
Come ridimensionare più immagini contemporaneamente con photoshop
Vuoi ridimensionare più immagine contemporaneamente con photoshop? Segui il tutorial Oppure utilizza un software gratis.
Social Network per Blogger
Guide in italiano con i migliori programmi di grafica, tecniche fotografiche, tutorial photoshop, consigli e trucchi per rendere le vostre foto migliori!
Vuoi ridimensionare più immagine contemporaneamente con photoshop? Segui il tutorial Oppure utilizza un software gratis.
Come da titolo oggi andiamo a vedere in questo breve articolo come trovare un font da un’immagine con Photoshop. Spesso ci ritroviamo a modificare vecchi nostri lavori ma non ci ricordiamo che font abbiamo usato in quell’occasione, ecco che i tecnici realizzatori del più grande software di grafica ci vengono incontro. Dalla versione 2015.5 o superiori è stata introdotta una nuova funzionalità che ci permette di riconoscere un carattere su una foto o immagine, infatti con alcuni semplici passaggi andremo proprio a vedere come identificare un font su un’immagine con photoshop. Come trovare un font su un’immagine con Photoshop Come prima cosa caricheremo l’immagine sul nostro programma, poi dal menu clicchiamo su Testo > Trova font simile. Si aprirà una nuova finestrella nella quale brevemente ci verrà spiegato come utilizzare la funzione. “Spostate e regolate la casella di selezione in modo che combaci con il testo da usare per la ricerca del font simile. Questo strumento inizierà automaticamente ad associare i font utilizzati nell’immagine” Poco più sotto, spuntando la casella potrete mostrare e sincronizzare la ricerca tramite typerkit. A questo punto vedremo una cornice sull’immagine con la quale selezioneremo manualmente la parte interessata del testo, in automatico nella finestra accanto verrà riportato il carattere utilizzato o quello che più si avvicina. Se non riuscite a trovare il carattere probabilmente lo avete eliminato dal vostro pc, in alternativa potete dare uno sguardo a questo articolo “Come trovare il font di un testo su immagine” dove attraverso vari tools online riuscirete a recuperare ed identificare un font su di un’immagine. Non mi resta che augurarvi buon lavoro e se avete da suggerire altri metodi per catturare un font su una foto lasciate pure un commento!
Avete presente la scritta di Bazinga in stile “the flash” utilizzata da Sheldon Cooper in The Big bang theory? Oggi vedremo proprio come realizzare il testo “BAZINGA” con photoshop, ormai divenuto icona nel web ma non solo. Il tutorial è abbastanza semplice, ma ci sono diversi passaggi da affrontare prima di ultimarla, quindi armatevi di di tempo e pazienza, e alla fine riuscirete a creare testi “Bazingosi” personalizzati anche voi. Premessa: quanto parlerò di “spostare”, significa che bisogna farlo utilizzando lo strumento sposta (V). Tutorial Photoshop Bazinga Text 1- Passo – Creazione Testo Creiamo un nuovo foglio di lavoro 1500×1500 px e andiamo a colorare il nostro sfondo con una sfumatura radiale che va dal rosso #eb241b al #a70000. Inseriamo il nostro testo, in un livello che chiameremo “Ombra“, utilizzando il font BadaBoom BB Download con colore nero #000000 e dallo stile livello aggiungiamo una traccia nera di circa 7 / 8 pixel, questo a seconda del vostro foglio di lavoro e tramite trasformazione libera “Ctrl+T” ruotiamo di -5 gradi la nostra scritta. Duplichiamo quest’ultimo livello rinominandolo in “Giallo”, aggiungiamo una sovrapposizione colore #f9d900 dallo stile livello e dovremo poi spostarlo di qualche pixel in alto a sinistra ottenendo un risultato simile all’immagine seguente. Partendo dal livello Giallo duplichiamo ancora rinominandolo in “Luce” e andremo ad aggiungere dei punti luce su lato della scritta. Apriamo il pannello di stile livello e portiamo a 0 l’opacità di riempimento, aggiungiamo infine un ombra interna di colore bianco di circa 7 pixel. 2- Passo – Creazione Fulmine Per creare il nostro fulmine utilizzeremo lo strumento rettangolo (U) con colore nero #000000. Per quanto riguarda la dimensione prendete come soggetto la base della lettera Zeta del nostro testo e creiamo il primo blocchetto. Duplichiamolo cliccando il comando rapido “Ctrl+J” e spostiamolo tenendo premuto il tasto […]
In questo simpatico tutorial per photoshop in italiano vedremo come realizzare un “Bonbon text“, cioè un testo “bombato”, arrotondato, inserendo manualmente, grazie l’utilizzo dello strumento penna, delle pieghe che daranno un effetto tondeggiante alle lettere. Per aiutarci partiremo già da un font che presenta queste caratteristiche, voi però potrete scegliere quello che più desiderate, mentre per questo tutorial ho usato il “Mustardo” scaricabile a questo link: Donwload Font Mustardo. Premetto che per realizzare questo tutorial bisogna avere un po’ di dimestichezza con i tracciati tramite lo strumento penna, tuttavia, per dubbi o curiosità lasciate pure un commento. Andiamo ora a vedere come realizzare la nostra scritta tondeggiante. Tutorial Photoshop BonBon Text Partiamo con il creare un nuovo foglio di lavoro 1900×1000 pixel ed inseriamo il testo desiderato chiamato “testo principale”, con colore #fe205b. Duplichiamo questo livello di testo per 4 volte e li rinomineremo mantenendo questo ordine in lista livelli: A questo punto nascondiamoli con l’icona dell’occhio e andiamo a visualizzare solamente il livello “testo principale” e “Bianca”, in quest’ultima aggiungeremo dallo stile livello una sovrapposizione colore Bianco #ffffff e una traccia Nera #000000 esterna di circa 15 px circa e la sposteremo di qualche pixel in alto a sinistra ottenendo un risultato simile: Ora torniamo sul livello Traccia Nera e aggiungiamo per l’appunto una traccia esterna di circa 50px colore #000000 posizionandola verso il basso/destra rispetto il testo primario. Creiamo ora un nuovo livello che chiameremo “BonBon”, e ci divertiremo ad utilizzare lo strumento Penna (p) per creare delle tracce a forma di piega sulle nostre lettere. Consiglio, partite sempre da dove la curva della lettera è più accentuata (vedi immagine) una volta arrivati al punto 3 chiudete la traccia tornando al punto 1. Per iniziare una nuova traccia tenete premuto il tasto CTRL+Click in un punto qualsiasi e […]
In questo Tutorial vedremo come creare con photoshop un Text Portrait, ovvero quelle immagini che sono formate unicamente dal testo che ricopre il soggetto della foto. La guida è abbastanza semplice ma ci sono diversi passaggi da seguire attentamente, potrebbero anche esserci delle differenze a seconda della versione di photoshop utilizzata, vi anticipo quindi che se non avete il filtro “Contrasta“, lo troverete sotto Nitidezza Avanzata. Nel caso riscontate problemi o vi siete persi qualche passo non esitate a lasciare un commento. Bene, ora andiamo a vedere come creare il nostro Text Potrait con photoshop Tutorial Photoshop Text Portrait Italiano Carichiamo sul programma l’immagine svelta per il tutorial, io in questo caso ho preso il bel faccione di Vasco Rossi. In questo caso la fotografia è già in bianco e nero, nel caso ne usate un’altra colorata cliccate “CTRL+ i” e spostate la Saturazione a -100 Ora Duplichiamo l’immagine (ctrl+J) e da Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura, inseriamo un parametro di 5 o 6 pixel, quest’ultimo varierà a seconda delle dimensioni dell’immagine, più è grande e più dovrete aumentare questo parametro. Salviamo quest’immagine con nome in formato PSD nominandolo es: MapSpostamentoVasco.psd. Ricordate dove l’avete messo perché ci servirà più avanti. Cancelliamo questo livello, non ci servirà più. Cancelliamo la copia con la sfocatura e procediamo ad inserire il testo con lo strumento (T) selezionando tutta la parte interessata e incolliamo o scriviamo manualmente il testo desiderato di colore nero #000000. Per l’occasione ho preso online la Biografia di Vasco rendendo tutto il testo in maiuscolo e con paragrafo giustificato, dalle impostazioni carattere di photoshop. Sempre rimanendo sul livello di testo, dirigiamoci sul menu Filtro > Distorsione > Muovi clicchiamo su Rasterizza e aggiungiamo i seguenti parametri che varieranno a seconda dell’immagine scelta. Cliccando su OK ci aprirà una finestra […]
Oggi faremo un tutorial abbastanza semplice, per realizzare una scritta 3D con Photoshop, molto carina e dalla colorazione panna e fragola, che piacerà senz’altro ai golosoni! L’effetto del testo alla vista è davvero molto bello e dà l’idea di qualcosa di morbido e dolce, anzi se chiudete gli occhi potrete quasi sentire un “profumoso” odore di vaniglia e fragola. Non l’avete sentito? Beh, forse perché dovete prima realizzare la vostra scritta, poi riproverete in un secondo momento . Come sempre darò per scontato alcuni passaggi che richiedono una conoscenza base del programma, ma per qualsiasi problema non esitate a lasciare un commento. Tutorial Photoshop Text 3D panna e fragola Cominciamo con il creare un nuovo foglio di lavoro, 1500×1000 pixel con colore sfondo e testo a piacere, utilizzeremo il font Pacifico, ovviamente potete usarne diversi, ma per riuscire nel tutorial, consiglio quelli con gli angoli arrotondati. Download Font Pacifico Ora dovremo duplicare il livello di testo per almeno 5 volte, io per aiutarmi li ho rinominati come vedrete di seguito in questo ordine: Punti Luce Panna e Fragola 3D Rosso Traccia Viola Traccia Bianca Ora nascondiamoli tutti i livelli cliccando sull’icona dell’occhietto accanto, lasciando solamente il livello “Traccia Viola”, clicchiamoci due volte sopra per aprire lo stile livello ed andiamo ad aggiungere una traccia di circa 30px posizione: centro, di colore #76005e . La dimensione potrebbe variare a seconda del font utilizzato o dalle lettere, ad ogni modo regolatevi ad occhio e cambiateli nel caso successivamente. Ora andiamo sul livello “3D Rosso” abilitando l’occhiolino e dallo stile livello aggiungiamo una Sovrapposizione colore di un bel rosso acceso #ee0202, ritrovandoci momentaneamente così: Proseguiamo sul livello “Panna e Fragola” rivelandolo, ed andiamo ad aggiungere una sovrapposizione sfumatura (vedi immagine) con i colori #ff0eff e #fcfccc. Aggiungiamo anche una traccia di 1 o 2 […]
L’effetto Sogno che andremo ad applicare con photoshop in questo tutorial, è anche definito effetto Dream o dreaming. Esso renderà la nostra immagine più soft, accentuando il bagliore nei punti luce, sfumandoli e dando così un’atmosfera da sogno all’immagine che spesso viene utilizzata dai professionisti su fotografie matrimoniali. Questo è davvero un semplice tutorial, veloce e sono sufficienti 3 passaggi per realizzarlo. Utilizzato principalmente per foto “romantiche” (matrimoni, spose) o che richiedono un effetto angelico, per così dire. Ovviamente, ad ogni foto bisognerà variare i parametri a seconda delle caratteristiche della stessa, punti scuri e punti luce, ma andiamo subito a vedere come fare. Photoshop Effetto Sogno Romantico Come prima cosa carichiamo la nostra foto sul programma, io ho scelto questa bellissima sposa reperita online. Ora duplicare il livello, e lavoriamo su quest’ultimo aggiungendo dal Menu > Filtro > Altro > Massimo un raggio di 2px che saranno sufficienti per questa foto. Ora torniamo su Menu > Filtro > Sfocatura > Controllo Sfocatura e aggiungiamo un raggio di circa 4 o 5 pixel. Ultimiamo il lavoro opacizzando l’immagine, solitamente tra il 50 e il 65%, tutto ovviamente a seconda della foto e le sue caratteristiche, ed il gioco è fatto. Di seguito potrete vedere l’effetto sogno con photoshop che abbiamo realizzato in pochissimi passaggi. Buon lavoro!
In questo simpaticissimo tutorial vedremo le basi su come realizzare una caricatura con photoshop; per l’occasione ho preso come soggetto il celebre attore Robert Downey Jr, protagonista di molteplici film come Ironman e gli Avengers. il tutorial necessita di tantissimi passaggi, cercherò quindi di inserire solo quelli più rilevanti tralasciando altri di livello base, in ogni caso se avete problemi nelle varie fasi della guida potete lasciare un commento. Andiamo a vedere ora come creare con photoshop una caricatura di una persona o personaggio famoso che ci piace. Tutorial Photoshop come fare una caricatura Carichiamo sul nostro programma grafico la fotografia scelta per questo tutorial. Con lo strumento di selezione rapida (W) scontorniamo Robert e portiamoci la foto su un nuovo livello. Vedi tutorial per scontornare Ora possiamo ritagliare il volto aiutandoci con lo strmuento Penna (P) come in foto, mi raccomando non selezionate il collo ma solamente il volto partendo dalla mandibola. Fatto questo con il tasto destro del mouse creeremo la selezione dal menu e portiamo quest’ultima su un nuovo livello che rinomineremo “capoccione”. Ingrandiamo ora la selezione del volto con lo strumento “trasformazione libera” e posizioniamolo correttamente alla base del collo come vedete nell’immagine sottostante. Ora ci divertiremo un po’ con il filtro fluidifica rendendo il faccione in stile caricatura; per raggiungere un risultato soddisfacente potrete aiutarvi con l’immagine seguente dove ho messo in risalto i punti da modificare. Ovviamente è solo un suggerimento, potrete modificare l’immagine come più vi piace! Dove vedete una freccia singnifica che dovete utilizzare lo strumento Altera Avanti (W) mentre il quadrato per lo strumento Gonfiamento (B) o Piega (S). Quindi sostanzialmente dovete ingrandire o rimpiciolire le parti interne del viso, allargando un po’ il volto. Restringete in fine anche le spalle, diminuendo la larghezza del busto. Come consiglio sempre, duplichiamo ora […]
In questo tutorial con Photoshop andremo a vedere come realizzare un volto stile Joker, il celebre antagonista del supereroe Batman. Prima di iniziare, bisogna eseguire i primi passaggi che abbiamo visto per il tutorial effetto cerone nello scorso articolo, una volta ultimati dovremo poi unire tutti i livelli creati e rimanere con una sola immagine. Ovviamente noi prima ci saremo salvati preventivamente un fil .PSD con tutti i livelli, in modo da recuperarli nel caso servissero. Essendo un tutorial di livello avanzato darò per scontato alcuni passaggi ma per qualsiasi chiarimento potete lasciare un commento. Bene Ora possiamo procedere con il Tutorial e andiamo a vedere come creare un volto in stile Joker Face partendo da questa immagine. Photoshop Tutorial: Joker Face Creiamo ora un nuovo livello, lo chiameremo “panda”, e su quest’ultimo utilizziamo un pennello morbido poco più grande dell’iride per regolare la grandezza e selezioniamo il colore nero in primo piano. Andiamo ora a colorare con il pennello intorno agli occhi, senza essere troppo precisi, ma stando attenti a non sporcarli internamente cercando di ottenere questo risultato: Rimanendo con la selezione sul livello “panda” andiamo a scegliere “colore” nelle impostazioni di fusione e infine unire i nostri due livelli rimanendo così con un’unica immagine su cui lavorare. Ora utilizzeremo lo strumento Brucia (O) con punta morbida, intervallo su mezzitoni ed esposizione 50% e andremo a creare quell’effetto occhi neri alla joker sulla nostra foto, variando la grandezza del pennello per fare le venature. Una volta ottenuto il risultato desiderato, duplichiamo il livello in modo da tenerci una copia da cui ripartire e andiamo ora a lavorare sulla bocca. Utilizziamo ora il filtro > “Fluidifica” (ctrl+shift+X) con pennello a densità e pressione 100% e cerchiamo di allungare la bocca e rendere uniforme la parte tra essa e il naso […]
Tutorial photoshop per realizzare un effetto cerone sul viso in modo realistico, adatto in diverse occasioni come effetto vampiro o il classico viso da Joker, mimo o clown. Questo effetto è uno dei miei preferiti e base, come detto in precedenza, per diverse creazioni di vario genere. Utilizzato spesso sotto halloween ci permetterà di realizzare un effetto pelle bianca con photoshop. Senza perderci ulteriormente in chiacchiere, anche perché la guida è composta da molti passaggi difficili, procediamo quindi con il tutorial. Photoshop tutorial pelle bianca effetto cerone Come immagine di partenza per il nostro lavoro ho scelto quella del celebre attore Jack Nicholson, che ha per altro interpretato il personaggio di Joker negli anni 90. Inziamo con il caricare l’immagine e duplicarla con CTRL + J, la chiameremo “base“, poi creiamo un nuovo livello vuoto che invece chiameremo “pelle bianca“, selezioniamo il colore bianco e prendiamo un pennello morbido con durezza a 0% e opacità 100%, cominciamo a colorare il volto tralasciando gli occhi, bocca e narici. Ripulire con gomma quest’ultimi nel caso si siano sporcati troppo. e dovremmo ottenere un effetto iniziale del genere. Portiamo l’opacità del livello “pelle bianca” al 40% poi selezioniamo il livello “base” e tenendo premuto “CTRL” clicchiamo con il mouse sul livello “pelle bianca”, in questo modo dovremo veder selezionata la maschera color bianco precedentemente creata. Cliccheremo ora sull’icona in basso per creare un livello di “riempimento o regolazione” e selezioneremo dal menu la voce “tonalità / saturazione“. Porteremo la regolazione Saturazione a -100. Ancora una volta, stesso procedimento di prima, selezioniamo il “livello base” e con CTRL+MOUSE sul livello “pelle bianca”, poi creiamo un livello di riempimento ma questa volta scegliamo “esposizione” dal menu, e regoliamo “l’esposizione” a + 0,44 e lo “spostamento” a -0,0667. Importante – questa regolazione varierà a seconda dell’immagine […]
Vorresti scontornare perfettamente una tua foto o qualsiasi altro soggetto, oppure. eliminare lo sfondo dei capelli in un’immagine? In questo tutorial andremo a vedremo come scontornare una persona con photoshop. Nelle più recenti versioni del programma grafico è diventato ancora più semplice, precisamente dal cc 2015, nel quale è stato introdotto il nuovo strumento seleziona e maschera, potrai farlo velocemente ed è tutto (o quasi) automatizzato. Ovviamente ci vuole un po’ di dimestichezza con gli strumenti di base di Selezione, ma con pazienza e volontà anche un principiante riuscirà ad ottenere l’effetto desiderato. Andiamo ora a vedere come selezionare una persona o oggetto eliminando lo sfondo. Tutorial photoshop: scontornare una persona togliendo lo sfondo Dopo aver caricato sul programma il file su cui lavorare – in questo caso utilizzerò la bellissima Scarlet Johansson – clicchiamo su uno degli strumenti di selezione che troviamo nella barra strumenti di sinistra e poi sul pulsante “seleziona e maschera” (vedi immagine). A questo punto si apriranno sulla destra le proprietà di questa funzione, consiglio modificare la visualizzazione su “sovrapposizione” per lavorare più agevolmente. Ora dovremo divertirci con lo strumento di selezione rapida (w) a selezionare l’immagine che vogliamo ritagliare, con il “+” selezioneremo con il “-“ deselezioneremo. Non serve essere precisissimi in quanto lo strumento farà quasi tutto in automatico, cercate solamente di selezionare la parte interessata. Al momento dovremmo quindi ottenere qualcosa del genere, ma come potete notare i capelli non sono ben scontornati, ma non vi preoccupati li sistemeremo più avanti. Ora andremo a migliorare i dettagli dei capelli eliminando lo sfondo in eccesso, ci aiuteremo con lo strumento “migliora bordo (R)” che trovate subito sotto quello di selezione. Con questo strumento dovrete trascinare il pennello lungo i bordi dei capelli o parti che non sono state selezionate perfettamente, in modo da […]
Un simpatico tutorial per photoshop che ti guiderà nella creazione di un emoji (faccina) simile a quelle utilizzate su whatsapp e altre app di messaggistica
Trasforma foto moderne in immagini vintage con Photoshop. Tutorial facile e veloce per invecchiare i tuoi scatti con effetti speciali.
Oggi vi mostrerò una tecnica Photoshop davvero bella, tra le mie preferite, chiamata Smudge Art o Smudge Painting in alcuni casi anche Smudge Retouch a seconda di come si interviene…
Tutorial facile per Photoshop per realizzare un testo d'amore per S. Valentino