Perché i pinguini vivono solamente al Polo Sud

Questa è la domanda che oggi mi sono posto guardando alla TV Lupin, protagonista del famoso cartone animato, dove nella puntata odierna lui e la sua gang dovevano far migrare i pinguini dal polo sud al polo nord.

Ecco allora che da perfetto ignorante mi son domandato: “Perché i pinguini vivono solamente al Polo Sud?”. Sono andato subito a documentarmi tramite il fidato Google, che mi ha rivelato la risposta al misterioso quesito! Scopriamo insieme il perché i pinguini si trovano solo in Antartide.

Perché i pinguini vivono al Polo Sud e non al Polo Nord?🐧

Il Polo Sud è un continente vero e proprio, l’Antartide, una terra innevata, fredda, e quindi abbastanza favorevole per la vita di creature artiche come i pinguini. La presenza di terraferma permette loro di formare delle colonie stabili e di nidificare in sicurezza. Questo è un fattore cruciale che spiega perché i pinguini vivono al Polo Sud e non al Polo Nord.

Mentre il Polo Nord è una regione di mare ghiacciato con banchise e iceberg, insomma al di sotto del ghiaccio non c’è terra come nel Polo Sud. Questa differenza fondamentale rende l’Artico un ambiente meno adatto ai pinguini, che necessitano di terraferma per riprodursi e riposare.

Differenze tra Polo Nord e Polo Sud: un confronto chiave

Per capire appieno perché i pinguini non vivono al Polo Nord, è essenziale confrontare le caratteristiche dei due poli:

  • Stabilità del ghiaccio: Il Polo Nord ha un ciclo di scioglimento dei ghiacciai durante la stagione estiva, per poi tornare alle dimensioni originali quando il termometro torna nuovamente sotto lo zero. Questo continuo cambiamento rende l’ambiente instabile per i pinguini. Al Polo Sud, contrariamente, non si verificano scioglimenti così significativi, offrendo un habitat più stabile.  
  • Temperature: Al Polo Sud possiamo trovare una temperatura media annuale di circa -50°C, temperature a cui i pinguini sono perfettamente adattati. Al Polo Nord invece troviamo una temperatura media annuale di circa -35°C, comunque fredda, ma non altrettanto estrema.
  • Presenza di predatori: A differenza dei pinguini che vivono solamente nel polo sud, gli Orsi Polari vivono come predatori indisturbati nel Polo Nord. La presenza di orsi polari, predatori terrestri, sarebbe una seria minaccia per i pinguini. Questa è una delle principali ragioni perché i pinguini non vivono al Polo Nord.
  • Appartenenza territoriale: Il Polo Sud, non appartiene a nessuno stato. Il Trattato Antartico stabilisce che il territorio e le sue risorse vengano utilizzate esclusivamente a scopo scientifico e pacifico. Al contrario, nel Polo Nord, vivono circa 4 milioni di persone, con una conseguente maggiore presenza umana e attività che potrebbero disturbare la fauna.  
  • Risorse minerarie: Essendo un vero e proprio continente, come detto in precedenza, in Antartide è possibile trovare risorse minerarie come oro, platino, ferro e altri metalli di vario genere. Questa caratteristica non influenza direttamente la presenza dei pinguini, ma sottolinea ulteriormente la differenza geologica tra i due poli.  

Domande frequenti sui pinguini e i Poli (FAQ e Query di ricerca)

  • Perché i pinguini non volano? I pinguini hanno evoluto le loro ali in pinne per nuotare efficacemente, sacrificando la capacità di volare.
  • Dove vivono i pinguini? I pinguini vivono esclusivamente nell’emisfero australe, principalmente in Antartide e nelle isole circostanti.
  • Ci sono pinguini al Polo Nord? No, non ci sono pinguini al Polo Nord.
  • Perché non ci sono orsi polari al Polo Sud? Gli orsi polari si sono evoluti nell’Artico e non sono mai migrati verso l’Antartide.

Conclusione

Ora saprete con certezza cosa rispondere quando vi domanderanno perché i pinguini vivono solamente al polo sud.🐧🐧

👁️1.293 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.1 / 5. Voti: 10

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Andrea
Andrea

Ciao, sono Andrea di Roma, realizzo con passione siti web (blog e community) dal 2008. Inoltre, sono Product Expert di Google Italia e ho fondato diversi siti tra cui il social network di YouFriend. Mi trovate Online anche con il nickname Urienmad! Tra gli altri miei interessi ci sono: musica, cinema e serie tv, photoshop, calcio, videogames, sushi, anime, cantare, suonare il piano e... tutto ciò che è arte.
- La condivisione è il senso della vita -

Articoli: 717

Un commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please login to use this feature.