Forty acres and a mule (40 acri e un mulo)

Oggi vi voglio parlare di questa frase “Forty acres and a mule” la prima volta che l’ho sentito fu alla Performance del Super Bowl della NFL (il Super Bowl è l’evento più famoso del mondo è la partita finale e più importante) il Super Bowl è quasi come la finale di una Champions League. 

Ma ora orniamo alla famosa frase, per scoprirne il significato e a cosa si riferisce.

Cosa significata Forty acres and a mule (40 acri e un mulo)

“Forty acres and a mule” fa riferimento al risarcimento che doveva essere assegnato agli schiavi afro-americani liberati dopo la guerra civile americana (1861-1865): 40 acri di terra coltivabile ed un mulo con il quale trascinare l’aratro per coltivarla. Emanato il 16 gennaio del 1865 dal Maggiore Generale W. Sherman.

Questo progetto era il frutto dello Special Fields Orders N.15. Si applicava alle famiglie nere che vivevano vicino alla costa della Carolina del Sud, della Georgia e della Florida. I muli non erano presenti in realtà nel primo provvedimento, ma potrebbero essere stati distribuiti comunque dall’esercito. Dopo l’assassinio del presidente Abramo Lincoln, il suo successore, Andrew Johnson, revocò gli Ordini di Sherman.

 In realtà, la “Freedmen’s Bureau Bill” sulla quale pose il veto, non faceva menzione di concessioni terriere o di muli. (Un’altra versione della Freedmen’s Bill, sempre senza concessioni terriere, venne approvata in seguito, dopo che venne annullato il secondo veto di Johnson.)

Successivamente, il presidente Andrew Johnson, salito al potere dopo l’assassinio di Licoln, ha revocato gli ordini di Sherman. Intanto entro il giugno del 1865, circa 10.000 schiavi liberati erano stati insediati su 400.000 acri in Georgia e Carolina del Sud; con il ribaltamento dell’ordine, Johnson poi ha restituito tutte le terre ai precedenti proprietari bianchi. 

Curiosità

Alcuni promotori di truffe sulla dichiarazione dei redditi hanno sostenuto che gli afro-americani hanno diritto a un credito di imposta per i risarcimenti agli schiavi, sostenendo talvolta che essi possono dedurre il costo di 40 acri e un mulo dal loro reddito imponibile. L’Internal Revenue Services considera frivole queste argomentazioni fiscali e ha fatto causa a persone che tentano di evitare di pagare le tasse in questo modo.

La frase Forty acres and a mule (40 acri e un mulo) in teoria, ma anche in pratica, sarebbe una “falsa promessa” dati agli schiavi afroamericani, dai loro padroni bianchi e anche dal governo per “tenerli” buoni, ma cosi non fu stato. Sono passati più o meno 160 anni di storia della Schiavitù americana, e gli afroamericano “aspettano” ancora questa famosa promessa.

 Kendrick Lamar cita “40 acres and a mule” al Superbowl di New Orleans:

Kendrick Lamar cita “40 Acres and a mule” alla performance del SuperBowl prima della sua Diss song a Drake “Not Like Us”.

cita questa frase“40 acres and a mule this is bigger than the music” e si riferisce al progetto scritto prima sopra. Il General Order No. 15, emanato dal generale William T. Sherman nel 1865, prevedeva l’assegnazione di 40 acri di terra agli schiavi liberati, una promessa mai mantenuta, oggi simbolo delle riparazioni mai concesse.

 

Ecco qui alcuni link:

Superbowl – significato spiegato in un video di Youtube

 

 

 



👁️25 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.5 / 5. Voti: 2

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Akim Tavares
Akim Tavares

Sono un ragazzo abbastanza tranquillo che piace scoprire cose nuove =)
“Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.” - Jim Morrison

Articoli: 22

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.