Candy Miniatures: creazioni in fimo di Candida Maritato

L’arte è ovunque, e in quest’era tecnologica la si può trovare anche sui social. È proprio in qiesto modo che ho casualmente conosciuto la “piccola” passione di Candida Maritato, la quale arte si esprime nel ricreare oggetti e alimenti in fimo che poi espone sulla sua pagina facebook.

Sbalordito da queste minuscole e visivamente “squisite” riproduzioni, da un semplice frutto a più complessi piatti attorniati da ricche presentazioni, ho deciso di riportare, con il suo consenso, alcune creazioni sul blog insieme all’intervista di come è nato il particolare hobby di Candida.

Andiamo a vedere in breve di cosa si tratta e come opera questa simpaticissima ragazza.

Candy Miniatures – Creare oggetti e cibo in fimo

Alla domanda: “Come è nata questa tua passione e da quanto tempo la pratichi?” Ecco cosa ci ha risposto la giovane artista di 25 anni:

Questa mia passione per le miniature è nata due anni fa, quando Il mio ragazzo Tiziano, mi convinse a provare la pasta polimerica (Fimo), in quanto lui già la lavorare prima di me, realizzando alcuni ciondoli e orecchini in stile kawaii.

Da allora il modellismo è diventato la mia passione e hobby preferito. Dal primo lavoro, iniziato con una torta e dolcetti venuti male, pian piano accrescevo la mia manualità perfezionandoli.

Ora Il mio lavoro si concentra più che altro sul cibo realistico, ma in un futuro mi piacerebbe specializzarmi nel ricreare animali realistici o repliche di mobili e arredamenti, come cucine e camera da letto ad esempio. Sarebbe fantastico!

Galleria creazioni di Candy Miniatures

Come e dove crei le tue miniature?

“Creo le mie miniature a casa, in una stanza adibita a laboratorio e fornita di tutti gli strumenti necessari che mi occorrono, come: un tavolino, una lampada, taglierini, bulino, fimo, gessetti policromi colorati , pennelli e soprattutto tanto tempo e pazienza. Più piccoli e dettagliati sono e più tempo ci vuole.

Anche se ci sono oggetti semplici tipo una pera, una mela, un mandarino o una ciambella, che riesco a realizzare in poco tempo.”

Un arte, una passione, uno sfogo e umiltà. Ecco cos’altro aggiunge in conclusione Candida:

“Le miniature mi fanno stare bene, più che altro per me sono uno sfogo! Alla fine della giornata e a lavoro ultimato mi ripeto sempre che ho ancora molto da imparare, ma comunque alla fine mi sento soddisfatta di ciò che ho prodotto.

La mia parte preferita è quando finisco di realizzare una composizione (un tagliere) e il mio pensiero va subito alla fotocamera; la prendo e con cura cerco la miglior angolazione da fotografare. Adoro questo momento!

Dopo un lungo lavoro per svolgere un tagliere ricco di miniature, la soddisfazione di poter dire – ce l’ho fatta – è impareggiabile. Anche se penso sempre che dopo ogni creazione, devo imparare ancora molto e perfezionare la tecnica ?

Di seguito un video delle abilità artigianali su come creare miniature in fimo di Candida Maritato.

Come creare miniature in fimo by Candy Miniatures

Segui tutte le novità e aggiornamenti sulla pagina di Candy Miniatures.

Ti sono piaciute le creazioni in fimo di Candy Miniatures? Lascia un commento!

👁️380 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.9 / 5. Voti: 7

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 720

2 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. L’ho seguita praticamente dalla sua prima creazione ed ora è una tra le mie artiste preferite. Il realismo delle sue opere è pari all’amore che ci mette nel farle.

Please login to use this feature.