Premetto che per realizzare questo tutorial ci vorrà tempo e molta pazienza, consigliato a chi ha già dimestichezza con gli strumenti e utilizzo di photoshop. Tengo inoltre a precisare che: i crediti presenti sulle immagini del tutorial sono da attribuire sempre a youfriend.it, poiché hynco era un mio vecchio blog, non più raggiungibile.
Iniziamo questo tutorial Photoshop Creando un nuovo elemento di medie-grandi dimensioni, e attueremo il classico sfondo con sfumatura radiale, consiglio colori freschi e freddi per risaltare meglio i colori della scritta.
Ora andiamo ad inserire il nostro testo desiderato, io ho utilizzato il font “doughboy” che potete reperire qui:

Ora bisogna creare dei layers diversi, lettera per lettera, in modo da poterci lavorare sopra in maniera differente e dare un effetto diveso ad ognuno.
Cliccando due volte sulla lettera e andiamo a modificare lo stile, i colori sono a scelta ovviamente, ricordando* ad esempio, che nella sovrapposizione colore utilizzando un rosa chiaro, di conseguenza nello stile smusso ed effetto>metodo ombra dovrete inserire un colore più scuro come un rosso ad esempio, questa cosa andrà cambiata in tutte le altre lettere, per una gialla bisognerà mettere arancione scuro e cosi via….
Per il resto seguite i parametri dell’immagine qui sotto per poi riutilizzarlo alle altre lettere.


Nel prossimo passo andremo a rendere più realistica la nostra lettera, e quindi ci serviremo di una fusione con immagini legate al ghiaccio trovate sul caro google.
In nuovo layer una volta soprallineata l’immagine scelta sulla vostra letterà ridurremo l’opacità al 10% circa e andremo ad aggiungere filtro>distrurba>aggiungi disturbo del 30% circa.
Per cancellare il residui dell’immagine, selezionare con la bacchetta magica la lettera nel suo layer, poi spostandoci sul layer dell’immagine cliccheremo su menu>selezione>inversa e con la gomma cancelleremo le parti in eccesso.

Al prossimo passo dovremo creare uno stecco per il nostro gelato, per questo utilizzeremo lo strumento Rettangolo arrotondato (U) con raggio/radius 30px

Poi utilizzando lo strumento selzione rettangolare (M) taglieremo la punta cliccando Canc e altereremo la forma premendo ctrl+T>tasto destro>altera

Diamo al nostro stecco un colore sul marrone chiarissimo (#f4d0b0) duplicare il layer e applicare un colore più scuro a quello che si trova al livello sotto e spostarlo di qualche pixel verso Sud-Est.
Ora come fatto precedentemente utilizzereremo la stessa tecnica prendendo un immagine da google “legno” per dare un effetto realistico al nostro stecco.
Infine andremo a effettuare con gli strumenti scherma e brucia gli effetti di ombra e luce sul nostro “gelato”.
Per farlo bisognerà duplicare la nostra lettera e rasterizzarla, lavoreremo su quest’ultima per essere sicuri di non sbagliare e riutilizzare l’altra nel caso.


Bene! Ora viene la parte “bella” il lavoro a mano libera che vi prenderà un po di tempo.
Partendo da un nuovo Layer e utilizzando il pennello morbido con pixel di piccoli dimensioni color nero andremo a creare le nostre gocce, basterà fare dei puntini più o meno grandi e poi aiutarsi con lo strumento sfumino. Come noterete dall’immagine potrete pastrocchiare senza fare nulla di preciso saranno le diverse impostazioni dello stile a dare l’effetto goccia.

Finito il capolavoro delle gocce andiamo ad applicare i seguenti valori sulle diverse opzioni di stile livello per dare un effetto più reale.





Il tutorial per creare una scritta a forma di gelati sgocciolanti finisce qui. Buon divertimento.
*ps: vi ricordo che potrete copiare lo stile di un livello cliccando con il tasto destro del mouse su di esso e poi andando su un altra lettera layer e copiarlo sempre dal tasto destro, cosi dovrete solamente cambiare i colori come descritto nella parte iniziale del tutorial.