Tutti i migliori film sulle rapine, ladri e furti da non perdere

Ispirato dalla ormai famosa serie tv “La casa di carta”, ho deciso di creare un bell’articolo con tutti i migliori film sulle rapine da non perdere, tra ladri e bande organizzate che eseguiranno dei furti ben progettati!

Vedendo la suddetta serie infatti, mi son ricordato che il cinema ha prodotto diversi film che riguardano rapine, soprattutto in banca, definiti anche “camper movie”, dove agenti e forze dell’ordine dovranno vedersela contro dei banditi ben agguerriti e preparati al colpo grosso.

Alcuni dei titoli interessanti proposti, saranno tratti da fatti realmente accaduti; vere rapine messe in atto da esperti ladri e scassinatori che hanno tentato la via della fortuna derubando, negozi e banche, prima di darsi alla fuga.

Man mano che pensavo alla realizzazione di una lista di film bellissimi su rapine in banca, me ne sono tornati in mente moltissimi più che belli. Quindi non potevo di certo far mancare nei miei elenchi dedicati al cinema questa tipologia.

Dagli anni ’50, i “maghi del furto” non sono mai passati di moda e, ancora oggi suscitano grande interesse come genere in ambito cinematografico; è possibile infatti trovare diversi film su ladri e rapine, con trame ben congegnate da tener banco su tutto, investigazioni degne della signora Fletcher e scene d ‘azione mozzafiato a far da contorno perfetto.

in questa lista però saranno presenti solo i titoli dell’ultimo trentennio, ed anche se alcune pellicole datate reggono il confronto con le odierne, ho preferito tralasciare cult come “Il caso Thomas Crown” proiettandomi su film recenti che riguardassero appunto rapine e furti.

Tra le pellicole che inserirò in questo elenco di film su ladri professionisti e rapine da vedere assolutamente, probabilmente troverete anche quello che ha ispirato proprio la serie televisiva “La casa di carta”, che tanto è piaciuta alla massa, diventando una delle più seguite al mondo.

Ora senza indugiare troppo, andiamo subito a vedere tra banche, caveau, fort knox, zecche dello stato, casinò, negozi, centri commerciali, gioiellerie e chi più ne ha più ne metta, quali sono i migliori film di rapine con i migliori ladri prodotti dal cinema!

Classifica dei migliori film di rapine, ladri e furti

1. Inside Man 2006 Thriller/Giallo

n questo thriller/giallo diretto da Spike Lee, un astuto rapinatore di banche di nome Dalton Russell (Clive Owen) mette a segno una rapina elaborata in una banca di Manhattan. La situazione si complica ulteriormente con l’arrivo di una detective della polizia (Denzel Washington) e di una mediatrice con molti contatti (Jodie Foster).

  • “Inside Man” è un film che ti tiene col fiato sospeso fino alla fine. La narrazione è avvincente e i personaggi sono ben sviluppati. La regia di Spike Lee aggiunge un tocco unico, con una critica sociale sottile ma presente. Se ti piacciono i gialli intricati, questo è un film che devi assolutamente vedere.

Codice: Swordfish 2001 Thriller/azione

Un hacker appena uscito di prigione viene reclutato da un misterioso individuo per infiltrarsi in un sistema informatico governativo e rubare miliardi di dollari.

  • “Codice: Swordfish” è un film d’azione ad alta tensione con scene spettacolari. Forse la trama non è la più originale, ma il ritmo incalzante e le interpretazioni di John Travolta e Hugh Jackman lo rendono un film godibile, se cerchi qualcosa di adrenalinico.

Die Hard – Duri a morire 1995 Azione/Thriller

John McClane, un poliziotto di New York, si ritrova a combattere contro un gruppo di terroristi che hanno preso in ostaggio un grattacielo a Los Angeles durante la vigilia di Natale.

  • “Die Hard” è un classico intramontabile del cinema d’azione. Bruce Willis nel ruolo di John McClane è iconico. Le scene d’azione sono spettacolari e il film è pieno di momenti memorabili. Un must-see per gli amanti del genere.

The score 2001 thriller/drammatico/camper movie

Un ladro professionista (Robert De Niro) decide di fare un ultimo colpo prima di ritirarsi, ma si trova a collaborare con un giovane e ambizioso criminale (Edward Norton).

  • “The Score” è un buon thriller con due grandi attori protagonisti. La dinamica tra De Niro e Norton è interessante e il film offre una buona dose di suspense. Se ti piacciono i film di rapine con personaggi complessi, questo fa per te.

Inception 2010 Thriller/fantascienza

Un ladro specializzato nel furto di informazioni entrando nei sogni delle persone viene ingaggiato per un compito apparentemente impossibile: impiantare un’idea nella mente di un erede di un potente impero economico.

  • “Inception” è un film incredibilmente originale e complesso. La regia di Christopher Nolan è magistrale e gli effetti speciali sono strabilianti. Richiede un po’ di attenzione per seguire la trama intricata, ma ne vale assolutamente la pena. Un film che ti farà riflettere sulla natura della realtà.

Ocean’s, serie dal 2001 / 2018 Caper movie/giallo

La serie di Ocean’s racconta le avventure di un gruppo di truffatori e ladri professionisti che mettono a segno elaborate rapine, spesso prendendo di mira casinò di Las Vegas.

  • La serie di Ocean’s è divertente e piena di star. I film sono leggeri e godibili, con un ritmo incalzante e colpi di scena ben orchestrati. Se cerchi qualcosa di leggero e divertente, questa serie fa per te.

Heat – La sfida 1995 Giallo

Un detective della polizia di Los Angeles (Al Pacino) si trova a dare la caccia a una banda di rapinatori professionisti guidata da un uomo altrettanto astuto (Robert De Niro).

  • “Heat” è un capolavoro del genere poliziesco. Il confronto tra Pacino e De Niro è leggendario e le scene d’azione sono realistiche e intense. Un film imperdibile per gli amanti del genere.

Le iene 1992 Giallo

Dopo una rapina andata male, un gruppo di criminali cerca di capire chi li ha traditi.

  • “Le iene” è il film d’esordio di Quentin Tarantino ed è già un concentrato del suo stile inconfondibile: dialoghi brillanti, violenza stilizzata e una narrazione non lineare. Un classico del cinema indipendente.

The Town 2010 Thriller/Giallo

Un gruppo di rapinatori di banche di Boston progetta un ultimo colpo.

  • “The Town” è un buon thriller con Ben Affleck sia come regista che come attore protagonista. La storia è avvincente e le scene d’azione sono ben realizzate. Un film che ti terrà incollato allo schermo.

Hudson Hawk – Il mago del furto 1991 Commedia/Azione

Un ladro gentiluomo appena uscito di prigione viene costretto a compiere una serie di furti per conto di una coppia di eccentrici miliardari.

  • “Hudson Hawk” è una commedia d’azione leggera e divertente. Bruce Willis è perfetto nel ruolo del protagonista. Se cerchi qualcosa di spensierato e divertente, questo film fa per te.

Nella tana dei lupi 2018 Azione/Cinema giallo

Un gruppo di ex militari si ritrova coinvolto in una complessa rapina in una banca.

  • “Nella tana dei lupi” è un action movie con una trama che ti tiene incollato allo schermo, specialmente per il cambio di prospettiva. Se ti piacciono le scene d’azione ben coreografate, questo è il film che fa per te.

Entrapment 1999 Thriller/Azione

Una detective delle assicurazioni cerca di incastrare un famoso ladro d’arte proponendogli una collaborazione per un grande colpo.

  • “Entrapment” è un thriller con una buona dose di suspense e una chimica interessante tra Sean Connery e Catherine Zeta-Jones. Se ti piacciono i film con furti d’arte e giochi di seduzione, questo è un film che puoi apprezzare.

Altri film inerenti a furti e ladri

Conosci altri film sulle rapine e ladri da vedere assolutamente? Lascia un commento con i tuoi consigliati qui di seguito!



👁️1.549 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 3

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 721

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.