Qual è l’albero più alto del mondo e dove si trova? Me lo sono chiesta molte volte mentre avevo davanti immensi arbusti che sembravano toccare il cielo. Così maestosi e ricoperti di foglie, mi facevano sentire davvero minuscola.
Quando si cammina in mezzo alla natura e si guarda verso l’alto sembra che tutti gli alberi siano più o meno della stessa misura, ma invece qualcuno sovrasta su altri. Quindi ora andiamo a scoprire gli alberi più grandi e alti che esistono.
Se ti interessa puoi leggere anche alcune informazione relative all’albero più vecchio del mondo.
L’albero più alto del mondo
L’albero più alto del mondo è situato nel Parco Nazionale di Redwood, in California, Stati Uniti e si tratta di una Sequoia sempervirens alta ben 115,66 metri e appartenente alla famiglia delle Taxodiacee.
La caratteristica di questo “Hyperion” è stata rilevata da due esperti biologi nel 2006; il precedente primato apparteneva alla sequoia Helios che misura 114,30 metri. Anch’essa si trova nello stesso parco.
Nelle zone californiane sono presenti altri alberi tra i più alti della terra che superano i 112 e 113 metri di altezza. L’Hyperion, comunque, pur essendo l’albero più grande del mondo per l’altezza, non è il più grosso.
Infatti la sequoia più voluminosa del pianeta è la “Generale Sherman“, alta 83,8 metri ma con un volume di 1.487 m³. Il peso di questo albero più grosso del mondo è di circa 1.910 tonnellate.
Questa imponente opera della natura, la cui base misura 31,30 metri, si trova nel Parco Nazionale della Sequoia, sempre nello stato della California e sembra abbia un’età di oltre 2000 anni.
Quali sono gli alberi più alti del mondo
Per dare un’idea di quali sono gli alberi più alti del mondo, segue una classifica con l’indicazione dell’altezza delle varie tipologie. Ne cito solo una decina in quanto sono molte le varietà che rientrano tra gli alberi più grandi della terra.
- Hyperion – 115,66 mt.
- Helios – 114,30 mt
- Icarus – 113,14 mt.
- Stratosphere Giant – 113,11
- The National Geographic Society – 112,71
- Orion tree – 112,63
- Lauralin – 112,62 mt.
- Rockefeller – 112,60 mt.
- Paradox – 112,56 mt.
- Mendocino Tree – 112,20 mt.
L’albero più alto d’Italia
L’albero più alto d’Italia si trova in Toscana, nel comune di Reggello, e conta un’altezza di 62,45 metri. Si tratta di una conifera sempreverde chiamato anche Abete di Douglas, appartenente alla specie Pseudotsuga menziesii.
Tale maestosità è seguita da una Sequoiadendron giganteum (sequoia gigante) situata nel comune di Appiano, in provincia di Bolzano, e misura 57,5 metri; appartenente alla famiglia delle Cupressacee.
Al terzo posto si trova il “Platano comune” con 55 metri di altezza ed è possibile vederlo nel paese piemontese di Agliè.