Photoshop | Tutorial: come adattare i colori di un soggetto ad uno sfondo diverso

In questo tutorial per photoshop ti mostrerò come adattare un soggetto ritagliato ad uno sfondo con colorazioni e luci differenti in maniera facile e alla portata di chi è alle prime armi.

Solitamente, un lavoro del genere richiede diverso tempo, ed esistono varie tecniche e metodi per rendere le colorazioni omogenee su due foto completamente diverse, ciononostante, con alcuni passaggi semplici che vedrai di seguito, sarà possibile ottenere un buon risultato per le tue creazioni.

Per riassumere, andremo a uniformare e rendere realistico il colore di un livello di un soggetto (una persona, animale od oggetto), sovrapponendolo ad un’immagine o foto selezionata come sfondo che possiede caratteristiche differenti.

Sei pronto per iniziare? Via…

Adattare il colore di un soggetto ad una foto di sfondo

Come sempre si parte dal materiale, e per questo tutorial ho scelto due immagini libere da copyright e ben distinte fra loro per toni e luci per meglio farti notare il fine: Il soggetto avrà toni freddi montani, mentre lo sfondo caldi al tramonto.

Come prima cosa scontorniamo e selezioniamo il soggetto sulla prima foto (in questo caso ho incorporato anche la roccia) che poi trascineremo sullo sfondo… ricordi come scontornare un soggetto, vero?

Ora duplichiamo lo sfondo con CTRL+J e lo trasciniamo la copia sopra il soggetto (vedi immagine).

Lavorando su quest’ultimo livello di sfondo duplicato, dirigiti sul menu Filtro > Sfocatura > Media. Questa funzione elaborerà la media dei colori presenti nell’immagine riempiendo con un tinta unita il livello.

Ora, posizionati con il mouse fra i due livelli – Sfondo Copia e Soggetto -, tieni premuto ALT fino a che non appare la freccia verso il basso con un quadratino, e clicca per applicare il livello con la tinta unita al soggetto (vedi foto). Aggiungi infine l’opzione di fusione Luce soffusa.

A questo punto avremo già raggiunto una buona corrispondenza fra i toni e colori delle due immagini. Quello che possiamo fare per migliorare ulteriormente l’esito finale del nostro lavoro è modificare i Valori Tonali aggiungendo una nuova opzione di riempimento. Come precedentemente fatto con lo Sfondo Copia, ricordati di applicare la regolazione solamente sul soggetto!

Ora sistemeremo ad occhio i bassi toni e i chiari del nostro soggetto per ottenere un miglior risultato e i giochi sono fatti. Sarai riuscito a ottenere dei colori corrispondenti tra soggetto e sfondo!

Conclusione

È stato un tutorial per photoshop piuttosto semplice non credi? Sicuramente, è possibile migliorare la nostra immagine lavorando su punti luce e direttamente sul soggetto, ma questa guida era intenta a offrirti le basi e una tecnica semplice per “amalgamare” due foto con toni differenti; con il tempo e dimestichezza con gli strumenti, sarà la tua esperienza a guidarti nelle migliorie!

Nelle nuove versioni di photoshop, tutto è ancora più facile grazie ai Neural Filters. In questo specifico caso potrai avvalerti di quello chiamato Armonizzazione che effettuerà, grazie all’intelligenza artificiale, quanto abbiamo eseguito in questo tutorial, in automatico armonizzerà il soggetto secondo lo sfondo selezionato.. Provalo e fammi sapere!

Ti è piaciuto questo tutorial per Photoshop? Vorresti vederne altri? Non ti è chiaro un passaggio? Lascia un commento



👁️468 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 2

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 723

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.