Dita dei piedi: come si chiamano

Una curiosità di molti è sapere come si chiamano le dita dei piedi. Oggi scopriamo qual è il loro nome ed anche qualche altra curiosità in merito. Sono termini che vengono usati molto meno rispetto alle dita della mano.

In nome delle dita dei piedi ha differenti collegamenti. Ad esempio, la versione più ufficiale, deriva dal latino e li considera dall’interno verso l’esterno; un’altra è riferita ad una antica denominazione dei Maya. Capiamone di più!

Il piede – descrizione

Prima di inoltraci sulla denominazione delle dita, descriviamo in poche parole com’è fatto il piede. È un arto che si trova al termine della gamba e possiede alcune caratteristiche in comune con le mani.

La parola “piede” deriva dal termine latino “pedem”, che risale alla metà del XIII secolo. Il suo scheletro è formato da 26 ossa (più 2 ossa sesamoidi fisse), il tarso (caviglia-tallone), il metatarso (parte anteriore) e le falangi.

Nomi delle dita dei piedi

I termini con cui vengono chiamate le dita dei piedi risalgono a molto tempo fa ma le fonti di provenienza sono incerte. Vediamo le varie versioni relative alla differente nomenclatura.

Nomi ufficiali delle dita del piede

Nel campo medico, e specificatamente in anatomia, vengono semplicemente “numerati” in base alla posizione in cui si trovano, e precisamente nel seguente modo:

  • primo dito (alluce o digitus primus)
  • secondo dito (digitus secundus)
  • terzo dito (digitus tertius)
  • quarto dito (digitus quartus)
  • quinto dito (digitus quintus o minimus pedis)

Nomi non ufficiali delle dita dei piedi

Come sopra accennato, l’origine di tale terminologia sembra non sia del tutto chiara. Alcuni riferimenti ci riportano al popolo dei Maia, che pare abbia avuto un’insolita idea.

Infatti il tutto ebbe inizio pensando di dare un nome ad ogni dito del piede ai bambini appena nati, che chiamarono cosi:

  • Alluce: il primo dito (il più grosso)
  • Illice: il secondo dito
  • Trillice: il terzo dito
  • Pondulo: il quarto dito
  • Minolo: il più piccolino

Capita che per abitudine, si affibbi lo stesso nome delle dita della mano, specificando che si tratta del piede; esempio “ho una vescica sul mignolo del piede destro”, ma non sarebbe corretto.

Curiosità sui piedi

  • La locuzione “prendere piede” significa che qualcosa si sta formando e affermando
  • Esistono tre tipi di piedi: Egizio (con l’alluce più lungo del II dito); Greco (il II dito più lungo dell’alluce); Romano (I e II dito sono lunghi uguali)
  • Qualsiasi disturbo al piede viene inserito nel termine “podalgia“.
  • Il record del piede più grande del mondo va ad un venezuelano, che porta una scarpa n. 59, corrispondente alla misura europea.
  • Nel piede sono concentrati punti di riferimento che riguardano molte parti del corpo, tra i quali tiroide, polmoni, cuore, intestino, fegato

Video con spiegazione – come si chiamano le dita dei piedi

Tu come le chiami le dita dei piedi? Lascia un commento.



👁️159 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.5 / 5. Voti: 10

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Annina
Annina

Ciao, sono Annina, manager della community di Youfriend.it. Amo la natura, la musica, i colori, le emozioni... amo le sfumature che dipingono la vita! Mi piace leggere, scrivere, acculturarmi e socializzare.

Articoli: 397

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.