
Facebook blocca la condivisione del mio sito!
Ho appena finito di scrivere un articolo e vorrei condividerlo sui social, ma facebook mi ha bloccato i link lasciandomi con il seguente errore: ” Non è stato possibile inviare…
Social Network per Blogger
Ho appena finito di scrivere un articolo e vorrei condividerlo sui social, ma facebook mi ha bloccato i link lasciandomi con il seguente errore: ” Non è stato possibile inviare…
In questa guida vedremo come collegare un blog wordpress a Google Analytics in pochi semplici passi, in modo da poter monitorare tutta l’utenza che interagisce con il nostro sito, comprese…
Da qualche settimana ho deciso di testare questo fantastico servizio CDN (Content Delivery Network), che è andato a migliorare le prestazioni del mio sito wordpress, rendendolo più sicuro. Di seguito vedremo insieme una guida base semplice su come utilizzare e configurare CloudFlare. Avevo bisogno di velocizzare il mio blog wordpress e, grazie a cloudflare, ho eliminato anche diversi plugin che agivano sullo spam, controlli firewall e di cache, visto che cloudflare ne possiede già una sua. Con il piano gratuito, sono riuscito a migliorare la navigazione sulle pagine, di conseguenza, ho ottenuto più visite e utenza, più sicurezza ma, soprattutto, è riuscito a velocizzare il mio blog wordpress. Guida CloudFlare Cos’è e Come Funziona Come avrete già capito dalla premessa di questo articolo, CloudFlare svolge diverse azioni per aumentare le performance di un sito web, esso infatti, fa da tramite tra il tuo server ed i visitatori, migliora la sicurezza, l’ottimizzazione, velocizzando i DNS ed inoltre ti protegge dagli attacchi DDOS. Con più di 100 server sparsi in tutto il mondo, 2 in Italia (Milano e Roma), il tuo sito verrà visualizzato e caricato velocemente ovunque, esempio; ora un visitatore da New York che tenta ti connettersi al tuo portale, che si trova in Italia, impiegherà diversi secondi per raggiungerti e questo può diventare frustrante e talvolta portare le persone ad abbandonarlo subito per l’attesa, mentre utilizzando CloudFlare, che ha una copia cache del tuo sito lo distribuirà direttamente tramite il server più vicino ad esso riducendo così il caricamento delle pagine fornendole immediatamente senza attese. Guarda dove sono tutti i server di CloudFlare Controlla lo stato dei Server di CloudFlare Vi starete chiedendo cos’altro fa ancora CloudFlare? Bloccare l’utenza sospetta Durante la navigazione controlla il visitatore e la sua affidabilità, in caso negativo non gli consentirà l’accesso, mentre in caso […]
Se cercate il modo su come cancellare Senza Categoria su wordpress, in questo articolo vedremo proprio dove andare a mettere le mani senza fare danni. Come prima cosa dovete essere a conoscenza dell’uso e del perché esiste questa funzione. Ogni qualvolta pubblicate un articolo e vi scordate di inserirlo in una categoria, il core di wordpress automaticamente l’andrà a mettere in “Senza Categoria”, questo perché altrimenti non potrete pubblicarlo. Quindi avrete ben capito che eliminare senza categoria da wordpress non è possibile, però possiamo andare a sostituirla con un’altra voce, creando una categoria di default nella quale pubblicando un articolo, andrà automaticamente in quest’ultima. Andiamo a vedere come fare Come sostituire Senza Categoria su WordPress L’operazione è abbastanza semplice e non richiede essere di certo esperti, seguite questi brevi passaggi e riuscirete a cambiare la categoria “senza categoria” sul vostro blog wordpress. Se avete già creato e scelto una categoria di default saltate il primo passaggio. Passo 1 – Creare una categoria di Default Dal pannello di amministrazione dirigiamoci sul menu Articoli > Categorie. Crea una nuova categoria che non dovrà avere un genitore. Passo 2 – Modificare Senza Categoria su wordpress Adesso spostiamoci sul menu Impostazioni > Scrittura. In questo pannello aprirete la tendina “Categoria predefinita articoli” per scegliere la vostra categoria di default, in questo caso quella appena creata, in modo da sostituire e modificare uncategorized di wordpress. Come avete visto era molto semplice sostituire “senza categoria” in wordpress, spero vi sia stato d’aiuto. buon lavoro!
Una guida utile ed efficace per riparare i link rotto e non più funzionante sul tuo blog wordpress
Per una recente modifica al sito necessitavo di inserire un video youtube con l’autoplay, dopo una rapida ricerca ho trovato la soluzione che riporterò in questo articolo. Quanti di voi hanno un sito o blog e vorrebbero inserire un video musicale che accompagna la navigazione e lettura di una pagina? Continuando a leggere quest’articolo potrete vedere quanto è facile. Quindi se vi state chiedendo come mettere un video youtube che parte in automatico non dovrete far altro che copiare il codice fornito da youtube e poi effettuare una piccola modifica ad esso, ma vediamo come. Come inserire un video YouTube con autoplay Dirigiamoci ovviamente sul caro “tubo” e scegliamo il video che abbiamo scelto da incorporare nella nostra pagina o articolo. Ho scelto per questa guida una delle mie canzoni preferite, Iruben Me di Zucchero, che potrete vedere a questo link “https://www.youtube.com/watch?v=dSqDG6FeYfo” Ora dobbiamo cliccare sul tasto poco più sotto “Condividi” e poi “Incorpora”. Si aprirà un ulteriore finestrella la quale fornirà il codice embed Iframe che ci permetterà di incorporare il video youtube in una pagina web. Dovremo adesso copiare il codice, se volete prima personalizzatelo con le opzioni a disposizione, poi lo andremo ad incollare nella vostra pagina, vedrete un esempio di seguito: Se utilizzate wordpress dovrete incollare il codice tramite modalità “testo” che si trova in alto a destra del menu di scrittura. Per rendere ora il video attivo con l’autoplay, dovremo solamente modificare il link video inserendo subito dopo ?autoplay=1 , vedi sotto l’esempio: Se tutto è andato correttamente ogni volta che un visitatore accede alla pagina il video partirà in automatico senza cliccare sul play. La guida finisce qui se hai altre soluzioni su come far partire un video youtube con l’autoplay segnalacelo nei commenti.
Qualcuno sta copiando i tuoi articoli? Si tratta di plagio ed è illegale. Ecco cosa fare per segnalare l'abuso di contenuti copiati.
Guida definitiva per rendere il tuo sito wordpress più veloce! Consigli, suggerimenti, i plugin migliori da utilizzare e quelli da evitare
Guida per configurare il plugin WP Super Cache per wordpress. Rendi più veloce il tuo blog!
Cos’è Google Adsense e come funziona Ti sei mai chiesto cosa è Google Adsense e perché molti ne parlano sul web? Ma è davvero possibile guadagnare con Adsense? Con AdSense è possibile pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito web, blog, forum o qualsiasi tipo di portale online, guadagnando in base al numero di esposizioni dell’annuncio pubblicitario (impressioni) o click diretto sugli annunci. I contenuti pubblicitari sono di terzi soggetti, i quali comprano lo spazio pubblicitario tramite asta. Come iscriversi a Google Adsense La registrazione al servizio AdSense è gratuita e necessita di un account Google. Entro 48 ore viene confermata o respinta la richiesta di affiliazione al programma. Come creare l’account Adsense Per creare l’account AdSense, procedi nel seguente modo: Video Guida – Come attivare un account AdSense Attivare l’account AdSense Dopo aver creato l’account AdSense, è necessario attivarlo prima di poter cominciare ad inserire gli annunci sul tuo sito. Nella home page adsense troverai un elenco di operazioni da completare e solo dopo aver eseguito ogni operazione, fai clic su Fine o Invia nella scheda per procedere con l’attivazione. Ecco gli step successivi: Dopo che avrai terminato questa procedura, verrà eseguita la revisione del tuo sito per verificarne la conformità secondo le norme adsense. Di solito questa operazione viene eseguita in meno di un giorno, ma a volte può richiedere più tempo. Perché non sono stato approvato nel programma Adsense? Leggi l’articolo A seconda dei problemi riscontrati, potresti essere in grado di attivare l’account dopo averli corretti, ad ogni modo ti verrà inviata un e-mail con le motivazioni consultabili nel centro notifiche. Come paga Google Adsense? Il programma di Google adsense paga tramite bonifico bancario o assegno una volta raggiunta la quota di 70 €. Cosa non fare ed evitare assolutamente Se violate quanto segue rischiate di essere espulsi dal programma adsense e […]
Non riesci più ad accedere alla dashbord di Wordpress? Forse un plugin sta causando il problema e bisogna disattivarlo manualmente!
Ecco come risolvere l'errore su Buddypress: Hai pubblicato troppi collegamenti. Se guida per risolvere
Oggi mi son ritrovato un bel quesito da risolvere: come nascondere la barra admin di wordpress solo agli utenti, lasciando la visibilità agli admin, editori e autori. Recentemente abbiamo già visto come personalizzare la barra admin di wordpress con colori e dimensioni differenti, ora andremo a vedere due metodi su come nasconderla o mostrarla a seconda delle necessità. Fortunatamente non è nulla di complicato e per far ciò bisogna ricorrere ad una modifica sul file fuction.php del tema, quindi come sempre, consiglio effettuate una copia di backup del vostro blog. In alternativa possiamo utilizzare un plugin per nascondere la toolbar di wordpress e mostrarla a solamente a determinati ruoli scelti, ma andiamo a vedere come. Come rimuovere la barra admin di wordpress a tutti Nelle recenti versioni di wordpress è stata introdotta la possibilità di aggiungere del “CSS aggiuntivo” partendo dalla vostra bacheca wordpress > aspetto > personalizza. In questo spazio aggiungeremo il seguente codice per nascondere la barra amministrativa a tutti, compresi gli admin e noi stessi. Oppure nel file fuction.php del tema possiamo aggiungere il seguente codice: Ma prima di modificare quest’ultimo vi consiglio di lavorare su un child theme, se non sapete come crearlo potete utilizzare il plugin “child theme configurator“. Come disabilitare la barra admin solamente agli utenti Con questo codice invece gli amministratori, editori e autori vedranno la barra admin, mentre nasconderete la barra admin ai soli utenti. Aggiungere nel file funciont.php: oppure: Plugin per nascondere la barra admin a tutti gli utenti eccetto gli amministratori Per chi non sa dove mettere le mani, ho creato un plugin per disattivare la barra admin per tutti gli utenti, escludendoli tramite selezione dei ruoli da una pagina di impostazioni. Vi suggerisco di fare un backup del sito prima di attivarlo, anche se al 99% non dovrebbero esserci […]
Se state cercando un modo per reindirizzare su una pagina predefinita l’utente dopo il login su buddypress, in questo articolo vedremo come inserendo poche righe di codice riusciremo ad ottenere questa modifica. Come sempre consiglio, è bene fare un backup del vostro sito web, perché andremo a mettere mano sul file fuction.php del tema che è molto sensibile e delicato (povero cucciolo). A questo punto vi basterà copiare il seguente codice, cambiando ovviamente il link di destinazione in quello desiderato ed inserirlo nel file fuction.php, ed ecco come reindirizzare utente dopo il login buddypress! Codice per reindirizzare dopo l’accesso su wordpess ad una pagina predefinita (Redirect user to a custom page after login): if( !function_exists('custom_user_login_redirect') ) { function custom_user_login_redirect() { $redirect_to = 'http://youfriend.it/pagina-predefinita'; return $redirect_to; } add_filter('login_redirect','custom_user_login_redirect',10,3); } Buon lavoro 😉
Siete stanchi di quella monotona toolbar nera di wordpress? Bene, in questo articolo andremo a vedere come modificare la barra admin di wordpress con un po’ di css. Specialmente per chi utilizza il plugin social di buddypress, quindi ha realizzato una community dove la barra amministrativa è ben esposta a tutti gli utenti, potrebbe essere carino variarne colore e dimensione, in modo da renderla più visibile e facilmente navigabile. Abbiamo già visto in un precedente articolo come modificare la notifica di buddypress, cambiare colore e dimensione del font, oppure, come nascondere la barra admin di wordpress, di seguito andremo a vedere invece alcune modifiche tramite CSS per modificare la toolbar di wordpress. Inseriremo i seguenti codici recandoci nel backend del nostro sito in “Aspetto > Personalizza > CSS aggiuntivo” che è stato introdotto nelle recenti versioni di wordpress, oppure utilizzando il foglio di stile del child-theme se lo possedete. Come modificare colore alla barra admin wordpress #wpadminbar { background: #4285f4; } Quindi dopo “background” possiamo inserire il codice del colore preferito, per aiutarvi potete guardare >qui Come modificare l’altezza della barra admin wordpress Se volete rendere più alta la toolbar perché la ritenete troppo piccola e poco visibile potete inserire il seguente codice #wpadminbar { height: 40px; line-height: 40px; } Per rimanere centrato nella barra, sia Height che line, devono avere lo stesso parametro. Come cambiare dimensione font nella barra admin wordpress Volete invece sostituire la dimensione del testo nella toolbar? Sarà sufficiente inserire i seguenti codici: #wpadminbar { font-size: 15px; font-weight: 600; } Dove “size” rappresenta la grandezza del carattere “weight” possiamo paragonarlo al grassetto del testo. Ora conoscete le basi per modificare la vostra barra amministrativa di wordpress, se avete dubbi o domande non esitate a chiedere, buon lavoro.