
Mari d’Italia: quanti e quali sono – caratteristiche
Oggi ci inoltriamo nell’aspetto geografico della nostra nazione per andare a conoscere quanti e quali sono i mari d’Italia e le loro caratteristiche. Citiamo i principali, anche se poi da…
Social Network per Blogger

Oggi ci inoltriamo nell’aspetto geografico della nostra nazione per andare a conoscere quanti e quali sono i mari d’Italia e le loro caratteristiche. Citiamo i principali, anche se poi da…

Ti sei mai chiesto quanti mari esistono sul nostro pianeta e quali sono? Le mappe geografiche sembra ne contino 81, ma oggi scopriamo i principali nomi dei mari del mondo…

C’è un momento nella vita in cui è giusto seguire le proprie passioni, basta tornare distrutti dal lavoro e ritrovarsi al pub a lamentarsi… E così … un giorno ho…

Perché vediamo Pescoluse, come il paradiso del Salento? , in un paese come il tacco d’Italia ricco di biodiversità, con spiagge e scogliere che fanno da cornice a località che…

In Islanda si trova uno dei luoghi più belli e suggestivi del mondo dall’atmosfera intrigante e misteriosa. Reynisfjare è l’affascinante spiaggia di sabbia vulcanica formata da ciottoli scuri in un…

Nella sanguinaria leggenda, secondo la quale il Barone Bernardino per motivi amorosi sterminò l’intera famiglia della bella Antonietta promessa al figlio del Viceré di Napoli, le cinque punte della mano di Pentedattilo rappresentano la mano insanguinata di Lorenzo degli Alberti che tornerà a vendicarsi. Lorenzo, infatti, aveva acconsentito al matrimonio tra la sorella, Antonietta, e il figlio del Viceré; Il Barone, accecato dalla follia, lo pugnalò 18 volte, proprio in seguito alla prima di queste l’Alberti poggiò la mano insanguinata sul muro del castello, simbolo dello sterminio. Oggi le anime dei malcapitati, si dice vaghino ancora nel borgo. Proprio questa leggenda, ci ha portato,in una caldissima giornata d’estate, alla visita dello straordinario borgo di Pentedattilo (Reggio Calabria), incastonato nella “mano del Diavolo”, una formazione rocciosa che sembra formare le cinque dita di una mano. Il borgo, per molto tempo quasi completamente abbandonato, insieme alle sue leggende fa parte dei borghi fantasma d’Italia. Oggi tuttavia, grazie ad un ingente turismo proveniente anche da fuori dei confini nazionali, il paese si sta rianimando. Pentedattilo città fantasma E’ stato suggestivo passeggiare nei suoi vicoli e fra le antiche case di pietra, a tratti quasi inquietante, per via del nostro cammino solitario e per gli strani rumori creati dal vento fra le formazioni rocciose e le vecchie persiane delle abitazioni abbandonate. Tuttavia si nota la progressiva riqualificazione che Pentedattilo sta vivendo grazie alle opere di restauro delle stradine e degli edifici. Inoltre dall’alto del paese si gode di una veduta panoramica dell’azzurro Mar Ionio e delle superbe campagne circostanti. Piccolo consiglio, se andate in estate portate con voi acqua fresca, poichè non ci sono punti di ristoro e l’acqua delle fontanelle presenti in loco ancora non è potabile. Incantevole anche la Chiesa di San Pietro e Paolo con il suo campanile. Purtroppo il castello feudale, causa i […]

Hidden Beach: la spiaggia segreta del Messico, nascosta in un cratere vulcanico. Scopri come raggiungerla a nuoto e la sua storia unica.

Esplora il Lago Bollente nel Parco Nazionale Morne Trois Pitons, Dominica. Un fenomeno geotermico unico nei Caraibi.

Scopri i dinoflagellati luciferis, il fenomeno blu neon del mare. Un'incantevole bioluminescenza naturale che illumina spiagge come un cielo stellato.