Freddie Mercury: la storia, vita e discografia

Chi era veramente Freddie Mercury? Un Talento Multiforme

Amici appassionati di musica, oggi vi parlo di una vera leggenda: Freddie Mercury, nato Farrokh Bulsara a Stone Town, Zanzibar, il 5 settembre 1946. Non era solo un cantante con una voce incredibile, ma anche un compositore, musicista e performer di caratura mondiale. Con la sua energia travolgente sul palco e la sua voce potente, ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo come frontman dei Queen, una delle band rock più influenti di sempre.

Dalle Origini ai Queen: La Formazione di un Mito

La storia di Freddie inizia a Zanzibar, un protettorato britannico all’epoca, dove trascorre l’infanzia con i genitori Bomi e Jer Bulsara, di origine parsi e religione zoroastriana, provenienti dal Gujarat, in India. Il padre lavorava come cassiere per la Segreteria di Stato per le Colonie. La famiglia si completa con la sorella Kashmira, nata nel 1952.

Qual è il vero nome di Freddie Mercury e dove è nato?

Il vero nome di Freddie Mercury era Farrokh Bulsara. È nato a Stone Town, Zanzibar, il 5 settembre 1946.

Nel 1954, all’età di 8 anni, Freddie iniziò a frequentare la St. Peter’s Boys School a Panchgani, vicino Bombay, in India, dove iniziò ad essere chiamato “Freddie”. Qui emerse il suo talento artistico, eccellendo nel disegno e praticando sport come velocità, pugilato, hockey su prato e tennis da tavolo. Il preside notò il suo talento musicale e suggerì ai genitori di fargli prendere lezioni di pianoforte. In questo periodo formò anche la sua prima band, i The Hectics, suonando cover di Cliff Richard e Little Richard.

Nel 1963, non superando gli esami di ammissione alla decima classe, lasciò il St. Peter College e continuò gli studi alla St. Mary’s School di Bombay. Nel 1964, a causa della rivoluzione di Zanzibar, la famiglia si trasferì in Inghilterra, a Feltham, vicino Londra. Freddie proseguì gli studi al politecnico di Isleworth (West Thames College dal 1993) e all’Ealing Art College di Londra, dove studiò “arte e design grafico”.

I Gruppi Pre-Queen: La Ricerca della Sua Identità Musicale

Prima dei Queen, Freddie fece parte di diverse band, tra cui gli Ibex (poi rinominati Wreckage) e i Sour Milk Sea. Queste esperienze furono fondamentali per la sua crescita artistica e lo portarono a incontrare Brian May e Roger Taylor, con cui avrebbe poi formato i Queen.

Come si chiamava il primo gruppo di Freddie Mercury?

Il primo gruppo di Freddie Mercury si chiamava The Hectics.

La Nascita dei Queen: Un Nome Regale per una Band Leggendaria

Nel 1970, dopo lo scioglimento degli Smile (la band di Brian May e Roger Taylor), Freddie propose il nome “Queen”, un nome “regale” e “universale”, come lo descrisse lui stesso, e iniziò la ricerca di un bassista. Nel 1971 si unì alla band John Deacon, completando la formazione che avrebbe fatto la storia del rock.

Qual è il significato del nome Queen?

Freddie Mercury scelse il nome “Queen” perché lo considerava un nome forte, regale, universale e aperto a diverse interpretazioni.

Il Genio Musicale di Freddie Mercury e i Queen

Freddie era un vero genio musicale, capace di spaziare tra diversi generi, dal rock all’opera, dal pop al heavy metal. La sua estensione vocale di quattro ottave, unita alla sua capacità di usare il falsetto, gli permetteva di raggiungere note incredibili. Tra le sue composizioni più famose con i Queen ricordiamo:

  • Bohemian Rhapsody: un’opera rock innovativa e complessa, considerata uno dei capolavori della musica.
  • Crazy Little Thing Called Love: un omaggio al rock and roll degli anni ’50.
  • Don’t Stop Me Now: un inno all’energia e alla gioia di vivere.
  • We Are the Champions: un inno alla vittoria, cantato in tutto il mondo.
  • Somebody to Love: un brano gospel rock potente ed emozionante.
  • Killer Queen: un brano che mostra la sua capacità di creare melodie complesse e accattivanti.
  • Love of My Life: una ballata struggente e romantica.

Quante ottave cantava Freddie Mercury?

Freddie Mercury aveva un’estensione vocale di circa quattro ottave.

La Carriera Solista e la Collaborazione con Montserrat Caballé

Negli anni ’80, Freddie intraprese anche una carriera solista, pubblicando gli album Mr. Bad Guy (1985) e Barcelona (1988), quest’ultimo in collaborazione con il soprano spagnolo Montserrat Caballé. La title track, Barcelona, divenne l’inno ufficiale delle Olimpiadi di Barcellona del 1992.

Com’è Morto Freddie Mercury? La Lotta Contro l’AIDS

Purtroppo, Freddie Mercury contrasse l’AIDS. Il 23 novembre 1991, rilasciò un comunicato pubblico in cui annunciava la sua malattia. Il giorno successivo, il 24 novembre 1991, morì a causa di una broncopolmonite aggravata dalle sue condizioni immunitarie.

Quando è morto Freddie Mercury e quanti anni aveva?

Freddie Mercury è morto il 24 novembre 1991 all’età di 45 anni.

L’Eredità di un Mito Immortale

L’eredità di Freddie Mercury è immensa. La sua musica continua a ispirare e a emozionare milioni di persone in tutto il mondo. Il Freddie Mercury Tribute Concert, tenutosi nel 1992, ha visto la partecipazione di grandi artisti internazionali e ha contribuito alla creazione del Mercury Phoenix Trust, un’organizzazione che lotta contro l’HIV/AIDS. Freddie Mercury è considerato uno dei più grandi e influenti artisti nella storia del rock, un’icona immortale.

Domande Frequenti su Freddie Mercury (FAQ)

Qual è stato l’ultimo concerto di Freddie Mercury con i Queen? L’ultimo concerto di Freddie Mercury con i Queen si tenne a Knebworth Park il 9 agosto 1986.

Chi era Mary Austin per Freddie Mercury? Mary Austin è stata una compagna e amica molto importante per Freddie, considerata da lui come la sua anima gemella.

Qual è stata l’ultima apparizione pubblica di Freddie Mercury? L’ultima apparizione pubblica di Freddie Mercury fu ai BRIT Awards del 1990.

Quante ottave aveva Freddie Mercury? Freddie Mercury aveva un’estensione vocale di circa quattro ottave.

Qual è la canzone più famosa dei Queen? Bohemian Rhapsody è considerata la canzone più iconica dei Queen.

Dove è nato Freddie Mercury? Freddie Mercury è nato a Stone Town, Zanzibar (oggi Tanzania).

Quali sono le canzoni più famose di Freddie Mercury?

Tra le canzoni più famose di Freddie Mercury sia con i Queen che da solista ricordiamo:

  • Bohemian Rhapsody
  • We Are the Champions
  • Don’t Stop Me Now
  • Crazy Little Thing Called Love
  • Somebody to Love
  • Barcelona (con Montserrat Caballé)
  • Living on My Own

Discografia in studio con i Queen

  • Queen (1973)
  • Queen II (1974)
  • Sheer Heart Attack (1974)
  • A Night at the Opera (1975)
  • A Day at the Races (1976)
  • News of the World (1977)
  • Jazz (1978)
  • The Game (1980)
  • Flash Gordon (1980)
  • Hot Space (1982)
  • The Works (1984)
  • A Kind of Magic (1986)
  • The Miracle (1989)
  • Innuendo (1991)
  • Made in Heaven (1995)

Album live dei Queen

  • Live Killers (1979)
  • Live Magic (1986)
  • Queen at the Beeb (1989)
  • Live at Wembley ’86 (1992)
  • Queen on Fire – Live at the Bowl (2004)
  • Queen Rock Montreal (2007)

Raccolte dei Queen

  • Greatest Hits (1981)
  • Greatest Hits II (1991)
  • Classic Queen (1992)
  • The 12″ Collection (1992)
  • Queen Rocks (1997)
  • Greatest Hits III (1999)
  • Stone Cold Classics (2006)
  • Queen: The Singles Collection Volume 1234 (2008-2010)
  • Absolute Greatest (2009)

Discografia da solista in studio

  • Mr. Bad Guy (1985)
  • Barcelona (1988, con Montserrat Caballé)

Raccolte da solista

  • The Freddie Mercury Album (1992)
  • The Great Pretender (1992)
  • Remixes (1993)
  • Freddie Mercury Solo Collection (2000)
  • Lover of Life, Singer of Songs – The Very Best of Freddie Mercury Solo (2006)

Compra tutti i CD dei Queen e Freddie Mercury!



👁️111 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 4

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 721

3 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Ah ma non si finisce mai di imparare… mi voglio scusare però perché credo di essere stata un tantino acidella… è che ne leggo tante di inesattezze su di LUI… quando va bene ne storpiano solo il nome, quando va male, mi tocca leggere anche delle cattiverie… E per chi lo ama come lo amo io, è un grande dolore… Mi scuso ancora. Freddie in fondo se ne fregava, e io dovrei imparare a fare altrettanto. E a non arrabbiarmi ogni volta. Mi scuso ancora…

  2. Freddie avrebbe scritto Time e In my Defence??? Errore che fanno in molti. Ma se uno pretende di scrivere la biografia e la discografia del grande frontman, dovrebbe sapere che non è cosi. Sono entrambe canzoni del musical Time, che lui ha reinterpretato.
    In My Defence è di DAVE CLARK, Freddie l’ha solo coprodotta. Anzi, sul cd THE VERY BEST OF FREDDIE MERCUR Y SOLO citano come autori anche Soames e Daniels, ma siccome è un remix, magari è questo che è di tutti e tre, mentre su internet (WIKIPEDIA in primis) tutti citatno il solo Clark.
    Time sempre da DAVE CLARK con JOHN CHRISTIE. E anche in questo caso LUI l’ha solo coprodotta… oltre che interpretarla, ovviamente….

Please login to use this feature.