Perché si dice “da capo a dodici”, origine e significato

I modi di dire italiani che usiamo quotidianamente sono davvero tanti e, spesso, li diciamo senza sapere le loro origini; oggi vediamo perché si dice “da capo a dodici” e il significato esatto di quest’espressione.

Pur non sapendo da dove nasce il detto, già rende comunque chiaro il concetto e, analizzandola, si intuisce a cosa si può riferire. Cerchiamo però di capire in dettaglio il motivo di questa frase.

Origine e significato del modo di dire “da capo a dodici”

Come capita molte volte, alcuni detti sono entrati nel linguaggio italiano grazie alla fantasia di qualcuno che ha collegato un episodio ad un fatto concreto. Poi vedremo come si collega questa locuzione nel contenuto di una frase.

Qual è l’origine del modo di dire “da capo a dodici”? Si tratta di un’espressione tipica romana che scritta in romanesco sarebbe “Stamo da capo a ddodici”. Tradotto in altre parole significa “ricominciamo da capo“.

Analizzando l’espressione la parola “capo” è riferito all’inizio, mentre il termine dodici indica i mesi dell’anno; come ogni inizio dell’anno si riparte per una nuova avventura di vita.

È errore comune pensare che la frase da capo a dodici sia riferita alle ore di un orologio, non è così, ma bensì ai mesi dell’anno.

In sunto l’espressione completa sarebbe “da capo dell’anno (capodanno) al dodicesimo mese“, perciò tutto da rifare, si ricomincia da capo.

Perché si dice “da capo a dodici” in romanesco

Al perché si dice da capo a dodici si può rispondere dicendo che questa frase è detta in un momento di sconforto o quando qualcosa non è andata per il verso giusto. Per fare alcuni esempi:

  • Ho appena finito un lavoro e si è sfasciato tutto, quindi “stamo da capo a dodici
  • Credevo di averti insegnato per bene, ma “stamo da capo a dodici
  • Tutto è andato male! Pazienza, ripartiamo “da capo a dodici
  • Ah vabbè, non preoccuparti. Forza! “Da capo a dodici

Quando usare quest’espressione? È un modo di dire quando qualcosa è stato compromesso ma c’è il desiderio di ricominciare e la speranza che il proseguimento vada per il meglio.

Se vuoi scoprire il perché di altri modi di dire italiani più comuni potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Conoscevi l’origine ed il significato, o il perché del detto “da capo a dodici”? Lascia un commento.



👁️8.741 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.5 / 5. Voti: 26

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Annina
Annina

Ciao, sono Annina, manager della community di Youfriend.it. Amo la natura, la musica, i colori, le emozioni... amo le sfumature che dipingono la vita! Mi piace leggere, scrivere, acculturarmi e socializzare.

Articoli: 393

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.