Trigun: la leggenda di Vash the Stampede, il tifone umanoide

Trigun è tra i più vecchi anime che ho visto, uscito nel ’98, il personaggio principale l’ho amato sin da subito – la versione Steam Punk futuristica di City Hunter! Doveva entrare nella lista di anime da vedere assolutamente, ed eccomi qui ad aggiungere l’articolo. Un anime perfetto, con un mix tra azione, divertimento e una buona storia che tiene banco fino la fine, 26 episodi bellissimi da vedere tutti d’un fiato.

Guarda anche la mia lista di anime da non perdere!

Trama:

Trigun è una serie anime e manga che racconta la storia di Vash the Stampede, il primo uomo nella storia a essere dichiarato una calamità naturale. Con una taglia stellare di 60 miliardi di doppi dollari sulla testa, Vash è conosciuto in tutto il pianeta Gunsmoke come il Tifone Umanoide, temuto per i disastri che lascia dietro di sé durante i suoi viaggi di città in città.

Chi è Vash the Stampede?

Alto, biondo, vestito con un cappotto rosso iconico e armato di una potente pistola, Vash sembra l’incarnazione del pericolo. Tuttavia, la realtà è ben diversa: è un pacifista spensierato con un debole per le belle donne e le ciambelle, sempre pronto a salvare vite innocenti. La sua natura gentile contrasta con la reputazione di distruttore che lo precede.

Un Pianeta Desertico e Ostile

La storia si svolge su Gunsmoke, un pianeta arido e selvaggio, illuminato da due soli e circondato da cinque lune. Colonizzato oltre un secolo prima dai terrestri grazie al progetto Seeds, Gunsmoke ricorda il vecchio West americano, tra deserti infiniti, faide familiari e una continua regressione tecnologica. I coloni umani lottano per sopravvivere in un mondo brutale e privo di risorse.

La Missione della Bernardelli Insurance

Dopo la devastazione di July City, due agenti della compagnia assicurativa Bernardelli, Meryl Strife e Milly Thompson, vengono incaricate di seguire Vash per limitare i danni che provoca involontariamente. La loro missione le porterà a scoprire la vera natura del Tifone Umanoide e a vivere avventure mozzafiato.

Personaggi e Scontri Epici

Nel corso della serie, emergono numerosi personaggi indimenticabili. Tra questi:

  • Legato Bluesummers, il sinistro messaggero che manda contro Vash i letali Gung-Ho Guns, un gruppo di 12 assassini.
  • Nicholas D. Wolfwood, un misterioso reverendo armato di una croce che nasconde armi letali, un alleato formidabile con un passato oscuro.

Vash e Wolfwood affrontano insieme sfide sempre più pericolose, tra scontri mozzafiato e momenti di introspezione.

Lo Scontro Finale: Vash contro Knives

Il culmine della storia è lo scontro tra Vash e suo fratello Knives, una battaglia epica che deciderà il destino dell’umanità intera. La rivalità tra i due fratelli non è solo una questione di forza fisica, ma un conflitto tra due visioni opposte del mondo: una basata sulla distruzione e l’altra sulla speranza.

Perché Guardare Trigun?

Trigun combina elementi di fantascienza, western e dramma umano, con una trama avvincente e personaggi complessi. È un viaggio emozionante in un mondo lontano, fatto di duelli epici, riflessioni filosofiche e colpi di scena indimenticabili.

Trigun Trailer Video

Trigun streaming ita

Anime come o simili a Trigun:

  • Cowboy Bebop
  • Gungrave
  • Outlaw Star
  • Desert Punk
  • Black Lagoon
  • Hellsing
  • Samurai Champloo
  • Rurouni Kenshin
  • Berserk
  • Trigun Stampede
  • Kino’s Journey
  • Space Dandy
  • Drifters
  • Baccano!
  • Blade of the Immortal

Hai visto Trigun? Ti è piaciuto? Quale altro anime vorresti consigliare?



👁️87 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4 / 5. Voti: 1

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 723

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.