Programma per bloccare siti internet gratis: la soluzione semplice e veloce

Se stai cercando un programma per bloccare siti internet gratuito, sei nel posto giusto! Oggi ti parlo di un software leggero, facile da usare e senza necessità di installazione. Perfetto per chi non ha molta dimestichezza con il PC ma vuole comunque impedire l’accesso a determinati siti web.

Perché bloccare un sito internet?

Le ragioni per cui potresti voler bloccare l’accesso a un sito web sono tante:

  • Controllo parentale: vuoi limitare la navigazione dei tuoi figli.
  • Aumento della produttività: eviti distrazioni da social e siti di intrattenimento.
  • Sicurezza online: previeni accessi a siti dannosi o potenzialmente pericolosi.

Qualunque sia il tuo motivo, vediamo come farlo in modo semplice!

Se non volete utilizzare un software, potete dare un occhiata a questo articolo. Come bloccare l’accesso ad un sito web manualmente senza programmi.

Bluelife Hosts Editor: il miglior programma per bloccare siti internet

Uno dei migliori strumenti gratuiti per bloccare siti web su Windows è Bluelife Hosts Editor. Si tratta di un piccolo software portatile (quindi non richiede installazione) sviluppato da Sordum, che ti permette di gestire facilmente l’accesso ai siti su tutti i browser.

Compatibilità del software

Bluelife Hosts Editor è compatibile con: win xp, vista, 7, 8, 10, 11

Bluelife Hosts Editor – Programma per bloccare siti internet

Come usare Bluelife Hosts Editor per bloccare siti web

Segui questi passaggi per bloccare un sito internet con questo programma:

  1. Scarica Bluelife Hosts Editor dal sito ufficiale o da una fonte affidabile.
  2. Estrai il file e avvia l’applicazione.
  3. Inserisci l’URL del sito da bloccare nella casella di testo (esempio: www.sitodaevitare.com).
  4. Sposta l’URL nella lista utilizzando l’icona della freccia in giù.
  5. Blocca il sito cliccando con il tasto destro sul suo IP e selezionando “Blocca”.
  6. Salva le impostazioni cliccando sull’icona in alto a sinistra.

Una volta completato il procedimento, ogni tentativo di accesso a quel sito mostrerà il messaggio “Connessione non riuscita” su qualsiasi browser.

Qui metto una versione caricata sul nostro portale   BlueLife Hosts Editor v1.2

Funzionalità extra

  • Puoi creare diverse liste di siti bloccati e salvarle per usi futuri.
  • Hai la possibilità di sbloccare un sito in qualsiasi momento selezionando “Resolvi”.
  • Bluelife Hosts Editor è un’ottima alternativa al blocco manuale dei siti tramite file hosts.

Altri metodi per bloccare un sito web senza programmi

Se preferisci bloccare un sito senza usare software, puoi modificare manualmente il file hosts di Windows. Per farlo:

  1. Apri il Blocco note come amministratore.
  2. Vai su C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts.
  3. Aggiungi alla fine del file la riga 127.0.0.1 www.sitodaevitare.com.
  4. Salva il file e riavvia il computer.

Questo metodo è efficace, ma meno intuitivo rispetto all’uso di un programma dedicato.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è il miglior software per bloccare siti su Windows?

Uno dei migliori è Bluelife Hosts Editor, perché è gratuito, leggero e facile da usare. Altri programmi alternativi includono Cold Turkey e Freedom.

Posso bloccare siti su smartphone?

Sì! Su Android e iOS puoi usare app come BlockSite o modificare le impostazioni del router per impedire l’accesso a determinati siti.

È possibile bloccare i siti solo su un browser specifico?

Sì, puoi usare estensioni come BlockSite per Chrome e Firefox, che ti permettono di bloccare siti direttamente dal browser.

Conclusione

Se vuoi bloccare l’accesso a un sito web in modo semplice ed efficace, Bluelife Hosts Editor è la soluzione ideale. È gratuito, non richiede installazione e funziona su tutti i browser. Se invece preferisci evitare software, puoi modificare manualmente il file hosts. Qualunque metodo tu scelga, ora hai gli strumenti giusti per gestire la navigazione su internet!



👁️172 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4 / 5. Voti: 1

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 723

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.