Film di Fantascienza 2024: i migliori titoli da vedere assolutamente

Buongiorno youfriend, e a tutti gli appassionati di fantascienza! Il 2024 è stato un anno di “ritorni” al passato (come sta accadendo sempre più spesso) e sequel interessanti, con alcuni titoli che ci porteranno in mondi lontani, futuri distopici e scontri intergalattici. Andiamo a vedere quali ho selezionato per questo articolo.

Un’odissea cinematografica tra mostri giganti, simbionti e silenzi assordanti

Quest’anno il cinema di fantascienza ci offre un mix esplosivo di adrenalina, riflessioni profonde e puro spettacolo. Dai ritorni tanto attesi come Dune – Parte Due e Deadpool 3, a nuove avventure come Alien: Romulus e Spaceman, ce n’è per tutti i gusti. Amanti delle epiche battaglie tra mostri giganti? Siete accontentati! Fan dei supereroi irriverenti? Non rimarrete delusi! Appassionati di atmosfere horror e silenzi carichi di tensione? Insomma, il 2024 è un vero e proprio buffet per gli amanti della fantascienza, un’occasione per esplorare mondi nuovi e vivere emozioni indimenticabili.

Dai deserti di Arrakis alle profondità dello spazio: un viaggio attraverso i mondi della fantascienza

Tra i titoli più attesi spicca senza dubbio Dune – Parte Due, che riprende la narrazione dell’epopea di Paul Atreides (Timothée Chalamet) nel deserto di Arrakis. Fra tempeste di sabbia mozzafiato (realizzate con tecniche innovative che combinano effetti pratici e CGI avanzata) e a intrighi di potere intergalattici.

Cambiando totalmente atmosfera, Deadpool 3 promette di farci sbellicare dalle risate con il suo umorismo all’ennesima potenza e l’attesissimo crossover con Wolverine (Hugh Jackman).Un mix esplosivo di azione, commedia e supereroi che non vediamo l’ora di gustarci.

Per gli amanti del terrore, invece, Alien: Romulus ci riporterà alle atmosfere claustrofobiche e angoscianti che hanno reso celebre la saga di Alien, con nuove creature aliene pronte a seminare il panico in una stazione spaziale abbandonata. E per chi cerca un’esperienza più intima e riflessiva, Spaceman con Adam Sandler nei panni di un astronauta solitario che stringe amicizia con una creatura aliena nello spazio profondo, promette un viaggio introspettivo e commovente.

Non dimentichiamoci poi di Ghostbusters: Impero di Ghiaccio che ci riporterà a caccia di fantasmi nella fredda New York, e A Quiet Place – Giorno 1, il prequel che ci mostrerà l’inizio dell’invasione delle creature aliene sensibili al suono. Shhh 🤫

Non mi resta che mostrarvi ora tutti i titoli dei migliori titoli di fantascienza da guardare

Lista TOP 10 film di fantascienza 2024 da non perdere

Dune – Parte Due

Fantascienza, Avventura, Azione

Trama:

Il viaggio continua su Arrakis! In Dune – Parte Due, ritroviamo Paul Atreides (Timothée Chalamet) pienamente integrato tra i Fremen, determinato a vendicare la sua casata. La guerra interstellare per il controllo della preziosa spezia Melange infuria, e Paul dovrà abbracciare il suo destino di messia, affrontando nuove insidie e stringendo alleanze cruciali per liberare il pianeta Arrakis dal giogo dell’impero. Un’epopea di fantascienza firmata Denis Villeneuve, con un cast stellare: Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Zendaya, Javier Bardem, Austin Butler, Florence Pugh, Christopher Walken. Tratto dai romanzi di Frank Herbert.

Sapete che per le scene nel deserto hanno utilizzato macchine del vento molto potenti per simulare le tempeste di sabbia, rendendo l’esperienza ancora più immersiva (soprattutto per gli attori)? E che il cast ha dovuto seguire un addestramento speciale per muoversi sulla sabbia come veri Fremen?

Il regno del pianeta delle scimmie

Fantascienza, Azione, Avventura

Trama:

L’evoluzione continua in Il regno del pianeta delle scimmie. Il film esplora un futuro in cui le scimmie intelligenti dominano la Terra, e assistiamo all’ascesa di nuove generazioni di scimmie e alle loro interazioni, spesso conflittuali, con gli umani sopravvissuti. Temi come la convivenza, la lotta per il potere e il futuro del pianeta sono al centro di questa nuova avventura.

La tecnologia di motion capture utilizzata per animare le scimmie ha raggiunto livelli incredibli, dal primo i miglioramenti sono netti ed è decisamente uno tra i film del 2024 che vi consiglio di vedere.🙉

Venom 3: The Last Dance

Azione, Fantascienza, Supereroi

Trama:

Il simbionte sta per tornare, per l’ultima volta (almeno per ora): Venom: The Last Dance (Venom 3). Questo capitolo conclusivo della trilogia vede Tom Hardy nuovamente nei panni di Eddie Brock e del suo alter ego alieno, Venom. Insieme, dovranno affrontare nuove e pericolose minacce. Sarà davvero la fine della corsa per questo supereroe atipico?

Questo sarà l’ultimo film con Tom Hardy nei panni di Venom, quindi aspettatevii un finale col botto!

Alien: Romulus

Horror, Fantascienza, Azione

Trama:

Immaginatevi, appassionati di Alien, una stazione spaziale abbandonata ai confini ai confini dell’universo. Qui, in Alien: Romulus, un gruppo di giovani colonizzatori spaziali si imbatte in qualcosa di terrificante: una letale forma di vita aliena. Il terrore serpeggia mentre le creature aliene iniziano a dare la caccia agli umani. La sopravvivenza diventa l’unica legge. Questo nuovo capitolo della saga di Alien, con il coinvolgimento di Ridley Scott, promette di tornare alle atmosfere dell’originale, con una spruzzata di azione.

Recuperare lo spirito horror del primo Alien è dura, ma il film si lascia vedere, anzi, non è stato affatto male!👽

A Quiet Place – Giorno 1

Horror, Fantascienza, Thriller

Trama:

Ecco a voi l’inizio dell’incubo, l’origine del silenzio: A Quiet Place – Giorno 1. Questo prequel ci mostra il giorno zero, l’istante in cui le letali creature aliene, sensibili al suono, hanno invaso la Terra. Vivremo il caos e il panico delle prime ore dell’invasione, dove ogni rumore può significare la morte. La sopravvivenza è una lotta disperata in un mondo improvvisamente diventato ostile. Aspettiamoci una miscela esplosiva di horror e thriller, con nuove ambientazioni e personaggi che ampliano l’universo di A Quiet Place.

Non vorresti vedere come tutto è iniziato? Questa è una delle mie saghe preferite degli ultimi anni. ❤️

Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero

Azione, Fantascienza, Mostri

Trama:

Preparatevi a un’apocalisse di proporzioni gigantesche con Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero. I due titani, Godzilla e Kong, tornano sul grande schermo, ma questa volta non per scontrarsi, bensì per affrontare una minaccia comune, una forza distruttiva ancora più potente di loro. Assisteremo a epici scontri tra mostri, con effetti speciali mozzafiato e la tipica distruzione che caratterizza il Monsterverse.

Questo film continuerà ad espandere il Monsterverse, l’universo cinematografico che include Godzilla, Kong e altri mostri giganti… per gli amanti del genere! (Devo dire che ho apprezzato alcuni titoli, tuttavia, il vaso comincia a traboccare)

Furiosa: A Mad Max Saga

Azione, Fantascienza, Distopico

Trama:

Torniamo nel mondo post-apocalittico di Mad Max con Furiosa: A Mad Max Saga. Questo prequel racconta la storia delle origini di Furiosa (Anya Taylor-Joy), mostrandoci la sua giovinezza, il suo rapimento e la sua lotta per la sopravvivenza in un mondo dominato da spietati signori della guerra. Preparatevi a inseguimenti adrenalinici, veicoli incredibili e tanta azione in puro stile Mad Max, con la regia di George Miller. Nel cast, oltre a Anya Taylor-Joy, troviamo anche Chris Hemsworth (in una veste un po’ Thorstramba).

Le riprese sono state epiche, con stunt incredibili e scene d’azione girate nel deserto australiano. Anya ha imparato a guidare veicoli da combattimento per rendere le scene ancora più realistiche.

Ghostbusters: Minaccia glaciale

Commedia, Fantascienza, Azione

Trama:

New York è di nuovo sotto assedio! In Ghostbusters: Impero di Ghiaccio, una nuova minaccia glaciale si abbatte sulla città, portando con sé un’ondata di fantasmi e fenomeni paranormali. I nuovi Ghostbusters, affiancati dai veterani della squadra originale, dovranno unire le forze per sconfiggere questa potente entità e scongiurare una nuova apocalisse. Ritroveremo quindi azione, commedia e fantascienza in un mix che promette di divertire e spaventare allo stesso tempo.

il ritorno dei Ghostbusters nella iconica caserma dei pompieri di New York.

Deadpool 3

Azione, Commedia, Supereroi, Fantascienza

Trama:

Il Mercenario Chiacchierone è tornato, e questa volta non è solo! In Deadpool 3, Deadpool (Ryan Reynolds) farà squadra con Wolverine (Hugh Jackman), in un crossover che i fan aspettavano da anni. Aspettiamoci quindi una dose massiccia di azione, commedia irriverente, supereroi e, ovviamente, elementi di fantascienza, con viaggi nel tempo e paradossi temporali che caratterizzano spesso le storie di Deadpool. Preparatevi a rotture della quarta parete, combattimenti spettacolari e un umorismo decisamente fuori dagli schemi (per alcuni anche troppo esagerato) – VM.14.

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine dice tutto. Da non perderlo se vuoi passare una serata esilarante!

Megalopolis

Fantascienza, Drammatico

Trama:

Un’opera monumentale firmata Francis Ford Coppola: Megalopolis. Immaginate una New York futuristica, una megalopoli divisa tra chi vuole conservare il passato e chi sogna un futuro utopico. Un architetto visionario (Adam Driver) cerca di ricostruire la città dopo una catastrofe, scontrandosi con un potente sindaco (Giancarlo Esposito). Intrighi politici, amore e ambizione si intrecciano in questa complessa e affascinante storia di fantascienza distopica. Nel cast, oltre a Adam Driver e Giancarlo Esposito, troviamo anche Nathalie Emmanuel, Forest Whitaker, Laurence Fishburne, Jon Voight, Talia Shire, Jason Schwartzman, Shia LaBeouf, Aubrey Plaza.

Un progetto a cui Coppola lavora da decenni! Ha investito parte del suo patrimonio personale per realizzarlo, e si dice che abbia utilizzato tecniche cinematografiche innovative.

Spaceman

Drammatico, Fantascienza

Trama:

Entriamo in un’odissea spaziale introspettiva con Spaceman. Adam Sandler, in una performance sorprendente, interpreta un astronauta ceco in missione solitaria ai confini della galassia. Il suo compito? Raccogliere un misterioso campione di polvere spaziale. Ma il vero viaggio è interiore: durante la sua permanenza nello spazio, l’astronauta stringe un’improbabile amicizia con una creatura aliena a bordo della sua astronave, un incontro che lo porterà a una profonda riflessione. Il film, diretto da Johan Renck, nel cast anche Paul Dano e Carey Mulligan.

Questo film è basato sul romanzo “Spaceman of Bohemia” e vede Adam Sandler in un ruolo drammatico, molto diverso dai suoi soliti personaggi comici.

Conclusione

Un futuro ricco di emozioni (e di fantascienza!)

Se dovessi dare un voto ai titoli di Fantascienza 2024, sarebbe un 7,5, è stato un anno buono per gli appassionati del genere. Che siate fan di azione, horror, dramma o commedia, troverete sicuramente il film che fa per voi.

Qual è stato il tuo preferito? Fammelo sapere nei commenti.👨‍🚀

👁️47 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.5 / 5. Voti: 2

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 721

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.