Abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno! Origine e significato

Esistono tantissimi modi di dire che pronunciamo anche spesso, utilizzandoli come frasi per fa capire di più il senso del nostro discorso. Oggi mi soffermo su “Abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno“.

La mia curiosità mi ha portata ad andare a sbirciare alcuni detti famosi , e qui di seguito scopriamo qual è la loro origine ed il loro significato; facendo anche delle frasi di esempio.

Nei prossimi articoli ne descriverò di altri modi di dire conosciuti che hanno catturato la mia attenzione.

Abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno

Chi ha inventato “abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno“? Questa frase famosa è stata detta dal papa Leone X, mentre gli è stato ordinato di preparare un elenco di possibili ed eventuali cardinali. Compilando la lista, si accorgeva che spesso ne aveva dimenticato qualcuno.

Alla fine ne aveva contati trenta ed era certo che non mancasse nessuno, ma poi si accorse invece che un nome era rimasto escludo. Così l’ha aggiunto dicendo che dato che sono trenta, va bene anche trentuno!

Il significato è per dire che pur pensando di aver completato un lavoro, ci si accorge che potrebbe esserci un’opzione in più da fare per completarlo. Quindi, facciamo un altro piccolo sforzo per ottenere una cosa migliore.

Frasi esempio

  • Analizzavo che dopo aver fatto tutto questo, si può provare a fare un ultimo tentativo. Dai, abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno!
  • Su forza, non stiamo a rimuginare se va bene o non va bene, fatto trenta facciamo trentuno!
  • Cosa dici? Mi aiuti a fare quest’ultima prova, sono certa sia quella giusta. Costa poco, dopo aver fatto trenta, facciamo trentuno.

A me capita di dirlo qualche volta anche quando mi trovo in un momento di sfiducia, e non mi sembra ci siano altre soluzioni. Poi però, Eureka che mi appare un’idea e allora me ne esco con questo detto famoso.

Articoli correlati

Se hai qualche altra curiosità sul detto “abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno”, lascia un commento.

👁️42 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 2

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Annina
Annina

Ciao, sono Annina, manager della community di Youfriend.it. Amo la natura, la musica, i colori, le emozioni... amo le sfumature che dipingono la vita! Mi piace leggere, scrivere, acculturarmi e socializzare.

Articoli: 381

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.