Guida: come bloccare l’accesso ad un sitoweb sul pc manualmente

In questo articolo andremo a vedere come bloccare l’accesso ad un sito web sul pc manualmente, senza l’utilizzo di programmi da installare.

Per svariate ragioni, potrebbe essere necessario bloccare dei siti web sul mio pc, negando così l’accesso a chi lo usa. Anche il piccolo fratellino, che ormai ha imparato ad utilizzare qualsiasi tecnologia in tenera età, potrebbe incappare in una navigazione non proprio adatta.

Quindi, se vi state chiedendo come bloccare un sito internet negando l’accesso da qualsiasi browser, non dovrete far altro che modificare un file sul vostro sistema.

Come bloccare accesso ad un sito internet sul mio pc

Il file si chiama “hosts” e lo trovate nel il percorso:
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\

Una volta aperto il file tramite il blocco note, potrete aggiungere a fine pagina i siti da bloccare seguendo la procedura evidenziata nell’immagine sottostante.

Se avete il problema che i vostri impiegati in ufficio trascurano il proprio lavoro per dedicarsi con vigore alla condivisione maniacale sul più famoso socialnetwork, possiamo rendergli la vita difficile semplicemente inserendo una serie di numeri seguiti dall’indirizzo web, in modo da bloccare l’accesso a facebook sul pc eseguendo quest’ordine:

numeri > spazio > sito

esempio:

127.0.0.1 www.facebook.com

127.0.0.1 www.twitter.com

Una volta inserita la vostra lista andremo sul menu File > salva e magicamente non sarà più possibile accedere ai siti scelti. Ovviamente, cancellando la modifica e risalvando il file, tutto ritornerà normale come prima con l’accesso abilitato a tutti i siti.

Come bloccare accesso a sitiweb sul router

Se invece avete collegate diverse postazioni pc al vostro router e non volete effettuare l’operazione singolarmente come spiegato sopra, è possibile agire direttamente sul modem.

Come primo passo dobbiamo accedere con l’account di amministratore al router, digitando questa serie numerica nella barra indirizzi: 192.168.1.1.
Il nome solitamente è “admin” o “amministratore” e La password uguale, altrimenti dovrete recuperarla.

Una volta effettuato l’accesso dirigiamoci sul menu > Sicurezza > URL filter o qualcosa di simile, visto che di modelli di router ce ne sono tantissimi.

In questo nuovo pannello sarà possibile creare una blacklist di sitiweb semplicemente aggiungendo l’indirizzo e cliccando “submint” o “invio”.

Programma per bloccare siti internet

Se invece non vuoi metter mano ai file di sistema, posso suggerivi un facile software alla portata di tutti; con pochi click potrete bloccare l’accesso a siti internet come facebook, youtube, twitter ed altri. Vai all’articolo: programma per bloccare siti internet.



👁️76 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 1

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 723

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.