Hai deciso di creare il tuo sito web o blog con WordPress? Ottima! Considera che 500 milioni di siti usufruiscono di questo fantastico CMS per i propri contenuti, e te lo consiglio anche io! In questa guida semplice e pratica ti spiegherò passo passo come creare il tuo blog wordpress utilizzando Keliweb, un provider di hosting affidabile che uso anche io per costruire i miei sitiweb. Prepara il caffè (o il tè, se preferisci) e iniziamo!
Se stai cercando chi costruisca il tuo blog o social network, dai un’occhiata alla mia pagina: Creazioni web e Grafica
Cos’è Keliweb e perché sceglierlo?
Keliweb è un’azienda italiana che offre hosting web, domini, e tanti altri servizi per chi vuole creare un sito. È perfetta per chi è alle prime armi perché:
- Ha prezzi competitivi.
- Offre un’ottima assistenza clienti in italiano.
- È ottimizzata per WordPress.
- In tutti i piani c’è il dominio incluso gratis il 1° anno
- Tantissime opzioni di gestione: mail, sicurezza, firewall, anti hacking, tool di migrazione, backup… eccetera.
In quindici anni di attività nel web ho testato molteplici servizi di hosting italiani, passando anche da Aruba e TopHosting, tuttavia, attualmente il mio preferito è Keliweb! Se vuoi un servizio veloce, sicuro e facile da configurare, Keliweb è quello che fa per te.
Keliweb piani WordPress e Opzioni migliori
Devi sapere che Keliweb offre diverse soluzioni per chi vuole costruire un sito WordPress, diviso i 3 piani con 4 opzioni l’uno:
1. WordPress cPanel: Per avere il pieno controllo
Questo è il piano che utilizzo solitamente io, in maniera da poter gestire tutto manualmente e avere il pieno controllo della situazione tramite cPanel. Se affiderai il tuo sito nelle mie mani, è questo ciò che devi scegliere per cominciare insieme.
Solitamente ha sempre ottime offerte che arrivano intorno 20€ l’anno per la prima opzione del piano. Il dominio .IT è sempre incluso, i server garantiscono un’ottima velocità, performance, sicurezza e sarà possibile fare un upgrade del piano per migliorare il servizio qualora servisse.
Cosa aspetti! Vai su Keliweb e sul menu Hosting > WordPress cPanel, scegli il tuo piano e procedi con la registrazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattarmi.
2. WordPress Plus: gestione da wordpress + AI
È uno dei nuovi piani dell’azienda che offre un AI di supporto alla creazione dei tuoi contenuti, immagini e testi, integrata al tuo WordPress.
I prezzi sono simili a WordPress cPanel, certo, non avrai tutto il controllo tramite cPanel, ma avrai già tutto configurato per avere ottime prestazioni e sicurezza con Security Shield, Backup automatici, Firewall e Protezione Anti DDoS e tanto altro.
Vai sul sito di Keliweb e dal menu Hosting > WordPress Plus e poi scegli il piano più adatto al tuo lavoro.
3. WordPress Gestito: ideale per Web Agency e Professionisti
Il piano gestito promette di mantenere aggiornato per te il core di WordPress, plugin, temi, PHP. Insomma, non dovrai fare nessuna fatica e occuparti solamente di inserire i tuoi contenuti con il supporto dell’intelligenza artificiale!
Sul WordPress gestito, infatti, c’è un AI Assistant incluso in tutti i piani e basato sull’intelligenza artificiale generativa, ti consentirà di creare testi e immagini direttamente all’interno delle pagine WordPress e personalizzare il contenuto. Cosa volete di più?
Vai sul sito di Keliweb e dal menu Hosting > WordPress Gestito e poi scegli il piano congeniale alle due esigenze.
Come creare un sito web o blog con Keliweb e WordPress
1. Acquista il tuo Hosting e Dominio su Keliweb
Per iniziare, vai sul sito ufficiale di Keliweb e segui questi passaggi:
- Scegli il tuo piano di hosting WordPress. Scegli tra i piani che abbiamo visto sopra.
- Registra un dominio. Questo sarà il nome del tuo sito, ad esempio “www.ilmiosito.it“.
- Completa l’acquisto seguendo le istruzioni.
Consiglio: Usa un nome strategico e facile da ricordare per il tuo dominio. Non superare le 3 parole, meglio 1 se possibile. Es: www.RicetteFacili.it
2. Installa WordPress
Keliweb semplifica tutto con il loro pannello di controllo cPanel. Ecco cosa devi fare:
- Accedi al tuo account Keliweb.
- Vai su “Applicazioni Softaculous” e seleziona WordPress.
- Clicca su “Installa” e compila i campi richiesti:
- Scegli il dominio.
- Imposta nome utente e password per accedere al pannello WordPress.
- Premi “Installa” e aspetta qualche minuto.
Facile, no?
3. Configura WordPress
Ora che WordPress è installato, è il momento di personalizzarlo:
a. Accedi al Pannello di WordPress
Vai su “www.iltuodominio.it/wp-admin”, inserisci username e password e accedi.
b. Scegli un Tema
- Vai su “Aspetto > Temi”.
- Clicca su “Aggiungi nuovo” e cerca un tema che ti piace (ad esempio, “Astra” o “OceanWP”).
- Clicca su “Installa” e poi su “Attiva”.
c. Installa Plugin Essenziali
Ecco alcuni plugin che ti consiglio:
- Yoast SEO: per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca.
- Elementor: per creare pagine spettacolari.
- Wordfence: per la sicurezza.
- Akismet: per evitare lo spam
- Contact Form 7: per creare un modulo di contatti
Questi sono solo alcuni tra i migliori e che ti consiglio, ovviamente serve un po’ di conoscenza per gestirli. Se hai bisogno di aiuto lascia un commento o contattami.
Nota: Installa solo i plugin che ti servono per evitare di rallentare il sito. (massimo 20)
4. Crea i Contenuti
a. Scrivi il Tuo Primo Articolo
Vai su “Articoli > Aggiungi nuovo” e inizia a scrivere. Ricorda:
- Usa un titolo accattivante.
- Aggiungi immagini per rendere tutto più interessante.
- Inserisci le parole chiave come “guida per creare un sito con Keliweb“.
b. Organizza le Pagine Principali
Le pagine fondamentali che ogni sito/blog deve avere sono:
- Home: la prima impressione conta!
- Chi siamo: racconta chi sei.
- Contatti: permetti ai visitatori di contattarti facilmente.
- Pagine di Privacy Policy e Normativa Cookie
Congratulazioni, hai appena creato il tuo sito web o blog con WordPress e Keliweb!
Conclusione
Creare un sito web o blog con Keliweb e WordPress è più facile di quanto pensi. Seguendo questa guida base, hai tutto quello che ti serve per iniziare con il piede giusto. Ora tocca a te: inizia subito e conquista il web!