I 13 fiori più belli del mondo

Una delle cose più belle che ci circondano è la natura ed oggi ho pensato di descrivere quali sono i fiori più belli del mondo, anche se risulterà difficile dato che tutti sono stupendi.

I fiori sono sempre una piacevole visione da osservare nelle case, nei giardini, o coltivarli nei vasi, o anche da regalare. Donano sempre un senso di affetto, di calore, di abbellimento e di pace.

Essendoci molte varietà floreali dalle più svariate forme, colori e profumi, provo a fare una lista dei fiori più stupendi che esistono. In un precedente articolo, sono citati invece “i tipi di flora più rari e strani della terra“.

I Fiori più belli del mondo

1. Rosa

Una buona fetta di popolazione ritiene che la rosa sia tra i fiori più belli del mondo. Infatti con la sua vasta tipologia di varietà vengono sviluppate specie di rose dalle colorazioni meravigliose, adatte a tutti i gusti.

Le prime rose si iniziarono a vedere circa 300 anni fa, poi all’inizio del 1900 alcuni semi di rose cinesi arrivarono in occidente e si incrociano con quelli europei; questo diede inizio ad una molteplice varietà di sfumature. Da tener presente che ogni colore ha il suo significato.

Sono talmente tante le rose sviluppate da essere divise in 5 gruppi:

  • rose botaniche
  • rose antiche
  • rose moderne
  • rose rampicanti
  • rose in miniatura
  • rose a cespuglio

2. Dalia

Anche della Dalia ne esistono molti tipi e sono 42 specie quelle ad oggi conosciute. Questo fiore, originario messicano, oggi è coltivato molto volentieri in quanto è tra i fiori più spettacolari del pianeta.

Avendo bisogno di molto sole, la “Dahlia” non sarebbe una pianta da appartamento; per questo motivo quindi nel periodo invernale, va tenuta riparata dalle basse temperature. Se piantata in giardino deve essere coperta con cura, se si coltiva in vaso basta posizionarla in un posto che la protegge dalle gelate ed intemperie.

Sono molteplici i colori della Dalia e così pure la grandezza e l’altezza. Esistono Dalie nane che arrivano max 45 cm. di altezza e Dalie giganti che oltrepassano il metro. I fiori delle Dalie sono chiamati “capolini” e la loro fioritura si può vedere per lo più in autunno.

3. Tulipano

In ben 3000 varietà diverse, raccolte in 150 specie, si trova uno dei fiori più belli della terra che è il tulipano. Hanno i colori più svariati e i bulbi vanno piantati solitamente in autunno, sia nei giardini che nei vasi.

Fa parte della famiglia delle Liliacee ed è di origine asiatica, anche se avuto il suo massimo apprezzamento quando fu coltivato nei Paesi Bassi. Non richiede cure particolari, ma che ci sia un terreno sabbioso e fresco; per rendere migliore la pianta dopo la fioritura si consiglia di non togliere le foglie, ma solo i bulbi.

Il tulipano è un fiore molto apprezzato che arriva max a 30 cm. di altezza e molto amante del caldo ma deve essere coltivato in un posto non troppo esposto ai raggi diretti del sole. Fiorisce principalmente durante l’estate e può produrre anche fino a 6 fiorellini in uno stelo.

4. Cuore di Maria

Conosciuto anche come Cuore sanguinante, è considerato uno dei fiori più spettacolari del mondo grazie alla sua forma di cuore da dove sembra scendere una “goccia”. Sono all’incirca 20 le specie conosciute ma le più note sono 3: Dicentra spectabilis, Dicentra cucullaria e Dicentra Eximia.

Appartiene alla  famiglia delle Fumariaceae ed è originario della Cina. Il fiore è di un colore sulle tonalità del rosa e la sua fioritura avviene da aprile a giugno. Anche il Cuore Sanguinante non deve essere esposto ai raggi solari in modo diretto.

Essendo una pianta che si infittisce parecchio, è consigliabile dividere le radici del Cuore di Maria e questa operazione va fatta in primavera. La semina può avvenire sia nella terra del giardino che nei vasi.Una specie, definita Dicentra spectabilis ‘Alba’ produce fiori di colore bianco.

5. Orchidea

Tra le famiglie floreali più grandi che esistono si trovano le Orchidee, appartenenti all’ordine delle Orchidales, e sono originarie dell’Asia, dell’America Centrale e Sud; sono note 25.000 specie ormai diffuse in tutto il mondo.

Il nome Orchidea deriva dal greco Orchis, che significa “testicolo” ed è stata chiamata così in quanto alcune specie hanno alla base dei tubercoli. È un fiore di rara bellezza grazie alla particolarità della sua forma, facilmente riconoscibile.

Pianta dai molteplici colori, ha la caratteristica di catturare insetti impollinatori, come ad esempio le api. Dato che ama molto le alte temperature e tanta umidità, è bene posizionarla alla luce del sole ma non a contatto diretto e durante l’inverno è consigliabile tenerla in casa.

6. Uccello del Paradiso

Un fiore tra i più belli e particolari è chiamato Uccello del Paradiso, scientificamente Strelitzia. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Strelitziaceae, originaria del Sudafrica. Caratterizzato da grandi foglie, da una forma di “uccello” in volo e dai colori arancione verde e blu, gode di una bellezza unica.

Fiorisce da maggio a settembre e la Strelitzia base arriva ad un’altezza max di 40 cm; poi c’è la Strelitzia Alba che cresce formando un piccolo alberello e la Strelitzia Nicolai che si sviluppa fino a 7 metri avendo colori diversi, come il bianco, l’azzurro ed il lilla.

L’uccello di Paradiso è una pianta tra le più belle meraviglie della natura, ha bisogno di molta luce ma deve rimanere riparata dai raggi solari più focosi, e meglio se posizionata in un posto areato. È uno dei fiori più longevi al mondo, infatti se trattata con cura e nel modo corretto, una Strelitzia può vivere anche 100 anni.

7. Giglio – Lillium

Il giglio, conosciuto anche con il nome di Lilium, è definito uno dei fiori più belli della terra e tra i più profumati che ci siano. È di origine asiatica e si presenta con uno stelo che a volte super il metro di altezza. Il fiore è grande ed il petali sono lunghi e carnosi e ne esistono di varie specie.

Può essere di diversi colori, anche variegati ed è uno dei fiori più usati per abbellire ambienti e giardini, molto utilizzato anche nei matrimoni in quando ha un significato di candore e di purezza. Viene spesso visto anche in dipinti a carattere religioso sia nei tempi della civiltà greca che in quelli più moderni.

Il Giglio è una pianta dai molti significati e tant’è che fa parte di uno dei 4 simboli araldici più noti, oltre al leone, alla croce e all’aquila. Viene raffigurato, inoltre, in molti tatuaggi in come significato di semplicità ed innocenza.

8. Il fiore di Loto

La pianta acquatica Nelumbo Adans, conosciuta come fiore di Loto, ebbe la sua apparizione circa 80 milioni di anni fa. Il Loto è ritenuto sacro per gli asiatici e ha un significato di spiritualità e rinascita. I cinesi lo assumono anche come cibo in quanto sembra sia ricco di molte vitamine.

Può essere coltivata in laghetti o in grandi recipienti d’acqua con almeno. Le specie più note sono Nelumbo nucifera e il Nelumbo lutea che sono utilizzate solo per ornamento. I fiori che sbocciano in estate possono arrivare ad un diametro di 30 cm.

Il colore varia dal bianco, al giallo, al rosa. La sua caratteristica è che il tubero deve restare immerso nell’acqua per poter produrre la fioritura e non ha bisogno di cure particolari in quanto sa crescere e riprodursi in modo autonomo. È considerato uno dei fiori più belli del mondo.

9. Calla

Appartenente alla famiglia Araceae la Calla è una delle meraviglie floreali più belle e eleganti, semplice sia nell’aspetto che nella cura. Infatti può essere coltivata in giardino ma cresce anche senza difficoltà lungo a corsi d’acqua, come piccoli ruscelli o fossi.

Conosciuta anche con il nome di Giglio del Nilo, si presenta con un alto stelo ed un unico fiore di colore bianco. Ha una durata di vita abbastanza lunga anche quando viene reciso. Inoltre non teme le variazioni climatiche e si adatta a qualsiasi tipologia di terreno.

Il particolare fiore che sboccia sembra a forma di un imbuto e viene definito con il nome tecnico di “spata“; al centro dello stesso si trova lo spadice dal colorito giallo intenso. Questa bellezza assomiglia ad una spiga, tant’è che spesso viene utilizzata la Calla nelle cerimonie del sacramento della comunione.

10. Iris – Iride

Un esemplare floreale dai molteplici colori, collocato nella lista dei bellissimi fiori della terra, è chiama Iris o Iride della famiglia delle Iridaceae. È facile da coltivare purché posizionato in un luogo soleggiato.

Esistono oltre 200 specie di Iris che si differenziano per la forma degli steli e possono fiorire tutto l’anno, anche se il periodo più prosperoso è da febbraio ad aprile. Il colore principale è blu-viola ma le varie tipologie hanno sfumature di ogni genere, anche 3 tonalità differenti.

Sembra abbia avuto origine in Siria e sono utilizzati spesso come fori da ornamento. Hanno bisogno di un po’ di attenzione nella cura in quando si devono tenere puliti togliendo le foglie ed i fiori che si appassiscono. Le Iris nane arrivano ad un’altezza max di 25 cm. e le Iris medie fino ad un max di 70 cm.

11. Camelia

Nell’elenco dei fiori più fantastici al mondo si piazza la Camelia della quale si possono ammirare più di 100 specie; una delle quali viene utilizzata in Asia per preparare il tea. Sono di origine asiatica e sono arrivate in Europa nel 1600; al giorno d’oggi si possono vedere dei giardini stupendi vicino al Lago Maggiore.

La Camelia si presenta con un fiore grande, corposo e fitto che assomiglia ad una grande rosa.; sono belle da ornamento ma possono essere coltivate anche in giardini sviluppandosi in un albero vigoroso, colorato e può raggiungere un’altezza di circa 15 mt.

Appartiene alla famiglia delle Theaceae. Le tonalità di colore variano da bianco, rosa e rosso. È un fiore che ama la luce e teme il vento freddo. Il nome deriva da un missionario chiamato Georg Joseph Kamel  che fu il primo ad importare la pianta dal Giappone.

12. Giacinto

Una categoria di fiori tra i più splendidi e profumati al mondo troviamo il Giacinto che fa parte delle Asparagaceae. Il nome Giacinto deriva dall’omonima figura mitologica greca, ovvero un ragazzo che io dio Apollo amava molto.

Proviene dall’Oriente e si divide principalmente in 3 gruppi: Giacinto romano, Giacinto italiano, Giacinto olandese; si differenziano tra loro per la diversità del fiore e la colorazione. Arrivano ad un’altezza max 45 cm.

Si presenta con un bulbo piuttosto grosso, foglie lunghe e di colore verde intenso, con fiori all’inizio di forma tubolare ma poi sbocciano aprendosi a forma di stella. Si possono ammirare in diversi colori e la fioritura avviene solo in primavera.

13. Gladiolo

Tra i fiori più affascinanti e più alti del pianeta possiamo ammirare il Gladiolo (Gladiolus) che fa parte della famiglia delle Iridaceae e può raggiungere un’altezza di 120 cm.e si può coltivare sia in vaso che in giardino. È una pianta bulbosa dai colori molto variopinti.

Il Gladiolo è originario dell’Africa ed è piacevole da vedere grazie ai suoi fiori grandi che crescono a spinga lungo lo stelo. Fioriscono dall’estate all’autunno, amano la luce del sole ed i terreni umidi ma attenzione ai venti.

Questo fiore elegante viene utilizzato per abbellire la casa che per adornare chiese ed eventi di vario genere. Attenzione però a non mettere le mani in bocca dopo averlo toccato, in quanto tutte le parti di cui è composto sono nocive per l’uomo.

Curiosità sui i fiori più particolari del mondo

  • Fiore più costoso:  Kadupul o regina della notte, il cui prezzo è inestimabile
  • Fiore più profumato: il Calicanto si classifica tra i più intensi
  • Fiore più longevo: il Gelsomino giallo sembra avere lunga fioritura
  • Fiore più antico: Nanjinganthus dendrostyla, sbocciato a Nanjing in Cina, 174 milioni di anni fa
  • Fiore più grande: la Rafflesia, che è tra i più “puzzolenti”
  • Fiore più piccolo: la Wolffia, che misura un diametro di 1,3 mm.
  • Fiore più velenoso: l’Aconito, cresce nelle Alpi ed è tra i più pericolosi
  • Il mughetto ha un profumo intenso e particolare che è stato inserito dei profumi della Dior

Concludo dicendo che come sempre la natura è una risorsa infinita di bellezze da scoprire e ci sono ancora molti altri tipi di flora incantevole al mondo da conoscere e da coltivare.

Articoli correlati ai fiori:

Secondo te, quali sono i fiori più belli del mondo? Lascia un commento.



👁️9.028 visti/letture

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.6 / 5. Voti: 71

Grazie per aver votato...

Seguici sui social!

Condividi l'articolo:
Annina
Annina

Ciao, sono Annina, manager della community di Youfriend.it. Amo la natura, la musica, i colori, le emozioni... amo le sfumature che dipingono la vita! Mi piace leggere, scrivere, acculturarmi e socializzare.

Articoli: 394

4 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Il mio fiore preferito e’ il fiore di prugna… Puo sembrare strano ma e’ anche il fiore che rappresenta la mia nazione, di solito lo vediamo bianco ma quando ho visto quello color rosso che sbocciava tra la neve il mio cuore era perso

    • Ciao Asia, non è strano. Infatti l’elenco di “fiori belli” sarebbe infinito perché ce ne sono tantissimi ed ognuno ha la sua particolarità. Io adoro tutti i fiori e mi donano serenità ogni volta che li vedo.

    • Ciao Mariarita, grazie del tuo commento. Certo che si possono coltivare in Italia anche se sono originari di paesi esteri. Per alcuni tipi è abbastanza facile, come gli iris, i gladioli, le calle, i giacinti, le rose.. per altri come la strelitzia, la camelia, o fiore di loto è possibile ma con qualche accorgimento sulle cure.
      Se vuoi sapere qualcosa in più chiedi senza problemi, che ne parliamo volentieri.

Please login to use this feature.