F1 | GP di Australia: piove sempre sul bagnato

Questa domenica mattina si è concluso il primo round di Formula 1 dell’anno 2025, il GP di Australia. Sul podio Norris, Verstappen e Russel, seguiti dall’orgoglio nazionale Kimi Antonelli, completano la top ten Albon, Stroll, Hulkenberg, Leclerc, Piastri e Hamilton. Questo primo round di Formula 1, come anticipato dalle previsioni meteo, si è corso interamente sul bagnato portando a numerosi colpi di scena.

Dynamic shot of a Formula 1 car speeding on a race track during daytime.

Le lacrime di Hadjar

Il giovane talento di Racing Bulls, classe 2004, a causa delle condizioni impervie della pista, è finito in testa coda nel giro di formazione, danneggiando irrimediabilmente la vettura. L’errore, se così lo vogliamo chiamare, è più che comprensibile date le condizioni della pista. Condizioni che hanno costretto altri piloti del calibro di Carlitos Sainz e (Fre)Nando Alonso al ritiro. Isack Hadjar è sceso dalla vettura trattenendo le lacrime, forse per il pensiero che è corso subito alle temibili scelte del Dr. Helmut Marko. Il Super consulente di casa Red Bull non ha tardato a commentare le lacrime del giovane pilota con parole al vetriolo e senza pietà, definendo il comportamento di Hadjar imbarazzante; di seguito le sue parole:

Ha messo in scena uno spettacolo commovente. E’ stato un po’ imbarazzante.”

Per fortuna a consolare la giovane promessa della Formula 1 ci ha pensato Anthony Hamilton (padre di Lewis), portando un po’ di umanità nel Circus della Formula 1 e serenità nei pensieri di Hadjar.

Un italiano in top 5 al GP di Australia

Grande gioia per questo GP di Australia è stato il giovane Kimi Antonelli che, partendo in sedicesima posizione ha concluso la gara al quarto posto. La prestazione di Kimi è stata fenomenale e ha portato il giovane pilota bolognese ad infrangere un numero consistente di record:

  • Quinto miglior risultato per un italiano all’esordio dal 1970
  • Secondo pilota più giovane ad andare a punti, dopo Super Max
  • Il miglior esordiente da Kevin Magnussen
  • Miglior rimonta in una gara di esordio

Meglio che Giorgino Russell si guardi le spalle, perchè un talento italiano è arrivato in città!

La Papaya volante!

Senza ombra di dubbi la McLaren ha mostrato una netta superiorità al GP di Australia. Lando Norris ha dominato per l’intero tempo di gara, mostrando un passo gara mostruoso e gestendo splendidamente la pressione dettata dalle condizioni meteo, dal compagno di squadra, dalle Safety Car e da un famelico Super Max Verstappen. Se non fosse stato per il fuori pista del nativo di Melbourne, Oscar Piastri, con tutta probabilitò la squadra papaya avrebbe conquistato un’incontrastabile doppietta. Se queste sono le premesse e se dovessero ripetersi per l’intera stagione, cari fan della Formula 1, mettetevi comodi, perchè si prospetta una replica del 2023 in versione papaya!

“Ho il sedile pieno d’acqua!”

Caro Carletto Leclerc, sicuro che non sono le tue lacrime? Dire che la prestazione di Ferrari è stata deludente è dire poco. Le aspettative nutrite dalla compagine di Maranello e dalle parole di Lando Norris ai test prestagionali hanno illuso il popolo ferrarista che ha dovuto constatare, sotto la pioggia gelata di Melbourne, l’inconsistenza della vettura rossa. Le difficoltà nella guidabilità della rossa potrebbero essere spiegate dalla necessità di alzare l’altezza da terra per evitare penalità. Ma la vettura non è stato l’unico problema della rossa, il muretto sembra non avere le idee chiare e lascia fuori Carletto Leclerc e Luigino Hamilton sotto un diluvio battente; inoltre, l’ingeniere di pista, Riccardo Adami, litiga con Hamilton per l’intero Gran Premio. Sembra essere tornati all’era Binottiana del “Stiam cercando di capire...”, speriamo che lo Zio Fred rimetta al più presto in riga la compagine rossa che sembra aver smarrito la retta via (come Raikkonen al GP del Brasile 2012).

Pagella del GP di Australia

  • Lando Norris: 9 Come la salsa di pomodoro (concentrato)
  • Max Verstappen 9 Sembra più umano… Ma comunque affamato!
  • George Russel: 8 Uno spettro si aggira per Melbourne…e si porta a casa il podio
  • Kimi Antonelli: 10 Un rookie col cuore di un veterano F-E-N-O-M-E-N-A-L-E
  • Alexander Albon: 8 La cura del morigerato Vowles funziona… Concreto!
  • Lance Stroll: 7 Come ci sono finito qui?! Insolitamente a punti
  • Niko Hulkenberg: 7 La vendetta di Binotto…!
  • Charles Leclerc: 6 In un lago di lacrime
  • Oscar Piastri: 7 Se non fosse stato per la Sbinnata…
  • Lewis Hamilton: 5 Un vecchietto brontolone
  • Pierre Gasly: 6 Ad un passo dai punti, non male
  • Yuki Tsunoda: 6 Ottima qualifica… ma i punti si fanno di domenica
  • Esteban Ocon: 5 Disperso…
  • Oliver Bearman: 6 Alla ricerca del compagno disperso… Rookie sopravvissuto
  • Liam Lawson: 5 Degno erede di Perez… Per la felicità del Dr. Marko
  • Gabriel Bortoleto: 6 Buona qualifica ma il meteo non perdona
  • Fernando Alonso: 5 Ah non era la giornata dei Crash Test…?
  • Carlos Sainz: 4 Cavaliere del lavoro… I meccanici Williams erano disoccupati!
  • Jack Doohan: 4 A Flavio questo non piacerà…! Colapinto indossa il casco
  • Isack Hadjar: N.C. Disperato e Umano ma prontamente consolato!

Premi del GP di Australia

  • Premio Pilota: Kimi Antonelli Un debutto fenomenale!
  • Premio Team: McLaren Che dire? Impeccabile
  • Premio Amarezza: Ferrari Come siamo messi per il 2026?
  • Premio Stratega: Red Bull In RB mangiano pane e strategie
  • Premio Iattura: Haas Metti le intermedie… Togli le intermedie…
  • Premio Boris: Ferrari “It’s too f****** late now!”



👁️48 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.5 / 5. Voti: 4

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.