Nella lista di oggi vedremo una serie di titoli di film dedicati alla musica, dove i protagonisti saranno cantanti, pianisti, chitarristi, e musicisti di varia natura, scelti tra le numerosissime pellicole presenti nel panorama cinematografico.
Come già avrete letto nel precedente articolo dei migliori film musical, la musica è tutta intorno a noi, in ogni istante della nostra vita è possibile trovarla; la natura stessa ci fornisce ritmi e melodie a tempo di musica e se ci fermiamo un istante, prestando attenzione, è possibile ascoltarla trasportata dal vento, nelle onde del mare, fra foglie e rami degli alberi e nella pioggia che scende.
Prima che diventi un articolo troppo trascendentale e poetico, poiché sono un appassionato, anzi, un amante della musica, torniamo a parlare di film musicali da non perdere assolutamente e che ho selezionato personalmente tra i più belli di sempre da condividere con tutti voi.
Tra i diversi nell’elenco, alcuni saranno film biografici, altri narreranno la storia di celebrità mai esistite, e in altri vedremo famosi pianisti e cantanti passati sui più grandi palcoscenici del mondo, e tutti loro avranno in comune la stessa cosa, l’amore e la dedizione per la musica, tanto da farli entrare nei nostri cuori rendendo questi film musicali imperdibili e indimenticabili.
Tra i film di pianisti e pianoforte potrei citare ad esempio “il pianista sull’oceano“, famoso per le musiche di Ennio Morricone, oppure nella sfera dei cantanti il recente “Bohemian Rhapsody“, film biografico dedicato al compianto frontman dei Queen, Freddie Mercury o ancora il film per la nostra connazionale Mia Martini.
Oltre a questi troverete anche dei titoli davvero speciali, con film musicali da vedere assolutamente e che non rimpiangerete di aver guardato almeno una volta. Sarà una raccolta incredibile di film con musicisti e strumentisti che hanno dedicato l’intera vita alla musica, rendendola sempre più meravigliosa ogni giorno che passa.
Film musicali con pianisti, chitarristi e strumentisti
- Il pianista 2002 storico-drammatico (pianoforte)
- La leggenda del pianista sull’oceano 1998 drammatico (pianoforte)
- Shine 1996 drammatico/romantico (pianista)
- Amadeus 1984 drammatico/storico (pianista)
- La musica nel cuore – August Rush 2007 drammatico (chitarra)
- Lezioni di piano 1993 drammatico (pianoforte)
- Il concerto 2009 drammatico (violino)
- Great Balls of Fire! 1989 canto e pianoforte
- Green Book 2018 Commedia drammatica (pianoforte)
- Il solista 2009 drammatico (violoncello)
- Bird 1988 biografico (sassofonista/jazz)
- Amata immortale – Beethoven 1994 (pianista)
- Il violinista del diavolo – Paganini 2013 drammatico (violinista)
- Rocketman (Elton John) 2019 biografico (cantante/pianista)
- Ray 2004 drammatico/Musical (cantante/pianista)
- Scott Joplin 1977 drammatico (pianista)
- Tenacious D e il destino del rock 2006 fantastico/Farsa (chitarra)
- School of Rock 2003 Commedia (chitarra/band)
Film di cantanti da non perdere
- The blues brothers 1980 musicale (cantanti/musicisti)
- Bohemian Rhapsody 2018 drammatico/Musica (cantante/pianista)
- Great Balls of Fire! 1989 drammatico biografico (cantante e pianoforte)
- A Star Is Born2018 drammatico (canto/cantanti)
- 8 Mile 2002 drammatico/Hip Hop (cantante)
- Dreamgirls 2006 drammatico (cantante/canto)
- Sister Act 1992 musicale/giallo (canto/coro)
- Ray 2004 drammatico/Musical (cantante/pianista)
- La Vie en rose – Èdith Piaf 2007 drammatico (cantante)
- Rocketman (Elton John) 2019 biografico (cantante/pianista)
- The Doors 1991 drammatico (cantante/gruppo musicale)
- Io non sono qui – Bob Dylan 2007 biografico (cantante)
- Walk the Line – Johnny Cash 2005 drammatico (cantante/chitarra)
- Io sono Mia – Mia martini – drammatico (cantante)
- Moonwalker – Michael Jackson 1988 fantastico (cantante)
Film Musicali suggeriti dagli utenti
- Alta fedeltà 2000 Commedia drammatica
Alta fedeltà – Tratto dal romanzo di Nick Hornby è uno dei film più amati dai veri appassionati di musica. Protagonista un ragazzo proprietario di un negozio di dischi, circondato da nerd esperti di musica. Vale la pena vederlo solo per scoprire il divertente personaggio interpretato da Jack Black, che tornerà a parlare di musica in School of Rock.