evoluzione. Spero che questo viaggio attraverso questi film ti abbia stimolato qualche riflessione. E tu, cosa ne pensi? Qual è il film che ti ha fatto pensare di più?

Suggerisci tramite commento i titoli inerenti alla categoria intelligenza artificiale e robot, verranno inseriti in elenco! 🤖

👁️633 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.3 / 5. Voti: 3

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 717

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.