Oggi ho deciso di proporre una lista con tutti i castelli d’Italia infestati da fantasmi e spettri rimasti intrappolati; molti dei quali attorniati da un’oscura leggenda che regna ancora fra le loro mura.
Quando vado in vacanza in qualche luogo che non conosco, mi viene spontaneo cercare se nelle vicinanze si trovano dei castelli. Sono spesso attratta da queste maestose strutture ricche di storie antiche.
Alcune riguardano poteri, amori, tradimenti, dinastie tramandate da generazione in generazione; spesso avvolti da misteri anche di fantasmi. Descrivo qualche informazione a riguardo agli edifici dove sono presenti dei fantasmi.
Cos’è un fantasma
Il fantasma o spettro è una presenza quasi astratta che solitamente si presenta nelle ore notturne; alcune apparizioni possono presentarsi anche durante il giorno.
Si tratta spesso di anime che non hanno trovato pace nella loro morte, e qualche volta anche nella loro vita. Cercano, tramite la manifestazione di uno spirito, di rendersi visibili solo a coloro che sono stati predestinati; infatti non tutti li possono vedere.
Queste anime continuano a vagare nel luogo in cui la loro vita è stata in qualche modo spezzata; chissà per quanto tempo ancora gireranno in cerca della loro “giustizia”. Ecco perché ci sono molti castelli con fantasmi.
Solitamente, quando uno pensa di aver visto un fantasma, prova una sensazione di paura e di brivido in tutto il corpo; questo perché cercano di spaventare l’individuo e di volerlo sottomettere al loro potere.
Esistono fantasmi buoni, fantasmi cattivi e anche fantasmi erranti, ovvero quelli che non hanno un obbiettivo per preciso; girano sperando di sanare le loro colpe.
L’infestazione avviene in luoghi ben precisi. Si dice, che spesso si manifesti in cimiteri, in case abbandonate e antiche fortezze . Dato che quest’ultimi, appunto, attraggono la mia attenzione, vorrei citare qualche fantasma che è apparso in alcuni vecchi edifici situati in Italia.
Qui di seguito troverete un elenco di castelli italiani infestati da fantasmi. Se siete attratti dal mistero e vi piace anche il cinema, date un’occhiata a questo articolo: I migliori film di fantasmi.
Elenco dei più noti castelli infestati dai fantasmi in Italia
Castello Di Malgrà di Rivarolo Canavese (TO): il fantasma di una donna che, uccisa dal marito, continuò a “rivivere” perseguitandolo fino a portalo al suicidio.
Castello Cini di Monselice (PD): una donna di una grande e rara bellezza, si era data alla passione e alla lussuria, circondata da tanti giovani amanti. Quando il marito, cieco di gelosia la scoprì, la fece uccidere da un sicario.
Castel Drena a Garda (TN): si dice che il diavolo in persona sia il custode di un tesoro lasciato in questo castello. Durante una battaglia, i castellani fuggirono fuggire di fretta lasciando tutti i loro beni.
Castello di Malpaga di Bergamo: un uomo innamorato di una castellana che fu ucciso dal marito di lei quando scoprì che la moglie lo tradiva.
Castello di San Pietro in Cerro (PC): una giovane fanciulla “eternamente” innamorata dello scudiero che uccise un nobile in quanto voleva la ragazza tutta per sé; lei, sommersa dalla vergogna del gesto del suo amato, si gettò dalla torre del castello.
Castel Caldes – Val di Sole (TN): una giovane sposa che il padre aveva promesso ad un uomo che lei non amava. Quando il padre scoprì l’amore della figlia per un giovane menestrello, fece uccidere costui e lei fu rinchiusa nel castello.
Castello di Montebello – Poggio Torriana (Rimini): il fantasma della bambina albina e dagli occhi azzurri. di nome Azzurrina. durante un temporale scompare nei sotterranei del castello; il suo corpo non fu mai ritrovato.
Castello di Torrechiara (Parma): una dama bianca dagli occhi verdi e lunghi capelli neri che durante le notti di luna piena si aggira nella stanza del suo amato, in cerca del suo sguardo.
Castello Gonzaga (MN): il marito di Agnese organizzò un falso processo che la condannò di adulterio; la giovane morì decapitata pur essendo innocente
Castello di Fumone (FR): il fantasma di Marchesino Francesco Longhi. Morto alla tenera età di tre anni per mano delle sette sorelle, che lo uccisero mettendo quotidianamente piccole dosi di veleno nel cibo.
Castello di Pizzo Calabro (VV): il fantasma di Gioacchino Murat; durante il periodo napoleonico, fu rinchiuso nel castello e fatto fucilare
Castello a Mare di Castellammare di Stabia (NA) : Una donna, vestita di rosso, si suicidò per non essere riuscita a perdonarsi il tradimento inflitto alla sua famiglia.
Castello Svevodi Trani: una donna si innamorò di un cavaliere che fu ucciso dal marito quando questi scoprì la loro relazione. Lei successivamente morì in una cella ma ha continuato a cercare il suo amato.
Castello Rocca Monaldeschi della Cervara di Bolsena (VT): un maggiordomo che fu trucidato e ucciso in quanto era troppo ribelle nei confronti del suo “padrone”.
Castello di Valsinni (Matera): una donna assassinata dai suoi fratelli, perché aveva una relazione segreta con un nobile sposato e loro nemico.
Altri edifici con fantasmi in Italia
Castello della Rotta –Moncalieri (TO): è uno dei castelli più ricchi di spettri. Una giovane fanciulla che cade da una torre; la strana morte di un cavaliere templare; un sacerdote murato vivo; una donna suicida; un ragazzino travolto dai cavalli e un bambino che cerca disperatamente la sua nutrice.
Castello di Gropparello (PC): un uomo di nome Pietrone che fece murare viva la moglie Rossania, in quanto accusata di tradimento.
Castello di Bracciano (Roma) : una donna chiamatasi Isabella fu uccisa dal marito; quando lui si innamorò di un’altra donna di nome Vittoria.
Castello di Lagopesole – Avigliano (PZ): una donna era stata rapita per motivi politici. A causa del dolore per la perdita della sua famiglia scelse di morire di fame.
Castello di Arco – Valle del Sarca (TN): la caratteristica particolare di questo castello è la struttura; ovvero ha 365 finestre (come i giorni dell’anno) e 100 stanze. Questi numeri sono collegati a fenomeni paranormali. Inoltre possiede parecchi ponti e campanili dei quali , si dice, siano stati costruiti dal diavolo in una sola notte.
E in questo castello si aggira il fantasma di uomo ucciso per le sue atroci azioni.
Castello di Bardi (Parma): una donna che si tolse la vita credendo di aver perso il suo amato in battaglia; quando lui tornò e scoprì che la sua amata si suicidò per causa sua, si tolse la vita pure lui.
Castello Malaspina di Fosdisnovo (MS): una giovane donna dai lunghi capelli biondi, è stata rinchiusa dal padre in una stanza senza finestre né porte. Fu lasciata morire dal dolore perché questi non approvava la relazione della figlia con un giovane stalliere.
Castello di Oramala – Val di Nizza (PV): i fantasmi dei marchesi Malaspina e dell’imperatore Federico Barbarossa sono morti in battaglia; girano ancora tra le mura di questo castello da quale si sentono ancora rumori di grida, di armi e di cavalli.
Castello dei Poppi o Torre del diavolo (Arezzo): una giovane donna è stata costretta contro la sua volontà, a sposare un uomo di età avanzata. Per colmare le sue passioni, la donzella catturava l’attenzione di giovani menestrelli che venivano a corte; dopo il rapporto sessuale, per non lasciare alcuna traccia, li faceva uscire per un passaggio segreto che era una trappola mortale.
Rocca di San Leo (Rimini): un giovane alchimista, fu imprigionato nel castello per le sue controversie con la curia romana; morì per un attacco di cuore a causa della mancanza di cibo e acqua.
Castello Sforza di Imola (BO): una terribile nobile di nome Caterina, lottò con tutta la tua ferocia per difendere il suo castello; il suo ricettario di pozioni per la bellezza. Morì con la lancia in mano gettandosi dal castello.
Castello di Landriano (PV): una signora di nome Janet venne giustiziata per di stregoneria. Si dice che il fantasma di Janet non appaia mai nello stesso posto; spesso esso cerca di comunicare con i passanti per farli cadere in trance nel caso si avvicinassero troppo al castello.
Castello di Caccamo (Palermo): il signore del castello, Matteo Bonello, morì a seguito di un agguato mortale tesogli dal re Gugliemo I. Il terribile fantasma di Matteo Bonello si aggira per il castello zoppicando e lanciando maledizioni ai suoi traditori.
Castello di Fenis – Valle d’Aosta: un bambino ucciso dalla sua matrigna che voleva solo il suo figlio naturale come erede al trono. Il fantasma di questo fanciullo si manifesta spostando gli oggetti , soprattutto in cucina.
Indagini paranormali tra castelli e leggende di fantasmi
Ci sono altri edifici e luoghi infestati dai fantasmi, anche se per alcuni possono essere solo visioni immaginarie; l’idea del “mistero” porta sempre curiosità e alla fine è sempre un modo per acculturarsi.