Facebook blocca la condivisione del mio sito!

Ho appena finito di scrivere un articolo e vorrei condividerlo sui social, ma facebook mi ha bloccato i link lasciandomi con il seguente errore: ” Non è stato possibile inviare il tuo messaggio per la presenza di contenuti segnalati come offensivi da altri utenti di Facebook.

Questo è ciò che mi è capitato circa 3 settimane fa e, da allora, ancora non sono riuscito ad arrivare alla radice del problem. Come se non bastasse, dallo staff tutto tace, nessuna spiegazione in merito, né risposte alcune. insomma, sono al buio completo e con il mio sito bloccato da facebook.

Le domande: “Cosa e Chi può aver segnalato dei contenuti sul mio sito tanto da esser bloccato da facebook?”. Quali potrebbero essere i contenuti offensivi segnalati? Perché mai qualcuno dovrebbe farmi bloccare su facebook?

La situazione si è fatta alquanto frustrante, non trovo spiegazione alcuna a queste domande, eppure facebook ha bloccato la condivisione delle mie pagine e articoli dal mio blog. A questo punto non mi rimane che adoperarmi in tutta autonomia documentandomi sulla questione.

Perché facebook ha bloccato la condivisione dei miei link?

A quanto pare non è un algoritmo automatico che dopo tot. segnalazioni pervenute da tot. utenti ci blocca tutti i link e possibilità di sharing. Come ha spiegato Laura Bononcini, capo delle relazioni istituzionali di Facebook Italia, dietro le segnalazioni lavora un team 24 ore su 24 e nelle segnalazioni italiane operano solo madrelingua per una migliore interpretazione dei contesti.

Cosa dice la politica dei blocchi facebook?

La politica di Facebook prevede che venga messa fine ai comportamenti che potrebbero essere considerati fastidiosi od offensivi dalle altre persone.

A questo punto ho anche cominciato a fantasticare sull’idea che qualche buontempone mi stia facendo un dispetto, può essere la concorrenza, un complotto? Io spero sinceramente che ogni segnalazione venga controllata manualmente da un team in carne e ossa, e non ci sia “skynet” dietro tutto questo. Ma andiamo a vedere cosa dicono le regole della community e come risolvere il problema del blocco su facebook.

Perché facebook blocca il mio account?

Facebook esegue 3 tipologie di blocco:

  1. Quando condividi o pubblichi qualcosa di offensivi o sospetto (blocco qualche giorno)
  2. Se invii messaggi o richieste di amicizia infastidendo l’utenza, quindi ritenuti indesiderati (blocco qualche giorno)
  3. Ne caso esegui operazioni o qualcosa che non rispetta gli Standard di facebook, Blocco per diversi giorni, fino a 30.

il mio caso rispecchia il punto tre, e purtroppo, il blocco non ha nessuna indicazione di durata, ritrovandomi in una situazione di disagio; contattare direttamente il team di facebook sembra impossibile, ma c’è la possibilità di richiedere un nuovo controllo che riesamini il problema tramite dei moduli.

Altre cause legate al blocco link di facebook

Problema di alcuni network pubblicitari

Cosa che ho scoperto da poco, per chi possiede un sitoweb o blog, ricevendo lo stesso mio tipo di blocco, potrebbe essere dovuto a delle inserzioni pubblicitarie differenti da Google Adsense e che non sono congrue con le normative di Facebook.

Ad esempio, anche avere un portale su Altervista, dove il sistema pubblicitario è stato modificato, potrebbe incappare in questa spiacevole situazione.

Problema con plugin wordpress

Oppure nel caso possediate un portale con wordpress, il problema potrebbe essere legato ad un plugin che non sta lavorando bene, quindi vi consiglio di provare a disattivarli uno per uno e riprovare.

Come contattare l’assistenza facebook?

Come detto in precedenza non c’è un contatto diretto, ma potremo reclamare su un errore di blocco in vari modi.

Notifica di blocco contenuti

Nel caso non riusciate a condividere un link o post nella vostra bacheca o pagina facebook e ritenete che il blocco del vostro account sia ingiusto, potete dirigervi nei messaggi assistenza, che troverete nel menu sotto l’icona del punto interrogativo (?), dove verranno mostrati i contenuti bloccati e le vostre segnalazioni.

In questo caso avrete la possibilità di richiedere un controllo e il post entrerà “in fase di analisi”.

Forum di assistenza

Un altro modo per segnalare o reclamare una situazione che limita alcune operazioni su facebook è quella di descriverla nel forum di assistenza facebook, sperando che qualche anima pia possa darvi delucidazioni in merito.

Il mio sito è stato bloccato e non riesco più a condividere?

Se è questo il vostro caso, vi trovate nella mia medesima situazione, a questo punto ho già eseguito i passi descritti sopra, in più, ho tentanto di contattare l’assistenza inviando un messaggio per mezzo di facebook debugger.

Centro Assistenza Blocchi Facebook

Infatti provando a inserire l’URL del vostro sito o di un articolo singolo nel campo apposito di fb debugger, ci verrà mostrato l’avvertimento il quale dice: “i contenuti non rispettano gli standard della community”; avrete così la possibilità di cliccare il link “comunicacelo” che vi rimanderà in una nuova pagina per fare ricorso.

Accederete così al centro assistenza dei blocchi facebook, qui potremo inviare un messaggio in cui spiegheremo il perché facebook ha commesso un errore nel bloccarmi, e dove speriamo dopo le opportune verifiche verrà ripristinato il nostro account e sitoweb alla condivisione.

Aggiornamenti

Oggi 3 dicembre 2019, dopo mesi di assoluto silenzio, sono forse arrivato alla conclusione del “misfatto” riguardo il blocco della condivisione dei link da parte di facebook. A quanto pare avevo dei vecchissimi “link rotti” su degli articoli altrettanto vecchi che portavano a siti “poco sicuri”.

Vi consiglio quindi, se utilizzate wordpress e avete diversi articoli datati, di dare un’occhiata a questo articolo: Links non validi wordpress e come trovarli.

Purtroppo quando non si hanno riscontri da parte di FB l’unica soluzione è controllare e ricontrollare tutto fino a trovare la possibile causa, anche se ormai ho trasferito il portale e non saprò se era dovuto a ciò il problema.

A voi come sta andando il problema dei blocchi facebook?

👁️568 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 3

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 721

22 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Visto che i contenuti legali, su Facebook non possono essere pubblicati, mentre per lo standard della community di Facebook foto e attività a sfondo sessuale, incitazioni a odio, bullismo e autolesionismo, anche se ripetutamente e giustamente segnalati, continuano a girare come se niente fosse, ritengo che proprio Facebook, ci marcia su e ci guadagna qualcosa… oltre che ad essere eliminato e boicottato, Facebook fa schifo in tutto e per tutto, grafica e anche il fatto che non dà la possibilità di eliminare e ripulire il proprio profilo da post vecchi che non ci servono più, li elimini solo uno alla volta e va lentissimo fino a bloccarsi. Girare su Facebook sembra quasi di entrare in un girone infernale dove non si può uscire. I post che elimini dopo un po riappaiono. Un consiglio? Eliminiamo questa schifezza. Facebook va chiuso! E’ diventato inutile.

  2. E’ una cosa vergognosa. Ero entusiasta di pubblicare un mio primo articolo dopo giorni che lavoro per la creazione del blog. Ma possibile che non si possa risolvere e in tempi rapidi? Qualcuno di voi è riuscito poi a risolvere? Ho letto che si può mandare una e-mail direttamente facebook in inglese esponendo che il sito non viola nessun standard..ora tento. Ma ripeto è una cosa vergognosa!

  3. Salve a tutti, da oggi si presenta lo stesso problema anche sulla nostra pagina. Cosa non detta nei precedenti post, anche nelle impostazioni della pagina non è più possibile inserire l’url di dominio del nostro sito: L’URL del sito web che hai fornito non è valido. Inserisci un URL corretto e riprova. Eppure è attivo e raggiungibile senza problemi. Qualcuno di voi è riuscito a risolvere?

    • Ci sono vari tipi di violazione, la più comune è quella “… di contenuti segnalati come offensivi da altri utenti di Facebook”, in questo caso la sospensione solitamente temporanea. Ad ogni modo fai la segnalazione al centro assistenza per agevolare le tempistiche, anche se non c’è nessuna reale violazione, prima che effettuino il controllo ne passeranno di giorni, nel peggiore dei casi anche settimane.

  4. Mi iscrivo al club. Se provo a pubblicare qualcosa dalla mia pagina di calcio, ricevo questo bel messaggio: “Non è stato possibile inviare il tuo messaggio per la presenza di contenuti segnalati come offensivi da altri utenti di Facebook.” Cosa potrebbe esserci di offensivo in un sito dove faccio cronaca sportiva e statistiche? RIDICOLI E VERGOGNOSI! Ah, ovviamente mi hanno cancellato qualunque traccia del mio sito da facebook. Erano centinaia di link che arricchivano i gruppi dedicati al tema.

  5. Facebook dovrebbe ricoverarsi. A me ha bloccato un sito, dove cui creo notizie di cronaca. Non c’è nulla di offensivo e non sto ricavando niente, da quel sito. Eppure è stato bloccato! La cosa brutta, però, è che non puoi fare nulla, perchè gli idioti sono così (protettivi), almeno pensado, per noi stessi e loro stessi… Da non dire come stanno effettivamente le cose. Io l’ho sempre detto… “Sarà la loro troppa protezione che allontanerà, in futuro, gli utenti che ne fanno parte”. Il grafico di Facebook, in futuro… Diminuirà del 50%! Parola di Kyle!. Buona giornata…

  6. vedo che purtroppo sono in buona e numerosa compagnia 🙁 mi par di capire che il problema possa essere il solo fatto di utilizzare come piattaforma blogspot.com?

    • Ciao! Anche io mi aggiungo alla lista di tutti quelli con problemi simili. Ho un blog argomento viaggi (dominio Blogspot) aperto da due mesi.
      Non violo nessun standard di facebook/instagram ma non mi è più possibile condividere nessun link con tale dominio. Qualcuno mi ha indicato che si, è un problema di dominio di Blogspot ma online non si trova quasi nulla a riguardo di questo possibile “disagio”.

      Qualcuno sa se Si tratta di un blocco permanente?
      Nel mio caso Non credo che centrino link, li scelgo accuratamente e avendo per ora <10 articoli ne sono presenti davvero pochissimi.

      Non trovo davvero una possibile risoluzione a tutto ciò.

  7. Salve, io pubblicavo annunci a pagamento su FB da 3 anni, circa 150 euro al mese, ora mi hanno bloccato il sito di pittura e non ricevo nessuna risposta, l’unica nota positiva che non spenderò soldi per gli annunci

  8. Buona sera a tutti. Ho lo stesso problema da una decina di giorni. Ho un blog sulla salute e i rimedi naturali. Migliaia di condivisioni su Facebook, sfumate in un attimo. Contatori delle condivisioni a 0. Impossibilità di pubblicare niente proveniente da quel dominio. Mi sono preso la briga, articolo per articolo ed erano decine, di richiedere una revisione. Appare la scritta in fase di revisione, da più di 10 giorni. Io però ho quasi la certezza di chi siano i segnalatori. Sono dei frustrati signori della concorrenza, cioè gente che scrive su argomenti simili e che si mettono a segnalare a manetta, gente inutile……..

  9. Buongiorno, mi chiamo Riccardo. Ho letto con interesse questo articolo. Sono uno dei gestori del portale web leclettico.com. Da circa un mese non possiamo pubblicare i link del nostro sito su Facebook e Instagram. I motivi non ci sono stati mai chiariti. Non so più che cosa fare. Se qualcuno mi può aiutare. Grazie

  10. Ho riscontrato lo stesso problema da voi commentati sopra. Quello che è più grave, a parte le non risposte di Fb, è che il problema si riscontra solo con Blogger, mentre per le altre piattaforme tutta fila liscia. Il mio blog parla di Palermo calcio, le immagini sono quelle dei giocatori, non ci sono parolacce, e non viene offeso proprio nessuno. Penso sia un problema legato solo a Blogger.

    • anche io stessa situazione, sembra che qualcuno mi abbia segnalato come spam, ma non faccio spam é un sito quasi sconosciuto ancora, personale, stavo cercando di ingranare e poi investire, cosi mi hanno danneggiato, ma io non ho intenzione di cedere alla adesioni di promo di publicit<à fb, che comunue non portano a nulla di migliorativo…vado avanti anche se poter linkare il mio sito su fb, c'è tanto lavoro dietro, e non pibblico immagini osè solo per avere like. Purtroppo invece ho segnalato piu volte la ricezione di contenutì porno in messenger che non uso ma sono costretta a tenere, e vorrei chiudere messenger, ma li fb non interviene

  11. E’ successo anche a me, e non ho ricevuto nessuna comunicazione da Facebook. Gestisco due un sito web religioso collegato a due pagine, sono spariti totalemente tutti i post condivisi e non posso pubblicarne nuovi. Il sito risulta bloccato nel debugger, ho già contattato l’assistenza. Sembrerebbe che qualcuno ha segnalato uno o più post come offensivi. Mi chiedo come mai ammesso che qualcuno ha segnalato un post non ho mai ricevuto nessuna comunicazione. Cambiamenti sul sito ? Si recentemente ho inserito un nuovo gestore di pubblicità che non è solo adsense. Sarà questo il motivo? Se è questo ritengo che il comportamento di Facebook è fascista. Ho già contattato l’assistenza, ma dubito che riceverò una risposta. Tu hai risolto?

    • Scandaloso, io sono nella medesima situazione e sentendo alcuni miei amici che han dovuto cambiare dominio perché dopo mesi e mesi di attesa nessuno si è mai degnato di risposta, son davvero alibito.

      • Me ne farò una ragione, me ne frego di Faceook io vado avanti anche senza di loro. Se Dio è con me, chi sarà contro di me?

Please login to use this feature.