Soul Eater (ソウルイーター Sōru Ītā?) è un manga giapponese scritto da Atsushi Ohkubo e pubblicato da quare Enix sul mensile Monthly Shōnen Gangan sotto etichetta Gangan Comics.
All’inizio è stato rilasciato in tre one-shot separati nel 2003, per poi uscire come serie regolare a partire dal 12 maggio 2004. La serie è stata trasposta in un anime, di cui il primo episodio è andato in onda il 7 aprile 2008, realizzato dallo studio Bones.
In Italia, il manga viene pubblicato da Panini Comics a partire dal 14 maggio 2009 e, per l’occasione, sono state realizzate due cover differenti del primo volume: la copertina normale e una Variant Limited Edition; mentre l’anime è attualmente in corso di trasmissione su Rai 4 dal 2 settembre 2010, e verrà successivamente pubblicato in Dvd dalla Dynit in Box da collezione nel corso del 2011
>> Lista anime da non perdere assolutamente <<
Anime simili o come Soul Eater
Soul Eater Trama
In un mondo in cui il male dilaga, portando alla follia gli uomini, esiste una scuola situata nella Death Valley, in Nevada, che addestra giovani ragazzi e ragazze da tutto il mondo alla lotta contro i nemici dell’umanità. Questa scuola, conosciuta come DWMA (Death Weapon Meister Academy), forma i cosiddetti Shokukin, ovvero i “Maestri d’armi”. L’obiettivo di questi giovani guerrieri è raccogliere novantanove anime malvagie e un’anima di strega, per alimentare i loro compagni di squadra, detti Buki o “Armi”. Le Armi sono individui dotati di poteri speciali, che si trasformano in armi letali grazie al legame con il loro Meister.
Lo scopo finale della Death Weapon Meister Academy è mantenere la pace nel mondo, eliminando fisicamente coloro che si immergono nell’oscurità o commettono crimini efferati contro l’umanità, impedendo così la rinascita di un nuovo Kishin. Un Kishin è un essere demoniaco che si nutre di anime umane innocenti, e che ha raggiunto uno stadio demoniaco terribile. In passato, un Meister chiamato Ashura si trasformò in Kishin, minacciando di portare il mondo nel caos. Fu solo l’intervento di Shinigami, che lo sconfisse in battaglia, dissanguandolo e intrappolandolo in una sacca fatta con la sua pelle. Questo Kishin è ora imprigionato in un’area sotterranea sotto la cittadina che ospita la DWMA.
Gli studenti della DWMA seguono lezioni nei vari campi di combattimento, impartite da Maestri esperti e più anziani, e si imbarcano in missioni speciali chiamate “lezioni di recupero”. La maggior parte di queste missioni consiste nel raccogliere anime malvagie. I Maestri agiscono solitamente da soli con le proprie Armi, ma può capitare che si uniscano ad altri compagni per portare a termine missioni più complesse.