Oggi voglio parlare di un fatto di cronaca che è avvenuto negli anni ’90. Io avevo solo 6-7 anni ma quel fatto mi è rimasto troppo in mente, visto che io sono cresciuto con la musica Hip Hop e Rap americana e tedesca, la famosa Golden age of Hip Hop degli anni ’90. Vi sto parlando della guerra tra Eastcoast & Westcoast. Ora vediamo come è iniziata la rivalità.
Biggie & ‘Pac la guerra tra la EastCoast e la WestCoast
La rivalità tra la Eastcoast (New York) e Westcoast (California sopratutto a Los Angeles) è inizata negli anni ’90, principalmente alla Faida tra le due Case discografiche: La (Bad Boy Records) di Puff Daddy e rappresentato da Notorius B.I.G. che sono entrambi di New York, e la (Death Row Records) di Marion “Suge” Knight di Los Angeles (California) che è rappresentato da Tupac Shakur.
L’agguato ai Quad Recording Studios
La notte del 30 novembre 1994, poco prima del verdetto finale riguardante le accuse di abuso sessuale, Tupac Shakur fu colpito da cinque proiettili sparatigli durante un apparente tentativo di rapina presso i Quad Recording Studios, studio musicale di Manhattan, New York.
Arrivati ai Quad Studios, il rapper notò subito la presenza di due uomini afroamericani sulla trentina, vestiti con tenute militari e apparentemente indifferenti alla sua presenza; Shakur credette semplicemente che si trattasse di alcune guardie del corpo dell’entourage di The Notorious B.I.G., con cui Tupac Shakur era ancora in rapporti di amicizia. Shakur fu trascinato nell’ascensore e condotto al piano superiore dell’edificio, dove erano presenti altri artisti, rapper e impresari musicali, fra cui Biggie, Sean Combs, Little Caesar, Andre Harrell e altre figure di spicco sulla scena underground.
Il rapper raccontò come i suoi amici e colleghi si comportassero in modo strano, come se fossero sorpresi che fosse ancora vivo. Mentre Pac si trovava in prigione per un’accusa di violenza sessuale, alla radio sentì una canzone di Biggie, intitolata Who Shot Ya?. (Chi ti ha sparato?). Tupac interpretò questa traccia come una rivendicazione di B.I.G. per la sparatoria che aveva subito ed affermò che questo provava la responsabilità della Bad Boy.
The Source Awards del 1995
La faida continuò ad infiammare la scena hip hop quando Suge Knight si prese gioco di Puff Daddy ai The Source Awardsnell’agosto 1995, annunciando agli artisti e alle personalità del settore e cita queste parole: “If you don’t want the owner of your label on your album or in your video or on your tour, come sign with Death Row” che tradotto sarebbe cosi: “Se non volete il proprietario della vostra etichetta nel vostro album o nel vostro videoclip o nel vostro tour, venite a firmare per la
La faida continuò ad infiammare la scena hip hop quando Suge Knight si prese gioco di Puff Daddy ai The Source Awardsnell’agosto 1995, annunciando agli artisti e alle personalità del settore e cita queste parole: “If you don’t want the owner of your label on your album or in your video or on your tour, come sign with Death Row” che tradotto sarebbe cosi: “Se non volete il proprietario della vostra etichetta nel vostro album o nel vostro videoclip o nel vostro tour, venite a firmare per la Death Row”
La disstrack che fa traboccare il vaso “Hit ‘em Up”:
Le speranze di un ritorno alla situazione pacifica degli anni ’80 si persero completamente nel giugno del 1996, quando Tupac diffuse il brano Hit ‘Em Up, in cui dissava pesantemente Notorious B.I.G., augurandogli la morte e dichiarando di aver fatto sesso con sua moglie, Faith Evans. Qui sotto la traduzione di uno dei versi del brano:
“this ain’t no freestyle battle, y’all n** getting ki**d”
tradotto:
“Questa non è una battaglia freestyle, voi ne* verrete tutti ucc*i”.
Considerata la traccia dissing più iconica di tutti i tempi, Hit ‘Em Up ha una melodia sinistra, ma prodotta molto bene; la musica è segnata dalla presenza del pianoforte, suonato in corrispondenza di un’ottava alta, vi sono anche il basso e diversi suoni elettronici, tutto governato dal ritmo della batteria.
Gli omicidi di Tupac e Biggie:
Il 7 settembre 1996, Tupac venne colpito da diversi spari a Las Vegas, e morì il 13 settembre. Sei mesi dopo, il 9 marzo 1997, Notorious B.I.G. fu raggiunto da alcuni colpi di pistola e ucciso in California in modalità e circostanze molto simili a quelle dell’agguato a tupac. Ancora oggi non sono stati assegnati dei volti certi a coloro che spararono ai due rapper, ci sono soltanto dei sospetti o delle cospirazioni. Gran parte dell’opinione pubblica vede Puff Daddy come mandante dell’omicidio di 2Pac si parla dice che Puffy avrebbe dato un assegno da 1.000.000 di Dollari però non si hanno le prove, anche se Puffy si e dichiarato innocente.
Una traccia più sicura si ha in Duane “Keefe D” Davis, un membro della gang californiana dei Crips, e suo nipote Orlando Anderson. Nonostante ci siano gli estremi per rispolverare le indagini, Anderson è stato ucciso due anni dopo (1998) insieme alla verità attorno alla morte di ‘pac, mentre Davis, accusato di essere stato alla guida della macchina da cui sarebbero partiti i proiettili di Anderson, è effettivamente stato arrestato, ma è ancora in attesa di una sentenza definitiva, che sembra non arrivare mai.
Per quanto riguarda l’omicidio di Biggie, c’è chi pensa che l’agguato fosse stato organizzato in risposta a quello subito da 2Pac, ma non si esclude una possibile implicazione delle gang di Los Angeles o addirittura dei servizi segreti.
Conclusione: From the cradle to the grave (Dalla culla alla tomba):
E’ un brano di Tupac dell’album “Thug Life Vol.1” (a breve vi lascio un breve estratto del brano), ma è quello che è successo a Tupac e Biggie, erano 2 artisti famosi e importanti della scena Hip Hop anni ’90 e sono considerati LEGGENDE. Avevano tutta la vita davanti ma purtroppo il destino gli è scagliato contro 2Pac aveva solo 25 anni e Biggie 24, ma per un “banale” incidente o meglio incomprensione hanno perso la vita. perché dico “Dalla culla alla tomba”, perché entrambi rapper erano famosi e ricchi e non hanno “goduto” entrambi la vita come volevano.. ma purtroppo entrambi sono finiti Dalla culla alla tomba in un attimo. ecco qui il breve estratto del brano:
“From the cradle to the grave Life ain’t never been easy, livin’ in the ghetto (yeah, yeah) From the cradle to the grave Life ain’t never been easy”
Traduzione:
“Dalla culla alla tomba La vita non è mai stata facile, vivere nel ghetto (sì, sì) Dalla culla alla tomba La vita non è mai stata facile”
Ecco qui alcuni link e video per capire meglio la storia:
Sono un ragazzo abbastanza tranquillo che piace scoprire cose nuove =)
“Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.” - Jim Morrison