Waitomo Caves: le stelle nelle caverne in Nuova Zelanda

Le Waitomo Caves, conosciute anche come Glowworm Caves (Grotte delle Lucciole), sono un complesso spettacolare di grotte calcaree situate in Nuova Zelanda, una meraviglia naturale formatasi circa 30 milioni di anni fa grazie all’erosione dell’Oceano Pacifico. Questo mondo sotterraneo unico, composto da oltre 400 grotte, si estende sotto una lussureggiante area verde nel distretto di Waitomo, offrendo uno spettacolo mozzafiato.

Un Universo di Stalattiti, Stalagmiti e Bioluminescenza

Le pareti delle Waitomo Caves, ricche di calcare e fossili, sono decorate da stalattiti, stalagmiti, colonne, formazioni rocciose e laghi sotterranei. Ma la vera magia risiede nelle pareti e nel soffitto, abitati da insetti bioluminescenti simili a lucciole, i glowworms. Questi organismi emettono una luce che varia dal verde al blu, creando un incredibile cielo stellato nel buio più profondo delle caverne.

Il Segreto della Luce dei Glowworms

Questi insetti, durante la fase larvale, producono luce per attirare le prede. L’intensità del bagliore dipende dalla disponibilità di cibo, creando un’atmosfera surreale fatta di punti luce e bagliori fluorescenti che brillano come stelle. Questa specie di lucciola è presente esclusivamente in Nuova Zelanda, rendendo le Waitomo Caves un luogo davvero speciale.

Esplorando le Profondità delle Waitomo Caves

Le caverne si sviluppano su tre livelli:

  • Livello Superiore: Comprende l’ingresso e la zona delle Catacombe, caratterizzate da piccole insenature scavate nella roccia.
  • Secondo Livello: Ospita la Camera dei Banchetti, dove i primi visitatori si fermavano per consumare i pasti.
  • Terzo Livello: Si trova la Cattedrale, la caverna più grande del complesso, chiamata così per un’imponente formazione calcarea che ricorda un organo.

Il tour culmina con un giro in barca nella zona con la maggiore concentrazione di glowworms, un’esperienza indimenticabile. Le Glowworm Caves sono rinomate anche per la loro acustica perfetta, che le rende un palcoscenico ideale per esibizioni liriche e concerti.

Storia e Scoperta delle Grotte di Waitomo

Le grotte furono esplorate per la prima volta nel 1887 dal capo Maori Tane Tinorau e dal geometra inglese Fred Mace. I Maori conoscevano l’esistenza delle caverne, ma non avevano mai esplorato le zone sotterranee, accessibili solo in barca attraverso un corso d’acqua.

Grazie a queste esplorazioni, fu scoperto l’accesso superiore che oggi funge da ingresso. Il capo Maori permise quindi le visite turistiche dietro pagamento di un biglietto. Dal 1906, l’amministrazione delle Waitomo Caves è gestita dal Governo neozelandese.

Visitare le Waitomo Caves: Un’Esperienza Indimenticabile

Queste attrazioni di fama mondiale sono una tappa imperdibile per turisti locali e internazionali. Le opzioni di visita includono gite in barca lungo il fiume sotterraneo, discese in corda doppia e rafting.

Dai un’occhiata se c’è qualche tours interessante qui

Articoli correlati:

 Video Waitomo Caves: le stelle nelle caverne

Conoscete altre caverne simili o di più belle?

👁️138 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 1

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Annalisa
Annalisa
Articoli: 86

2 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.