Ricollegandomi al precedente articolo basato su lungometraggi di storie realmente accadute, oggi vedremo invece un elenco di film biografici da non perdere assolutamente dedicati a singole persone.
Le trasposizioni cinematografiche di storie vere sono tra i generi che prediligo e fortunatamente se ne trovano moltissimi titoli, ma quando si tratta di narrare la vita di persone, da un normale chicchessia a un rinomato personaggio, le pellicole hanno tutto un altro fascino.
In questo articolo, infatti, ho voluto proprio scindere le tue realtà riprodotte al cinema, tra fatti accaduti realmente di episodi singoli, visti nel precedente articolo, da i migliori film biografici più belli da guardare che vedremo in quest’altro, dove sarà possibile avere maggiori informazioni e dettagli della vita del personaggio principale.
Molte sono le storie e biografie cinematografiche bellissime da vedere e non potevo di certo evitare di crearne un bel post raggruppando tutte le più curiose e indimenticabili di sempre.
Alcune pellicole poi, le ritengo di assoluto valore, poiché spesso sono incentrate su personaggi del passato che oltre a mostrare la vita di esso, c’è dietro tutto il comparto scenografico, costumi e linguaggio espresso di un determinato periodo storico.
Direi quindi che un film biografico, in alcuni titoli specifici, può essere considerato una vera e propria lezione storico-culturale, dove apprendere molte più cose di quanto ci si era prefissato; di seguito vedrete sicuramente film simili di questa tipologia.
Come di consueto ho raggruppato solamente i miei preferiti in una classifica che ho selezionato fra i film biografici migliori di sempre e imperdibili. Spero vi piacciano e buona visione!
Classifica – I migliori film biografici da non perdere
A Beautiful Mind (John Forbes Nash)2001 drammatico
Il film narra la storia vera di John Nash, genio della matematica affetto da schizofrenia paranoide. Tra successi accademici, il matrimonio e le allucinazioni, Nash lotta per distinguere la realtà dalle sue proiezioni mentali. Una storia toccante di resilienza e genialità.
The Imitation Game (Alan Turing) 2014 drammatico
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il matematico Alan Turing cerca di decifrare il codice Enigma utilizzato dai nazisti. Perseguitato per la sua omosessualità, Turing contribuisce in modo cruciale alla vittoria degli Alleati, ma subisce un tragico destino.
Quei bravi ragazzi 1990 gangster/drammatico
Henry Hill, affascinato dalla vita dei gangster, entra a far parte della mafia italoamericana. Il film segue la sua ascesa e caduta nel mondo del crimine, tra violenza, tradimenti e la costante paura di essere scoperto. Un classico del genere gangster.
Gandhi 1982 drammatico/Storia
Il film racconta la vita di Mahatma Gandhi, leader del movimento per l’indipendenza dell’India. Dalla sua giovinezza in Sudafrica alla lotta non violenta contro il dominio britannico, il film celebra il coraggio e la determinazione di un uomo che ha cambiato la storia.
La teoria del tutto (Stephen Hawking) 2014 Romantico/drammatico
La storia d’amore tra il celebre astrofisico Stephen Hawking e la sua prima moglie, Jane Wilde. Il film esplora la loro relazione, la lotta contro la malattia di Hawking e i suoi rivoluzionari studi sull’universo.
Amadeus 1984 drammatico/Storia/musica
La rivalità tra Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri, compositori alla corte viennese. Ossessionato dal talento di Mozart, Salieri trama per distruggerlo, consumato dall’invidia e dal rimpianto. Un’opera maestosa sulla genialità e l’ossessione.
L’ultimo imperatore 1987 drammatico/Storia
La vita di Pu Yi, l’ultimo imperatore della Cina, dalla sua incoronazione all’età di tre anni alla sua vita come comune cittadino dopo la rivoluzione comunista. Un’epopea storica che racconta la fine di un’era.
Patch Adams 1998 Commedia drammatica
Hunter “Patch” Adams, uno studente di medicina che crede nel potere terapeutico della risata, rivoluziona il modo di curare i pazienti. Affrontando le resistenze dell’istituzione medica, Patch porta gioia e speranza negli ospedali.
Saving Mr. Banks 2013 drammatico
Il difficile rapporto tra Walt Disney e la scrittrice P.L. Travers durante la trasposizione cinematografica del suo libro “Mary Poppins”. Un confronto tra due personalità forti per dare vita a un classico del cinema.
L’uomo che vide l’infinito (Srinivasa Ramanujan) 2015 drammatico
La vera storia di Srinivasa Ramanujan, un genio matematico indiano autodidatta che, grazie al sostegno del professore G.H. Hardy, riesce a farsi riconoscere a Cambridge. Un racconto di talento, perseveranza e amicizia.
Toro scatenato 1980 Sportivo/drammatico
La parabola di Jake LaMotta, pugile italoamericano dalla carriera costellata di successi ma dalla vita privata tormentata da gelosia, violenza e autodistruzione. Un ritratto crudo e intenso di un uomo dominato dalle sue ossessioni.
L’ora più buia 2017 Guerra/drammatico
Durante i primi giorni della Seconda Guerra Mondiale, Winston Churchill, appena nominato Primo Ministro britannico, deve prendere decisioni cruciali per il destino del Regno Unito, tra la negoziazione con Hitler e la lotta per la libertà.
Barry Seal – Una storia americana 2017 Azione/drammatico
La storia vera di Barry Seal, un pilota della TWA che negli anni ’80 diventa un trafficante di droga per il cartello di Medellín e contemporaneamente informatore della CIA. Una vita al limite tra avventura e pericolo.
Bohemian Rhapsody 2018 drammatico/Musica
La storia dei Queen e del loro leggendario frontman Freddie Mercury, dalla formazione della band al concerto Live Aid del 1985. Un omaggio alla musica, al talento e alla vita di un’icona.
Great Balls of Fire! (Jerry Lee Lewis)1989 ‧ Musica/rammatico
La vita turbolenta e scandalosa del pioniere del rock and roll Jerry Lee Lewis, tra successi musicali, matrimoni controversi e conflitti con la morale puritana dell’epoca.
The Danish Girl 2015 Romantico/drammatico
La storia vera di Lili Elbe, una delle prime persone a sottoporsi a un intervento di riassegnazione sessuale. Il film esplora il suo percorso di transizione e il sostegno della moglie Gerda.
Dragon – La storia di Bruce Lee 1993 drammatico/Arti marziali
La biografia romanzata di Bruce Lee, dalla sua infanzia a Hong Kong alla sua ascesa come star del cinema di arti marziali a Hollywood, fino alla sua prematura scomparsa.
Alì 2001 pugilato
Il film racconta la vita di Muhammad Ali, uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, dagli inizi della sua carriera alla sua conversione all’Islam e al suo impegno politico contro la guerra del Vietnam.
Steve Jobs 2015 drammatico
Un ritratto intenso e non convenzionale di Steve Jobs, il genio visionario dietro la Apple, attraverso tre momenti cruciali della sua carriera: il lancio del Macintosh, il suo allontanamento dalla Apple e il ritorno trionfale con l’iMac.
Il professore e il pazzo (James Murray) 2019 drammatico/Film d’epoca
La storia vera di James Murray, il professore che nel XIX secolo intraprende l’ambizioso progetto di creare l’Oxford English Dictionary, e del dottor William Chester Minor, un ex chirurgo militare recluso in un manicomio criminale che fornirà un contributo fondamentale all’opera. Un racconto di genialità, ossessione e redenzione.
The Aviator 2004 drammatico/Epico
La vita di Howard Hughes, eccentrico miliardario, aviatore pioniere e regista cinematografico, segnata da successi straordinari e da una lotta contro i suoi disturbi ossessivo-compulsivi. Un’epica biografia di un uomo visionario e tormentato.
The Fighter 2010 Sportivo/drammatico
La storia di Micky Ward, pugile di Lowell, Massachusetts, e del suo difficile rapporto con il fratellastro Dicky Eklund, ex pugile tossicodipendente che lo allena. Un racconto di famiglia, redenzione e lotta sul ring.
Lincoln 2012 Guerra/drammatico
Gli ultimi mesi di vita di Abraham Lincoln, il sedicesimo presidente degli Stati Uniti, durante la Guerra Civile americana, concentrandosi sulla sua lotta per l’approvazione del XIII emendamento che avrebbe abolito la schiavitù.
First Man – Il primo uomo 2018 drammatico/Storia
La storia di Neil Armstrong e della missione Apollo 11 che lo portò a essere il primo uomo a mettere piede sulla Luna. Un’esplorazione delle sfide, dei sacrifici e delle emozioni che hanno portato a questa storica impresa.
Benvenuti a Marwen 2018 fantastico/drammatico
Dopo essere stato vittima di un violento pestaggio, Mark Hogancamp trova conforto nella creazione di Marwen, un villaggio in miniatura abitato da bambole che rappresentano le persone della sua vita. Un’evasione fantastica che lo aiuta a superare il trauma.
Truman Capote – A sangue freddo 2005 Giallo/drammatico
La storia di Truman Capote e della sua indagine sull’efferato omicidio di una famiglia del Kansas che lo portò a scrivere il suo celebre romanzo “A sangue freddo”. Un’immersione nel mondo oscuro del crimine e nella psiche di uno scrittore tormentato.
Malcolm X 1992 storico-drammatico
La vita di Malcolm X, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, dalla sua giovinezza criminale alla sua conversione all’Islam e alla sua lotta per l’uguaglianza. Un ritratto potente di una figura controversa e influente.
Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità 2016 drammatico
Gli ultimi anni della vita di Vincent van Gogh, il suo rapporto con il fratello Theo, le sue crisi mentali e la sua ossessione per l’arte. Un’immersione nella mente tormentata di un genio incompreso.
Carnera: The Walking Mountain 2008 pugilato
La storia del pugile italiano Primo Carnera, dalla sua umile origine alla sua ascesa al titolo mondiale dei pesi massimi, tra successi, controversie e pregiudizi.
Rocketman (Elton John) 2019 Musical/Dramma
La vita di Elton John, dalla sua infanzia come Reginald Dwight al successo planetario come icona della musica pop. Un viaggio musicale attraverso le sue hit, le sue fragilità e la sua lotta contro le dipendenze.
Io non sono qui (Bob Dylan) 2007 Musical/drammatico
Un ritratto non convenzionale di Bob Dylan attraverso sei personaggi diversi che rappresentano differenti fasi della sua vita e della sua carriera musicale. Un’esplorazione caleidoscopica di un’icona della musica.
Questi sono i 30 titoli che ho selezionato per questa lista, ma ce ne sarebbero molti altri che avrei voluto inserire!